I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Dalla Zuanna Gianpiero

Esame Analisi dei dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dalla Zuanna

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Raccolta di esercizi svolti durante le lezioni. Ogni esercizio riporta le formule usate ed i risultati numerici, con eventuali grafici. INDICATORI DI CENTRALITA': Media aritmetica; La mediana; La moda; Funzione di ripartizione empirica; Istogramma; Boxplot. INDICATORI DI VARIABILITA': La varianza; Lo scarto quadratico medio; L'indice di Gini; Coefficiente di variazione e campo di variazione. DIPENDENZA E INDIPENDENZA TRA DUE VARIABILI: Medie condizionate; Varianze condizionate; Mutabilità condizionate; Il Chi-quadro di Pearson; La V di Kramer; Condizione di indipendenza stocastica. STANDARDIZZAZIONE: Standardizzazione diretta; Standardizzazione indiretta. TAVOLE DI MORTALITA'. MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE. MODELLO DI REGRESSIONE NON LINEARE SEMPLICE. MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA. CORRELAZIONE. CORRELAZIONE PARZIALE.
...continua

Esame Analisi dei dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dalla Zuanna

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti contenenti tutto il programma del corso, esattamente come fatto a lezione, con tutta la teoria e gli esempi da sapere per superare l'esame. Indice: - Introduzione alla statistica descrittiva. - Indicatori di posizione (o centralita’): la media aritmetica; la mediana. - Indicatori di variabilita’: la varianza; l’indice di Gini. - Dipendenza e indipendenza tra due variabili: il χ2 di Pearson e la v di Kramer. - Standardizzazione: standardizzazione diretta; standardizzazione indiretta. - Tavole di mortalità. - Modello di regressione lineare semplice. - Modello di regressione non lineare semplice. - Modello di regressione lineare multipla. - Correlazione. - Correlazione parziale.
...continua