I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi Matematica I

Facoltà Scienze e tecnologie

Prove svolte
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. F. Sianesi

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Conti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
...continua
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Trovare dominio, studiare continuità e derivabilità, trovare la tangente.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Treu

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
Dato il campo vettoriale F(x,y)=(2xy+6y)i+(g(x)-3y2)j determinare la funzione g(x) di classe C1 in R che assume valore 17 in 2 e che rende conservativo tale campo in R2; calcolare poi un p otenziale del campo così ottenuto.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. U. Giannazza

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
...continua

Esame Analisi matematica 3

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
...continua

Esame Metodi matematici per l'energia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Mostacci

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
...continua

Esame Analisi Matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Rubino

Università Università degli studi di L'Aquila

Prove svolte
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. G. Arioli

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
...continua

Esame Analisi matematica 3

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. F. Gazzola

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
...continua
Argomenti trattati Esercizi svolti Parte 1: Serie numeriche (serie geometrica, telescopica, armonica, armonica generalizzata, logaritmica) Criteri di convergenza (criterio integrale, del confronto, del confronto asintotico, del rapporto, della radice, di condensazione, di Libinitz) Serie di potenze in R (calcolo del centro Xo, calcolo del raggio di convergenza R, discussione della convergenza) Serie di potenze in C (raggio, teorema di Abel)
...continua
Argomenti trattati Esercizi EDO (equazioni differenziali ordinarie) svolti Parte 2: EDO equazioni differenziali ordinarie Studio qualitativo delle soluzioni Equazioni lineari 1º ordine Equazione di Bernoulli Problema di Cauchy Equazioni omogenee Equazioni del 2º ordine non consentente esplicitamente la y Equazioni lineari di ordine n a coefficienti costanti Equazione di Eulero Problema ai limiti Sistemi con eliminazione delle variabili Spazio di Banach e Hilbert Successione di funzioni Funzione gamma di Eulero
...continua
Argomenti trattati Esercizi EDO (Equazioni Differenziali alle derivate Parziali) svolti Parte 3: EDP equazioni differenziali alle derivate parziali lineari Equazione del trasporto EDP quasi-lineari Equazione di Burger (legge di conservazione) Equazione delle onde Classificazione delle equazioni del 2° ordine Linee caratteristiche Equazioni di Laplace Equazione del Calore Temi d’esame
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Il file contiene esercitazioni svolte degli esercizi di vari docenti (Sarfatti, Marcelli, Morelli, Calamai, Coco) e lo svolgimento di alcune prove di esame di anni precedenti (2019/20). Gli argomenti su cui vertono gli esercizi sono i seguenti: curve, continuità/derivabilità/differenziabilità, massimi/minimi, integrali doppi/tripli, equazioni differenziali, analisi complessa. La parte teorica la trovate su un file separato.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Spadini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
3,5 / 5
Argomenti : Campo, divergenza, rotore, Potenziale, Serie di Potenze, serie Numeriche, serie di funzioni, Curve, Integrale Curvilineo, Differenziabilità di una funzione, Lavoro campo vettoriale, Equazioni differenziali di primo e secondo ordine, Integrali doppi e tripli.
...continua