I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Trento

Esame Impianti industriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Sgarbossa

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
Processo produttivo Classificazione impianti Studio di fattibilità Ubicazione impianti (distanze rettangolari, euclidee, euclidee al quadrato) Potenzialità di stadio (produzione in linea e per reparti, manodopera) Product Flow Analysis, Cluster analysis Sistemi di movimentazione Sistemi di assemblaggio (ciclo delle precedenze, VAM, rilevamento tempi (MTM, MOST), Patterson&Albracht, produzione Multi Models e Mixed Models) Ergonomia dei sistemi industriali Esercizi e temi d'esame svolti
...continua
Tesi triennale sul controllo del traffico urbano mediante l'utilizzo di immagini acquisiti da un drone commerciale, imageprocessing, machineLearning, RaspberryPi3m, HaarCasc elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Laboratorio tesi di laurea tenuto dal professore De Natale dal titolo Monitoraggio traffico mediante Droni UAV. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di sistemi meccanici e modelli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Da Lio dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Risposta a una quarantina di quesiti riguardanti la termodinamica e la trasmissione del calore, molto utili per un riassunto degli aspetti più importanti soprattutto per quanto riguarda la preparazione all'orale. Fra i quesiti sono presenti gli argomenti principali del corso e vi sono le dimostrazioni di una buona parte delle formule. Vengono dati per scontati alcuni aspetti matematici e alcune nozioni base della termodinamica di cui si dovrebbe essere già a conoscenza perchè necessari per sostenere la parte scritta.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Baggio

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3 / 5
Riassunto di fisica tecnica, utile per la preparazione all'esame orale ma anche come base teorica (ci sono tutte le domande che chiede, dai vari cicli alla trasmissione del calore) dell'università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Comunicazioni multimediali sul Progetto - Video Error Concealment basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Natale dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di Ingegneria dell'università, degli Studi di Trento - Unitn elaborata dall'autore nell'ambito del corso d'esame di Ingegneria della Qualità e dell'Innovazione che è tenuto dal professore Mezzetti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Franceschini

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di elementi di statistica che sono utili a sostenere diversi esami: - Elementi di scienza delle costruzioni - Processi di dispersione degli inquinanti in ambiente (PDIA) - Elementi di costruzioni idrauliche Università degli Studi di Trento - Unitn.
...continua

Esame Legislazione ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ferrazzi

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di legislazione ambientale che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrazzi dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. O. Bursi

Università Università degli Studi di Trento

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Ingegneria Sismica e Progettazione Strutturale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bursi, Università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Valli

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Analisi matematica I per l’esame del professor Valli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: è presente una spiegazione del concetto di opiccolo nell'ambito dello sviluppo in serie di Taylor mediante un esempio pratico di risoluzione di limite.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Bigoni

Università Università degli Studi di Trento

Esercitazione
4 / 5
Appunti di Scienza delle costruzioni per l'esame del professor Bigoni. Si riporta un intero quaderno con esercizi svolti di scienza delle costruzioni, parte relativa alla meccanica delle strutture. Gli argomenti trattati sono i seguenti: strutture iperstatiche, isostatiche.
...continua
Appunti di Meccanica del continuo per l'esame del professor Bigoni su: Concetto di deformazione. Concetto di tensione. Cerchi di Mohr. Equazioni indefinite d'equilibrio. Il legame elastico lineare isotropo. Problema al bordo. Unicità della soluzione. Equazioni di Navier. Teoria elastica della trave prismatica. Il solido di De Saint Venant. Postulato di De Saint Venant. Sforzo normale, flessione, flessione composta, sforzo normale eccentrico, torsione, flessione e taglio. Instabilità dell'equilibrio. Sistemi discreti. Asta di Eulero. Condizioni di vincolo. Metodo omega.
...continua
Appunti di Fisica tecnica 2 per l'esame del professor Baggio sui seguenti argomenti d'esame: le dimensioni delle grandezze, la lunghezza, il tempo, la velocità, la massa, le equazioni dimensionali, l'accelerazione.
...continua
Appunti di Comunicazioni multimediali che servono per l'esame del professor De Natale sui seguenti argomenti che vengono trattati nel corso delle lezioni: i concetti di densità, i documenti piccoli, i documenti grandi e altre nozioni.
...continua
Appunti di Elaborazione numerica dei segnali per l'esame della professoressa Boato. Sono definiti i concetti di norma di un segnale, media pesata, sampling, energia segnale, potenza segnale, segnale limitato, segnale assolutamente sommabile, etc.etc.
...continua
Appunti di Comunicazioni elettriche su campi elettromagnetici per l'esame del professor De Natale su concetti fondamentali, equazioni di Maxwell, leggi di Gauss, densità, corrente, mezzo conduttore, densità superficiale, condizione di radiazione, teorema di Poynting, onde, fasori.
...continua
Appunti di sperimentazione di chimica sulla cromatografia piana su strato sottile della prof.ssa Dirè. I concetti trattati sono: materiali, procedimento con immagini illustrative, osservazioni con vari schemi, elaborazione dati, possibili cause d'errore, conclusioni.
...continua
Appunti di Scienza dei materiali sull'analisi ai raggi X di una soluzione solida per l'esame del professor Scardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo scopo, i dati, il procedimento, i cenni sul difrattometro, i cenni teorici, l'elaborazione dei dati grafici e delle tabelle.
...continua
Appunti ed esercitazioni sulla progettazione di un filtro numerico per l'esame del professor Fabrizio Granelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le specifiche di progetto (la frequenza di campionamento, la banda eliminata, la banda passante), la progettazione, la realizzazione e la simulazione.
...continua