I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Verona

Schemi e riassunti di Diritto Tributariocon i seguenti argomenti trattati: imposta di bollo, differenza con l’imposta di registro, redditi diversi, Capital gains ( guadagni di capitale), tre regimi fiscali, base imponibile, fondi comuni, imposta di registro, atti da registrare in termine d’uso.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale di G.Aueltta e N.Salanitro. Qui di seguito ecco in dettaglio gli argomenti trattati: Parte Prima. L’IMPRESA 1. La nozione generale di imprenditore. 2. L’impresa e le professioni intellettuali. 3. Lo statuto generale dell’imprenditore. 4. I diversi tipi di impresa. 5. L’imprenditore commerciale. 6. L’imprenditore agricolo. 7. Il piccolo imprenditore. 8. Le imprese societarie 9. Le imprese pubbliche. 10. L’acquisto della qualità d’imprenditore 11. Lo statuto dell’imprenditore commerciale 12. L’azienda, i segni distintivi 13. la concorrenza (cenni) Parte II. LE SOCIETÀ 1. La nozione di società. 2. I tipi di società. 3. Le società di persone 4. Le società di capitali 5. Le società cooperative 6. Trasformazione, fusione e scissione. Parte III. I TITOLI DI CREDITO (caratteri generali) Parte IV. Fallimento e procedure negoziali di soluzione della crisi d’impresa (cenni)
...continua
Appunti di Finanza aziendale con analisi dei seguenti argomenti trattati: modello fattoriale lineare per i rendimenti attesi, arbitrage pricing theory , dimostrazione del teorema di Ross (1976), Capital asset pricing model (CAPM),Factor loadings, numero dei fattori, statistica del rendimento dei titoli.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marketing, Mc Graw Hill. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è il Marketing, la pianificazione strategica, le ricerche di marketing e i sistemi informativi di marketing, mercati, target, cliente.
...continua
Appunti di Diritto pubblico sul soggetto e gli atti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: ordinamenti statici, ordinamenti dinamici, abrogazione espressa, abrogazione tacita, abrogazione per nuova disciplina dell’intera materia, due fonti – stessa materia – parità.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale: Diritto dell'Impresa, Campobasso (Vol 1). Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'imprenditore, Statuto generale dell’imprenditore, nozione economica, i requisiti giuridici, l’impresa come attività produttiva.
...continua
Appunti di Finanza aziendale con analisi dei seguenti argomenti trattati: i fondamenti di analisi tecnica, la teoria di Dow, lo sconto da parte degli indici, il trend primario, la durata del ciclo di mercato, l'accumulazione, la fase intermedia, la distribuzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Compendio di Diritto Costituzionale, Onida - cap 5 consigliato dal docente Guiglia, corso di laurea in Economia e Commercio alla facoltà di Verona. Referendum abrogativo, sovranità popolare, democrazia rappresentativa, tipi di referendum, etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Compendio di Diritto Costituzionale, Onida - cap 5 consigliato dal docente Guiglia, corso di laurea in Economia e Commercio alla facoltà di Verona. i doveri costituzionali, la costituzione italiana, il welfare, etc.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto Privato nelle facoltà di economia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Isituzioni di Diritto Civile". Gli argomenti trattati sono i seguenti: L'efficacia delle norme nel tempo, LE norme giuridiche e la loro classificazione, l'applicazione, interpretazione e l'integrazione delle norme giuridiche.
...continua
Riassunto(domande e risposte) per la preparazione dell'esame del professor Bottiglia di Economia degli intermediari finanziari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Economia degli intermediari Finanziari". Gli argomenti trattati sono i seguenti: cosa si intende per sistema economico, il bisogno finanziario da soddisfare.Parte 1.
...continua
Riassunto (Domande e risposte) per l'esame di Economia degli intermediari finanziari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Economia degli intermediari finanziari". Gli argomenti trattati sono i seguenti: cosa sono le polizze Unit-Linked, quali differenze hanno le polizze Unit-Linked rispetto alle polizze rivalutabili.Parte 2.
...continua
Riassunto per l'esame della professoressa Rossignoli di Organizzazione Aziendale,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Organizzazione Aziendale", Richard L. Daft. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evoluzione del ruolo del management, il modello interorganizzativo.
...continua

Esame Scienza delle finanze

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Zoli

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Domande di Scienza delle Finanze con relative risposte per l'esame del professor Zoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: quali sono le caratteristiche fondamentali di un bene pubblico puro, come si ottiene la domanda aggregata di beni rivali, in cosa consiste il meccanismo di Lindahl.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione aziendale della professoressa Rossignoli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente della del libro "Organizzazione aziendale" (prima parte),Richard L. Daft . Gli argomenti trattati sono i seguenti: le organizzazioni come macchine, le organizzazioni come organismi.
...continua
Riassunto per l'esame della prof. Veronica De Crescenzo di Analisi e Copertura dei Fabbisogni Finanziari, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Finanza aziendale, McGraw-Hill(seconda parte). Gli argomenti trattati sono i seguenti: RMC = Rendimento Medio Contabile, il criterio fondamentale delle scelte di investimento, la regola del tempo di recupero.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi e Copertura dei Fabbisogni Finanziari tenuto dalla prof. Veronica De Crescenzo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Analisi e Copertura dei Fabbisogni Finanziari" . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il fabbisogno finanziario generato dall'investimento in capitale fisso, i fabbisogni delle imprese legati all'attività corrente.
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. De Mari

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Domande e risposte per l'esame orale di Diritto commerciale tenuto dal prof. De Mari dell'Università degli Studi di Verona. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dall'età comunale al Codice Civile, quali sono le forme primordiali di società nascenti in età comunale.
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. De Mari

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti di 16 pagine con tutto ciò che ha detto il professore De Mari per il suo esame di Diritto commerciale, ottimo per integrare nello studio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dall’età feudale alla civiltà comunale ( 1000-1492), le regole, l'imprenditore.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Istituzioni di Diritto Civili, Trabucchi consigliato dal docente Zaccaria.
...continua