I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: Trasformazioni geometriche . Equazioni parametriche di una trasformazione, stabilire al variare del parametro il tipo di affinità. Problema sulla trasformazione di superficie in un triangolo.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: le trasformazioni geometriche. Due esempi svolti sullo studio di trasformazioni al fine di identificarne il tipo e sulla composizione di due simmetrie e di una simmetria assiale con un'omotetia.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: le trasformazioni geometriche. Problema svolto sulla classificazione di una trasformazione date le sue equazioni. Individuata la similitudine, si cercano gli elementi uniti, in questo caso solo un punto.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: le trasformazioni geometriche. Il primo esercizio è sulla Classificazione di una trasformazione e individuazione degli eventuali elementi uniti. Il secondo sulla scrittura delle equazioni della trasformazione a partire dalle coordinate.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: Trasformazioni geometriche applicate al grafico di una funzione. L'esercizio svolto riguarda le trasformazioni applicate ad una parabola, con la scrittura delle equazioni della trasformazione, una rotazione di 90 gradi.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: Trasformazioni geometriche applicate al grafico di una funzione. L'esercizio svolto riguarda le trasformazioni applicate ad una funzione esponenziale, in particolare una contrazione e una traslazione di vettore v.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: Trasformazioni geometriche applicate al grafico di una funzione. L'esercizio svolto riguarda le trasformazioni applicate ad una funzione goniometrica, la funzione coseno, in particolare una contrazione lungo x ed una lungo y.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: Trasformazioni geometriche applicate al grafico di una funzione. L'esercizio svolto riguarda le trasformazioni applicate ad una funzione goniometrica, la funzione seno, in particolare una traslazione verticale e una dilatazione lungo y.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: le rette complanari nello spazio, i solidi generati per rotazione di figure piane intorno ad assi passanti per alcuni dei loro lati. Esempi di quesiti d'esame. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: i poliedri regolari, il cubo, la piramide, misure di superficie e di volume. Esempi svolti di quesiti assegnati in sede d'esame. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: i poliedri regolari le misure di superficie e le misure di volume, modelli geometrici, solidi di rotazione, misure di aree e volumi. Esempio di quesiti d'esame.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: stabilire la posizione reciproca tra più rette nello spazio, verificare la perpendicolarità tra piani nello spazio, determinare l'equazione della tangente alla sfera in suo punto P.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Esercizi svolti sui seguenti argomenti: traslazione di vettore assegnato, figure piane nello spazio, equazione di una sfera circoscritta ad un tetraedro, scrittura dell'equazione parametrica della retta.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Esercizi svolti sui seguenti argomenti: equazione di due piani e relativi angoli di inclinazione, misure di superficie e misure di volume. Esercizio strutturato sulla tipologia di prova d’esame.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Equazione di una retta perpendicolare a due rette date nel loro punto comune. Distanza di una retta da un piano Distanza tra rette nello spazio, utilizzo delle equazioni parametriche.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: verifica di complanarità di tre punti, equazione del piano per un punto e una retta data, raggio della sfera tangente ad un piano di equazione nota. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: i poliedri regolari, i solidi circoscritti e inscritti calcolo di rapporti tra grandezze: raggi, altezze, volumi Esempio di problema di realtà sulla tipologia di prova d’esame.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: i poliedri regolari, misure di aree, perimetro e volumi di varie figure piane contenute nei poliedri. Modalità di esercizi simili a quelli delle prove d'esame.
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: solidi contenuti in altri solidi, la piramide non retta inserita in un cubo di spigolo noto, calcolo della superficie totale e del volume. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esame di complementi di matematica, modulo di geometria analitica dello spazio. Argomenti: i modelli geometrici, solidi di rotazione, misure di arre e volumi. Esempio di problema di realtà sulla tipologia di prova d’esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua