I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche - Ancona

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati del corso si impianti meccanici ottenuti come dalla lezioni del professor Giacchetta basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Consiglio l'acquisto al fine di comprendere la materia e il superamento dell'esame.
...continua
Appunti completi e molto dettagliati del corso di Aerodinamica e Gasdinamica ottenuti dalle lezioni del Professor Ricci basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Consiglio l'acquisto per la comprensione della materia e il superamento dell'esame.
...continua

Esame Metallurgia meccanica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti molto completi e dettagliati del corso di Metallurgia Meccanica ottenuti dalle lezioni seguite con il prof. Spigarelli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Consiglio l'acquisto per superamento dell'esame e comprensione della materia.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti dettagliati e ben spiegati di fluidodinamica svolti dalle lezioni del professor Crivellini. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Consiglio l'acquisto per la comprensione della materia e il superamento dell'esame. Scarica il file del documento in formato PDF!
...continua
Il documento contiene gli appunti presi a lezione (in cui ho inglobato anche le slide fornite dalla docente) e i vari esercizi (tra cui un esame e un'esercitazione) di metodi statistici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: calcolo combinatorio, probabilità, distribuzioni di probabilità, statistica descrittiva, distribuzioni notevoli (con dimostrazioni), test statistici e clinici, correlazione e regressione.
...continua
Nel file troverete tutti gli appunti presi a lezione della prima parte del corso incentrata sulla termodinamica. Ho, inoltre, inserito tutte le dimostrazioni svolte dal docente. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Alessandro.
...continua
Nel file troverete gli appunti (con tutte le dimostrazioni) sulla seconda parte del corso incentrata sulla termofluidodinamica. Inoltre il docente ha svolto un approfondimento sulla trasmissione dei virus. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Alessandro.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Questo formulario racchiude tutti gli argomenti di analisi 1(equazioni, disequazioni, domini, trigonometria, studio di funzioni, limiti, proprieta degli o piccoli, derivate, integrali. Utile. Sia ripassare i concetti chiavi sia per sostenere lesame di analisi 1. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti completi del corso di modellistica e simulazione dei sistemi meccanici tenuto dal prof. Palpacelli. Gli appunti sono completi e contengono, oltre la teoria, le osservazioni fatte a lezione dal professore e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Palpacelli.
...continua
Appunti teorici del corso di Reti Ottiche presi durante le lezioni del professore ed integrati con le sue dispense. Gli argomenti trattati sono: telecomunicazioni, segnali, probabilità, segnali ottici, guide e fibre monomodo, trasduttori elettro-ottici ed opto-elettrici, ricevitori a conteggio di fotoni, fibre multimodo, codifica di canale in fibra ottica, amplificatori ottici, applicazioni speciali delle fibre ottiche, collegamenti ottici in spazio libero, reti PON e rete ottica di traporto.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Formulario per sostenere la prova scritta di Analisi 1, vengono illustrati in maniera dettagliata i metodi di risoluzione degli esercizi d'esame. Argomenti presenti: limiti notevoli con stime e sviluppi asintotici ;Formule di Taylor (Mclaurin); Serie di potenze con sviluppi notevoli; Derivate e Integrali notevoli; Studio completo di un grafico di funzione; Metodi di risoluzione di Integrali; Integrali Impropri.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Formulario per sostenere la prova scritta di Analisi2, vengono illustrati in maniera dettagliata i metodi di risoluzione degli esercizi d'esame. Argomenti presenti: Serie di Fourier ;Curve e Superfici; calcolo di limiti-continuita'-derivabilita'(parziale e direzionale)-differenziabilita'- massimi e minimi liberi/assoluti/vincolati di funzioni a più variabili; integrali curvilinei e superficiali; forme differenziali lineari; integrali doppi e tripli; Teorema della Divergenza ;flusso di un campo attraverso una superficie; teorema del Rotore/Stokes; Equazioni Differenziali di I°/II° Ordine.
...continua
Formulario per sostenere la prova scritta di Scienza delle Costruzioni, sono presenti formule e metodi di risoluzione relativi agli esercizi d'esame. Argomenti: Principio dei Lavori Virtuali per corpi deformabili; Linea elastica (forza normale, flessione semplice retta); Geometria delle masse; Criteri di crisi locale; stato tensionale/Cerchio di Mohr; sezioni sollecitate a Flessione semplice retta, Preso-Tenso Flessione deviata ,Flessione e Taglio, Torsione.
...continua
Questi appunti (interamente scritti al computer) sono stati realizzati sulla base delle lezioni, integrando anche il contenuto presente sulle slide fornite dal docente. Gli argomenti trattati sono: l'origine dei biopotenziali, elettrodi, elettrocardiografo, elettroencefalografo, misure di pressione sanguigna, elettrobisturi, pacemaker, defibrillatore.
...continua
Formulario utile all'esame scritto di elettronica analogica. Comprende tutte le formule necessarie a completare gli esercizi proposti all'esame dal professor Orcioni. Può essere portato all'esame come unico supporto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Elenco di tutte le possibili domande (con risposte) della prova orale di Fisica tecnica riguardanti l'intero programma. Il documento contiene una sintesi di tutti gli argomenti di teoria trattati durante il corso. Argomenti trattati: sistemi termodinamici; proprietà delle sostanze pure ed equazioni di stato; energia e I° principio della termodinamica; entropia e II° principio della termodinamica; sistemi di conversione dell' energia; cicli diretti e inversi.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti per l'esame di Analisi 2. Adatto a chi vuole capire i concetti chiavi e preparare lesame in breve tempo. sono presenti i capitoli inerenti alle funzioni a 2 variabili, forme differenziali, integrali multipli, equazioni differenziali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Geometria e algebra lineare interamente presi a lezione della professoressa con integrazione di alcuni concetti basati sul libro di riferimento. Comprendono teoremi e relative dimostrazioni e la teoria utile alla preparazione sia dell'esame orale che dell'esame pratico grazie all'uso di esempi per ogni argomento. Tra gli argomenti trattati: spazi vettoriali, matrici, metodo degli scarti successivi, teorema del completamento, teorema di grassman, applicazioni lineari, teorema del rango, sistemi lineari, risoluzione di sistemi (mosse di gauss, riduzione a scala), cambiamenti di base, calcolo di matrici, determinante, metodo di cramer, teorema degli orlati, autovalori e autovettori..
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di Analisi matematica 2 interamente presi a lezione del professor Calamai. Comprendono esempi ed esercizi tipo che insieme alla teoria risultano necessari alla preparazione dell'esame sia pratico che teorico. Tra gli argomenti trattati: funzioni a valori vettoriali, coordinate polari, funzione di più variabili, limiti e continuità, derivabilità di funzioni a più variabili, differenziabilità, massimi e minimi relativi, estremi e punti critici, lunghezza di una curva, curve equivalenti, integrale curvilineo di prima specie, integrali doppi, integrali tripli, coordinate cilindriche, superfici regolari in R3, integrali di superficie, campi vettoriali in R3, campi irrotazionali, formula di Gauss-Green, funzioni di variabile complessa, analiticità funzioni olomorfe, singolarità e residui, serie bilatere, equazioni differenziali del primo ordine, del secondo ordine e non omogenee.
...continua
Appunti di Analisi matematica 1 interamente presi a lezione del professore Ambrosio con integrazione di alcuni concetti presi dal libro di riferimento. Comprendono teoremi e relative dimostrazioni e la teoria utile alla preparazione sia dell'esame orale che dell'esame pratico. Tra gli argomenti trattati: cenni di teoria degli insiemi, assiomi dei numeri reali, funzioni, estremo inferiore e superiore, numeri complessi, le successioni, serie numeriche, serie alternate, limiti di funzione, funzioni continue, discontinuità, calcolo differenziale, formula di Taylor, funzioni convesse, calcolo integrale, integrali impropri. Per ogni macroargomento sono stati trattati tutti i relativi teoremi con dimostrazione.
...continua