I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Trieste

Riassunto per l'esame di Diritto della navigazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto della Navigazione, Querci con i seguenti concetti trattati: il regime delle infrastrutture del trasporto, la disciplina dell'impresa di navigazione, il regime dei servizi di trasporto, i contratti di utilizzazione della nave, dell'aeromobile e degli altri mezzi di trasporto, gli incoterms: le vendite marittime a condizioni fob e cif, la disciplina del soccorso in mare.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: l'illuminismo giuridico nel 1700, il droit intermediaire in Francia, il diritto intermedio tra la Rivoluzione francese e il Codice napoleonico del 1804, fase della codificazione sotto Napoleone.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del Diritto in Europa, Padoa Schioppa. Gli argomenti sono: dall'età tardo antica all'Alto Medioevo, le strutture pubbliche nell'età tardo-antica, le profonde trasformazioni del diritto romano.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Cubeddu

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Appunti del testo di Diritto privato scritto da Zatti con analisi dei seguenti argomenti trattati: diversa efficacia della pubblicità, la pubblicità-notizia, la pubblicità dichiarativa, la pubblicità costitutiva, pubblicità immobiliare e forme analoghe, il principio consensualistico.
...continua
Appunti di Diritto internazionale con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: definizione di diritto internazionale privato, il trattamento dello straniero, il principio di reciprocità, l'apertura dell’ordinamento ai valori giuridici stranieri, l'applicazione dei valori giuridici italiani.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Fiorentini

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto romano sui seguenti temi: i filosofi e i pensatori cristiani, l'identità giuridica del concepito, il concepito quale titolare di aspettative giuridiche, dalla glossa agli studiosi contemporanei, Celso, Terenzo Clemente, Trifolino, l'esistenza concepita nel diritto romano.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Marandola

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di Diritto romano sul diritto romano come studio fondamentale, al punto che i migliori esperti del diritto si affidano ai metodi di interpretazione del diritto che permette di equilibrare le recenti richieste del diritto esistente, il diritto romano comprende: le Istituzioni, il digesto e il Codice.
...continua
Appunti di Diritto privato comparato per il corso della professoressa Fiorentini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto, che cosa si intende per causa del contratto, la causa del Codice del 1865, la concezione soggettiva della causa, la ragione economica-giuridica, la ragione economico-sociale.
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Padovini

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di Diritto civile per l’esame del professor Padovini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le figure contrattuali che presentano alcuni tratti comuni, regolati da una pluralità di fonti, la vendita presenta una particolarità nel senso che è una figura contrattuale regolata non soltanto dal codice civile, ma anche da altre fonti alternative o concorrenti.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. De Goetzen

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto Amministrativo del professor Sandro De Goetzen all'università degli studi di Trieste, facoltà di Giurisprudenza. Argomenti: diritto legislativo e giurisdizionale; il significato costituzionale dell'amministrazione; etc.
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Padovini

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di Diritto civile per l'esame del professor Padovini Gli argomenti trattati sono i seguenti: la locazione è uno dei contratti tipici cui il c.c. dedica un bel numero di artt. 1571-1654, i diritti personali di godimento, il tema delle leggi collegate.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l’esame del professor Rossi . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'esperienza giuridica, come risultava l'Impero romano nel periodo della sua massima espansione, nel II secolo, il principio di appartenenza nel Medioevo.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l’esame del professor Rossi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'età barbarica, le popolazioni barbare come per esempio i Visigoti e i Vandali, come Odoacre depone l'ultimo imperatore, Romolo Augustolo.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato I sulla tutela, situazioni giuridiche pubblicità e prove per l’esame delka professoressa Cubeddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'attuazione delle diverse situazioni giuridiche soggettive, prevenire le liti, risolvere efficacemente la lite insorta.
...continua
Appunti di istituzioni di diritto privato I per l’esame della professoressa Cubeddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le persone giuridiche, le associazioni e le fondazioni (regolate dal Libro I), due elementi costitutivi della persona giuridica: materiale e formale.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato I per l’esame della professoressa Cubeddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: fatti e atti giuridici, una prescrizione o qualificazione di comportamenti, detta “conseguenza giuridica” (allora tale persona deve comportarsi in tal modo).
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato I per l’esame della professoressa Cubeddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i soggetti, la prescrizione, cioè la qualificazione normativa di comportamenti, il sistema di composizione di conflitti di interesse.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato I per l’esame della professoressa Cubeddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto: nozioni, elementi, efficacia, invalidità e scioglimento, il concetto di contratto come un concetto astratto, un rapporto giuridico patrimoniale.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Gallenti

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
5 / 5
Riassunto di Macroeconomia per l'esame di Economia politica del professor Gallenti: Gli argomenti trattati sono: il comportamento aggregato dell' economia, “La teoria generale dell' occupazione, dell' interesse e della moneta” di Keynes, il ruolo del ciclo economico.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno II per l’esame della professoressa Fortunati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Storia giuridica da 600 a 900 (Luigi XIV, consolidazioni, Ordinanze, illuminismo, Code Civil, ABGB, Codici pre-unitari).
...continua