I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli studi di Torino

Esame Etologia applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Azzolin

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di Etologia della Prof. Azzolin si concentra sullo studio degli animali in ambiente marino, in particolare dei cetacei (focalizzandosi su alcuni casi studio particolari), del loro ruolo nell'ecosistema marino, delle loro vocalizzazioni e della loro salvaguardia.
...continua

Esame Comunicazione animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Favaro

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di Comunicazione animale, partendo da un ripasso di cosa effettivamente sia la comunicazione nel regno animale, permette di chiarire similitudini e differenze fra i vari stimoli, fra i vari canali sensoriali e i vari organi percettivi condivisi o meno tra le varie specie animali.
...continua

Esame Tecniche e metodi dell'etologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Gamba

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di tecniche e metodi dell'etologia permette di avere una visione chiara delle varie tecniche, in disuso e/o ancora al giorno d'oggi utilizzate, per l'analisi dei vari comportamenti presenti nel regno animale. Scarica il file in allegato in formato PDF!
...continua

Esame Psicologia culturale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
L'esame di Psicologia culturale prende in considerazione le 6 caratteristiche principali condivise da alcune specie animali: abilità numeriche, pensiero intelligente, apprendimento, percezione, linguaggio, lateralizzazione. Scarica il file in allegato in PDF!
...continua
L'esame di Basi anatomiche e neuroendocrine del comportamento, partendo da un ripasso di base di sistema endocrino, ormoni e sistema nervoso, permette di capire il funzionamento dei vari circuiti nervosi che controllano la secrezione delle più importanti sostanze presenti nel corpo di un animale, uomo incluso.
...continua

Esame Etica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Pollo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di Etica animale, attraverso una prima fase di studio delle varie definizioni di etica nel tempo, si concentra sul ruolo centrale degli animali nella vita dell'uomo e su quanto effettivamente essi siano sfruttati e maltrattati a vantaggio dell'uomo stesso.
...continua
L'esame di Ecologia comportamentale e gestione della fauna permette di far luce sulle varie tecniche di ripopolamento etiche ed utilizzate al giorno d'oggi, con l'obiettivo di far sopravvivere o far "ricomparire" una specie. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fisiologia evolutiva

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Munaron

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di fisiologia evolutiva è un excursus sulle varie risposte fisiologiche evolutive che gli animali (omeotermi ed eterotermi) possono mettere in atto al fine di adattarsi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Munaron.
...continua

Esame Etologia applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Macchi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
L'esame di etologia applicata, partendo da un ripasso delle 4 domande di Timbergen, si concentra sulle cause della domesticazione di cane e gatto e sui metodi migliori con i quali affrontate tale domesticazione al giorno d'oggi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Ghibaudi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Contiene un formulario completo degli argomenti affrontati nel corso di Chimica generale e inorganica a partire dai modelli atomici, i modelli acido-base, soluzioni tampone, energetica delle reazioni, legami intra ed inter molecolari, leggi dei gas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica e fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. W. Dambrosio

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Il documento contiene una rielaborazione degli appunti dell'intero corso, a partire dalle basi (retta, modelli lineari, logaritmi) fino al calcolo integrale. Ci sono collegamenti relativi alle materie specifiche del Corso di Laurea in Scienze Biologiche, tra cui il pH.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Gagliardi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Negli appunti si trovano tutte le definizioni e formule illustrate dal professore, con relative dimostrazioni e commenti. Sono presenti immagini prese dalle diapositive del professore. Gli argomenti trattati partono con i Fluidi, quindi Pascal, Archimede, Stevino, Bernoulli, legge di continuità, Torricelli, viscosità, legge di Poiseuille. Il secondo modulo riguarda Termodinamica, con le leggi di Gay-Lussac, di Boyle e di Charles, l’equazione di van Der Waals per i gas reali, l’equazione di stato, teoria dei gas ideali, energia interna, equilibrio termico, calore e cambiamenti di stato, lavoro, macchine termiche, enunciati di Kelvin e Clausius. C’è poi una breve parte su vettori e versori, per poi introdurre l’Elettromagnetismo con tutte le sue leggi principali, si tratta del modulo più amplio ed è affrontato in maniera dettagliata. L’ultima parte riguarda l’Ottica Geometrica, con le lenti, l’equazione del diottro e gli specchi.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Pace

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica organica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pace dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Paleopatologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Boano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Paleopatologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Boano dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Conservazione della natura

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Piano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di Conservazione della natura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Piano dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Isaia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Ecologia con laboratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Isaia dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Mineralogia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Giustetto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi di mineralogia integrati con slides e lezioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giustetto dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Mari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Geometria e algebra linerare 1 sulle forme bilineari e quadratiche, forme bilineari simmetriche, forme bilineari in forma canonica o normale, nucleo di una forma bilineare, cono isotropo, teorema di Sylvester, phi-ortogonalità, classificazioni delle forme quadratiche.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Cordero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Definizione di massimo e minimo locale e globale, punto di sella, formula di Taylor per funzioni a più variabili, ripasso matrici simmetriche e classificazione delle matrici per riconoscimento di massimi e minimi a partire dalla matrice Hessiana. Molti esempi ed esercizi svolti.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Cordero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Analisi II sui seguenti argomenti trattati: definizione di intorno sferico, punti di accumulazione, insieme limitato, insieme aperto, insieme chiuso, insieme compatto, proprietà di insiemi aperti e chiusi, frontiera, esempi ed immagini. Scarica il file in formato PDF!
...continua