I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia vegetale

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Rocco

Università Università degli Studi del Sannio

Schemi e mappe concettuali
Ho caricato appunti di Biologia vegetale che possono essere d'aiuto nello studio della materia, il documento in particolare si sofferma sulla classificazione tra angiosperme e gimnosperme, mettendo in risalto le differenze e analogie.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Cagliero

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti del corso di Biologia vegetale, del corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Università di Torino. Appunti completi di tutti gli argomenti di Biologia vegetale (citologia, istologia, parti della pianta, fotosintesi clorofilliana, etc...), precisi, ordinati ed organizzati in titoli e sottotitoli.
...continua

Esame Biologia e sistematica vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Labra

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Sistematica vegetale, mappe concettuali che riassumono bene le slide presentate a lezione del prof gli argomenti trattati nelle mappe concettuali sono i seguenti: - classificazione delle piante - alghe - briofite - tracheofite - spermatofite - angiosperme - seme, fiore e frutto
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. F. Conti

Università Università degli Studi di Camerino

Schemi e mappe concettuali
Schemi riassuntivi sui tessuti vegetali dell'esame di Biologia vegetale. Comprende i tessuti tegumentali, i tessuti meccanici, i tessuti conduttori (tessuto cribroso, fasci conduttori), i tessuti parenchimatici, i tessuti secretori.
...continua

Esame Biologia e sistematica vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Labra

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
In questi schemi è stata riassunta in modo completo ed esaustivo la sistematica vegetale, prestando particolare attenzione all'ambito evoluzionistico delle piante. gli schemi partono dalle alghe, passando poi alle briofite, alle pteridofite, alle spermatofite e alle angiosperme. le per angiosperme sono stati creati vari schemi per ogni gruppo con spiegazione delle caratteristiche principali.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Degola

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di Biologia animale e vegetale, in particolare qui sono caricati quelli all'esame di Biologia vegetale (botanica) di tutte le lezioni seguite in aula con una frequenza del 100% e con integrazioni dalle slide, il tutto completo di immagini.
...continua
Modulo di Patologia vegetale. - Degrado cellulosa, lignina, pectina. - I funghi, struttura e cicli vitali. - Processo di decomposizione e degrado. - Biologia molecolare: PCR, realtime PCR. - Sequenziamento: illumina, Sanger, NANOpore, Maxam-Gilbert. - Isolamento batteri e funghi. - Articoli e casi studio.
...continua

Esame Biologia e sistematica vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Labra

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti dettagliati di sistematica vegetale da lezioni frontali del professor Labra, comprensivi di immagini. Punteggio: 30. Comprende: botanica sistematica. Fenetica e Cladistica. Le alghe: caratteristiche e strutture. Microalghe e macroalghe. L’emersione dalle acque e la conquista delle terre emerse. Le Briofite: epatiche, antocerote e muschi. Le tracheofite sporificanti: licopodiofite, psilotofite, equisetofite e felci. Felci Leptosporangiate ed Eusporangiate. L’evoluzione delle gimnosperme: caratteristiche morfologiche e diffusione. Le Coniferofite e la loro distribuzione. Gnetofite: caratteristiche peculiari e loro posizione filogenetica. Le angiosperme. Il fiore, il frutto ed il seme. L’evoluzione delle angiosperme dalle Paleoerbe alle eudicotiledoni. Le principali famiglie di angiosperme e l’evoluzione del fiore.
...continua
Produttività primaria - acclimatazione e adattamento - risposte a breve e lungo termine - specie reattive - componenti non enzimatici - catena elettronica fotosintetica - regolazione della fotosintesi - cianobatteri e fotosistemi - fattore acqua /salinità/ temperatura - piante omoioidriche e poichiloidriche - specie omoioclorofilliche e poichiloclorofilliche - banda del caspary - piante acquatiche parzialmente e totalmente sommerse
...continua

Esame Produzione delle specie medicinali e aromatiche

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Bona

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3,5 / 5
Variabili climatiche e loro importanza nel determinare la produttività di una coltura. Il suolo e sue funzioni: formazione, struttura, proprietà, difesa. La nutrizione delle piante: esigenze e interventi per migliorare la disponibilità idrica e nutritiva nei differenti tipi di suolo e di clima. Difesa dalle infestanti. Piante a sommità; piante a fiore. Piante a radice; piante a seme. Organizzazione dell'azienda agraria che produce officinali; buone pratiche agricole.
...continua
Appunti di biologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trainotti, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia e sistematica vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Labra

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Questo documento è una rielaborazione delle lezioni del docente di sistematica vegetale (professor Labra), in questo documento sono presenti gli appunti completi di tutte le lezioni integrati esclusivamente con immagini e slides usate a lezione, fondamentali per un'adeguata preparazione all'esame!
...continua
Appunti di biologia vegetale sui seguenti argomenti trattati: struttura e caratteristiche della cellula vegetale (parete, plastidi, vacuolo), strutture e caratteristiche dei tessuti che compongono l'organismo vegetale (tessuti adulti, tessuti meristematici,...)
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Onelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia vegetale e sistematica del corso di Biologia Vegetale della professoressa Onelli. è presente inoltre una parte di esercitazione con immagini per il riconoscimento delle varie sezioni di fusto, radici e foglie e un riassunto finale di tutti i concetti fondamentali trattati nel corso.
...continua

Esame Biologia Vegetale

Facoltà Farmacia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di biologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Toniolo dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di farmacia, Corso di laurea in scienze farmaceutiche applicate. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti della prima parte del corso di Biologia vegetale. Viene tratta la parte introduttiva del corso che copre le prime lezioni in cui si introduce la biologia e che verranno chieste nel primo parziale con voto, indispensabile per raggiungere l'orale. Appunti presi a lezione integrati con le slide fornite dalla professoressa, immagini e tabelle. Macro argomenti: - Biomolecole. - Cellula. - Ciclo cellulare e divisione cellulare.
...continua
Appunti della seconda parte del corso di Biologia vegetale. Gli appunti coprono la seconda parte del corso in cui viene illustrata la biologia vegetale. Questa parte del corso verrà chiesta all'orale. Appunti presi a lezione integrati con le slide fornite dalla professoressa, immagini e tabelle. Macro argomenti: - Cellula vegetale - Tessuti - Fusto - Foglie - Radici - Riproduzione - Cicli
...continua
Appunti della terza e ultima parte del corso di Biologia vegetale. Gli appunti coprono l'ultima parte del corso in cui si studia il riconoscimento del mondo vegetale. Questa parte verrà chiesta all'orale insieme al riconoscimento di varie sezioni che fornirà la professoressa. Appunti presi a lezione integrati con le slide fornite dalla professoressa, immagini e tabelle. Macro argomenti: - Alghe - Briofite - Pteridofite - Spermatophyta - Angiosperme - Funghi - Licheni
...continua
Appunti di Biologia vegetale sul polline basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gerola, dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Como. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biologia vegetale su seme, dispersione fitocromo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gerola, dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Como. Scarica il file in formato PDF!
...continua