I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli studi di Torino

Esame Zoologia evolutiva

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Cervella

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di zoologia evolutiva basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cervella dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Valetti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Esame Biochimica 1, argomenti: acidi nucleici, enzimi, glicolisi, ciclo dell'acido citrico (Krebs), fosforilazione ossidativa, metabolismo, lipidi e colesterolo, trasporto attivo e passivo, proteine, mioglobina e emoglobina. Appunti di biochimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Valetti.
...continua

Esame Biologia della cellula e dei tessuti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Perroteau

Università Università degli studi di Torino

Appunto
- Appunti schematici e dettagliati. - Concetti base sulla biologia e sulla citologia. - Origine della vita, tassonomia e mappatura dei genomi - Dimensioni cellulari: Legge di Driesch, Eccezioni alla legge di Driesch, Ploidia. - Limitazioni alle dimensioni cellulari: Superfice/Volume nucleo, nucleo / citoplasma - Procarioti ed Eucarioti: Caratteri generali, caratteristiche comuni, dimensione comparativa dei genomi.
...continua

Esame Geografia e cartografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Pieruccini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di geografia e cartografia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pieruccini dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Maccaferri

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Appunti di fisica con laboratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maccaferri dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Boggiatto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi di Analisi 1 del Cdl in Matematica per la Finanza e l'Assicurazione Prof. Paolo Boggiatto Libro consigliato "Elementi di Analisi Matematica e Geometria" (G. Crasta, A. Malusa - ed. La Dotta). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Argomenti trattati: - Insiemi e numeri, operazioni e ordinamento, i numeri reali e l'asse reale, estremo superiore e inferiore, binomio di Newton, principio di induzione; - Funzioni: definizione, operazioni tra funzioni e composizione, limitate, monotone, pari,dispari, periodiche, iniettività, suriettività, biiettività, equazioni e disequazioni, traslazioni e dilatazioni, funzioni elementari, regola di Ruffini; - Limiti e continuità: concetto esteso di limite, calcolo dei limiti, asintoti, continuità e proprietà delle funzioni continue, infinitesimi, infiniti, complementi sulle successioni numeriche, complementi sulle funzioni continue; - Calcolo differenziale: concetto di derivata, calcolo delle derivate, teoremi fondamentali, derivate successive e formula di Taylor, convessità e concavità, calcolo di limiti mediante la formula di Taylor; - Integrali indefiniti: primitive, metodi di integrazione, integrazione delle funzioni razionali, integrazione delle funzioni trigonometriche, integrazione di funzioni irrazionali, alcune formule di riduzione; - Integrali definiti: integrale di Riemann, interpretazione geometrica e calcolo di aree, Teorema di Torricelli, integrali impropri; - Equazioni differenziali lineari, a variabili separabili e alle differenze finite.
...continua

Esame Logica e matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Brenti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Vendo appunti ed esercizi di matematica discreta elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Brenti, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame abilità informatiche e telematiche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. U. Ayr

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Sistemi e reti sul funzionamento della crittografia con il TFTP basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ayr, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi e reti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione per l'esame di Sistemi e reti in packet teacer. Collegare due reti tra loro utilizzando le apposite configurazioni del router. All'interno sono presenti 7 Esercitazioni diverse con l'apposita spiegazione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi e reti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
All'interno troverete gli appunti per quanto riguarda i principali protocolli di livello applicativo e il loro funzionamento. Inoltre troverete un approfondimento su TFTP. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi di Torino - Unito.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Andreano

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Lezione completa sui seguenti argomenti (con esercizi risolti e commentati): 1) Infiniti ed Infinitesimi: definizioni ed esempi. 2) Ordine di infinito ed ordine di infinitesimo: spiegazione completa con esempi 3) Infiniti ed infinitesimi campioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Andreano

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Lezione completa sui limiti notevoli. Perché acquistarla? Perché è presente, in un documento digitale (quindi stampabile e chiaramente leggibile), tutto ciò che bisogna conoscere sull'argomento senza informazioni inutili (Sintesi accurata, non superficiale). Inoltre, cosa rara da trovare sui tradizionali libri di testo, sono presenti tutte le dimostrazione spiegate in maniera semplice e dettagliata. Il prezzo è molto basso rispetto alla qualità dei contenuti e vi permette di risparmiare un sacco di tempo!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Andreano

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3,5 / 5
Lezione COMPLETA sulle serie numeriche. Perché acquistarla? Perché è presente, in un documento digitale (quindi stampabile e chiaramente leggibile), tutto ciò che bisogna conoscere sull'argomento senza informazioni inutili (Sintesi accurata, non superficiale). Inoltre, cosa rara da trovare sui tradizionali libri di testo, sono presenti tutte le dimostrazione spiegate in maniera semplice e dettagliata. Il prezzo è molto basso rispetto alla qualità dei contenuti e vi permette di risparmiare un sacco di tempo! In particolare sono contenuti i seguenti argomenti: 1) Introduzione alle serie numeriche (breve, solo il necessario). 2) Criterio di convergenza. 2) Proprietà delle serie (solo quelle utili per gli esercizi). 4) Serie di Mengoli, serie geometrica e serie armoniche (inclusa quella generalizzata). 5) Serie a termini positivi. 6) Criterio del confronto e confronto asintotico.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Francini

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di analisi matematica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Francini, dell'università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. De Marchis

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di citologia e istologia sulla cellula, con introduzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Marchis, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Maffei

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Domande con risposta fisiologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maffei, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia della cellula e dei tessuti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. De Marchis

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di biologia della cellula e dei tessuti sulle adesioni e sulle giunzioni cellulari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Marchis, dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Scarano

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Il corso è completo di tutti gli appunti presi a lezione. Non sono presenti le esercitazioni ma le dimostrazioni delle formule sono quelle fatte direttamente in classe dalla professoressa. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scarano.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Faella

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Esercizi di informatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Faella, dell'università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Biologia marina

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Pessani

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di biologia marina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pessani, dell’università degli Studi di Torino - Unito, faccltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua