vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Descrivere e commentare la seguente figura, utilizzando le lettere e i numeri in essa evidenziati.
Potenziale andamento nel tempo
Capacità composte di prestazione
SANO
tempo
tempo
?
?
?
?
?
"p"
MISURA 6
MISURA 5
MISURA 1
MISURA 2
MISURA 4
MISURA 3
Nel piano sagittale
- l'innalzamento del bacino favorisce l'abduzione dell'arto omolaterale (stesso lato), l'abbassamento del bacino contribuisce alla sua adduzione.
- l'inclinazione posteriore del bacino favorisce la flessione dell'anca, l'inclinazione anteriore ne supporta l'estensione.
- l'inclinazione anteriore del bacino favorisce la flessione dell'anca, l'inclinazione posteriore ne supporta l'estensione.
- l'inclinazione posteriore del bacino favorisce la estensione dell'anca, l'inclinazione anteriore ne supporta l'abduzione.
Se HCMJ è l'altezza del salto con contromovimento (o Counter Movement Jump) e HSJ è l'altezza del salto partendo dalla posizione di Squat, l'indicatore di elasticità è dato dalla formula
- Opzione 1
- Opzione 2
- Opzione 3
- Opzione 4
Nel seguente grafico, la curva nera (F) rappresenta la forza interna sostenuta dall'articolazione dell'anca (relativa al femore) durante il cammino. I grafici in rosso, verde e blu indicano le tre componenti della forza ed in particolare la
Quale delle seguenti tipologie di contrazione muscolare prevede il movimento dei capi articolari:
- Contrazione concentrica.
- Contrazione eccentrica.
- Contrazione isocinetica.
- Tutte le precedenti.
1
2
3
5
6
Body Weight
Time (s)
Countermovement jump.
Squat jump.
Drop jump.
Nessuna delle precedenti.
Time (s)