I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia vegetale

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Tommaso

Università Università della Calabria

Appunti esame
5 / 5
Estratto di appunti di Biochimica che posso servire per capire il metabolismo di base. Appunti che possono servire per studenti universitari, riassumono la biochimica di base e tutto quello che da sapere.
...continua
Appunti di Biologia vegetale. Materiale di approfondimento sulle gibberelline. Materiale di approfondimento sugli ormoni delle piante. Il seguente materiale è da ritenersi materiale integrativo e non va sostituito ai manuali o libri.
...continua
Appunti di Biologia vegetale. Materiale di approfondimento processi di trasporto dell'acqua. Materiale di approfondimento sui processi di trasporto dell'acqua nelle piante. Il seguente materiale è da considerarsi integrativo e non sostitutivo.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biologia vegetale. Materiale di approfondimento sugli ormoni vegetali. Materiale di approfondimento sugli ormoni vegetali da considerarsi integrativo e schematico. Il seguente materiale non sostituisce libri o manuali scolastici.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biologia vegetale. Materiale di approfondimento sul trasporto floematico. Materiale di approfondimento sul trasporto floematico e piante CAM. Il seguente materiale è da ritenersi puramente integrativo e non sostitutivo di libri e manuali.
...continua
Appunti di Biologia vegetale. Approfondimento ciclo di Calvin. Materiale di approfondimento sul destino degli zuccheri prodotti dal ciclo di Calvin. Il materiale è da ritenersi integrativo e non sostitutivo di libri, slide, manuali.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biologia vegetale. Approfondimento fase oscura fotosintesi. Materiale di approfondimento sulla fase oscura della fotosintesi. Il seguente materiale è da ritenersi integrativo e schematico, non sostitutivo di libri e manuali.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Materiale di approfondimento di Biologia vegetale sulla fotosintesi. Materiale di approfondimento su fotosintesi e pigmenti implicati nella fotosintesi. Il materiale è da ritenersi puramente integrativo e non sostitutivo dei libri di testo.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Materiale di approfondimento di Biologia vegetale. Materiale schematico e di approfondimento sull'assorbimento e la fissazione dell'azoto. Il materiale è da ritenersi integrativo e non sostitutivo di libri e manuali scolastici.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Materiale di approfondimento di Biologia vegetale sulla salita linfa grezza. Materiale schematico di approfondimento sulla salita della linfa grezza in una pianta. Il materiale è da ritenersi aggiuntivo e non sostituisce i libri.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biologia vegetale sul potenziale idrico. Gli appunti contengono un approfondimento sul potenziale idrico delle piante. Il materiale è da ritenersi un approfondimento schematico da utilizzare come materiale aggiuntivo e non sostitutivo.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Biologia vegetale. Approfondimento sulla caffeina. Il seguente documento è da ritenersi un approfondimento sulla caffeina e i suoi principi attivi, non utilizzare in sostituzione a manuali o libri. Attenersi sempre alle spiegazioni ufficiali.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Zancani

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
5 / 5
Appunti trascritti durante la lezione di Biologia vegetale, primo anno del Corso di Laurea triennale in Scienze agrarie. Lezione sulla risposta delle piante all'ambiente: la luce e gli ormoni vegetali.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Zancani

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
4 / 5
Appunti trascritti durante la lezione di Biologia vegetale, primo anno del Corso di Laurea triennale in Scienze agrarie. Lezione su composti del carbonio e gruppi funzionali, molecole della vita. (carboidrati, lipidi)
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. De Rango

Università Università della Calabria

Schemi e mappe concettuali
Il PDF di Biologia vegetale comprende una descrizione dettagliata degli alberi genealogici e in particolare vi è inserita anche l'immagine di ogni tipologia di albero genealogico, inoltre descrive la genetica mendeliana e le tre leggi di Mendel.
...continua

Esame Biologia vegetale e botanica applicata

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Gigante

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Biologia vegetale e botanica applicataLe piante non sono il gruppo più abbondante se parliamo di numeri di specie, ma con il loro peso costituiscono tra il 97 e 99% della biomassa totale Hotspot della biodiversità → sono i posti con un eccezionale concentrazione di specie Piante sono un'indispensabile risorsa per tutti gli esseri viventi, inclusi noi umani.
...continua

Esame Biologia vegetale e botanica applicata

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Gigante

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Biologia vegetale e botanica applicata. I tessuti si formano grazie all’attività di particolari cellule dette meristematiche. Esse mantengono i caratteri giovanili e si dividono per tutta la vita. La presenza di queste cellule rende i vegetali degli organismi ad accrescimento potenzialmente indefinito.
...continua
Ho caricato gli appunti di Biologia vegetale che possono essere utili nello studio della materia, gli appunti riguardano la cellula vegetale e animale descrivendone strutture e funzioni e mettendo in risalto le differenze.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Rocco

Università Università degli Studi del Sannio

Schemi e mappe concettuali
Ho caricato un documento di Biologia vegetale che descrive l'anatomia delle piante, descrivendo le strutture radicali, l' apparato fogliare e l'insieme delle componenti necessarie e funzionali alla sopravvivenza della pianta.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Rocco

Università Università degli Studi del Sannio

Schemi e mappe concettuali
Ho caricato appunti di Biologia vegetale che possono essere d'aiuto nello studio della materia, il documento in particolare si sofferma sulla classificazione tra angiosperme e gimnosperme, mettendo in risalto le differenze e analogie.
...continua