I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Trento

Esame Trasmissione numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Melgani

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
1) Tecniche di trasmissione numerica predittive 2) Sincronizzazione 3) Teoria dell'informazione 4) Codici a rilevazione e correzione d'errore 5) Esempi di applicazione dei codici Appunti di trasmissione numerica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Melgani dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
1)Introduzione all'economia 2) Domanda offerta ed equilibrio 3) Monopolio concorrenza monopolistica e oligopolio 4) Scelte dell'imprenditore - Produzione e costi 5) Imprese e società 6) Principi di economia 7) Introduzione alla macroeconomia 8) Bilancio in generale 9) Lo stato patrimoniale 10) Conto economico 11) Nota integrativa 12) Ulteriori precisazione per il bilancio 13) Analisi di bilancio
...continua

Esame Reti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Granelli

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
1. Internet e reti di calcolatori - Cos'e' Internet? - Ai confini della rete - Il nucleo della rete - Principali caratteristiche delle reti a commutazione di pacchetto - Livelli protocollari - Sicurezza 2. Livello applicazione - Principi delle applicazioni di rete - Web e HTTP - Trasferimento file: FTP - Posta elettronica: SMTP - DNS - Applicazioni peer-to-peer - Programmazione di socket con TCP e UDP 3. Livello di trasporto - Introduzione - Multiplexing e demultiplexing - Trasporto senza connessione: UDP - Trasferimento dati affidabile: TCP - Controllo di congestione 4. Livello di rete - Reti a circuito virtuale e datagram - Cosa si trova all'interno di un router? - Il protocollo Internet: IP - Instradamento 5. Livello di collegamento e reti locali - Introduzione - Rilevazione e correzione di errori - Protocolli di accesso multiplo - Indirizzi a livello di collegamento - Ethernet - Switch - PPP - Reti e canali virtuali: ATM, MPLS, VLAN
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Della Betta

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti lezione riscritti con integrazioni. Completi anche di esercizi fatti in classe più appelli d'esame risolti! Comodi da stampare e portare all'esame Appunti di fondamenti di elettronica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Della Betta dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti riscritti delle lezioni del corso. Appunti dettagliati con integrazioni da altre fonti. Circuiti analogici, digitali, filtri, opamp, motori elettrici e altro. Appunti di sistemi elettrici ed elettronici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Petri dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi scritta il LaTeX con ottimo layout per la facoltà di ingegneria dell'università degli Studi di Trento - Unitn elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Materiali tenuto dal professore Dorigato dal titolo Materiali compositi con ossido di grafene come interfase per il monitoraggio dell'integrità strutturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti riscritti del corso. Completi. Con questi appunti ho preso 30L. Garanzia! Appunti di Tecnologie di trasformazione delle materie plastiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dorigato dell’università ddegli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metallurgia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Molinari

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni del prof. Molinari, contenuti: - Struttura e proprietà dei metalli: strutture cristalline, tensione di bordo grano, deformazione, dislocazioni - Meccanismi di frattura - Meccanismi di indurimento - Acciai: proprietà, curve TTT e CCT, tempra e rinvenimento, trattamenti superficiali, classi di acciai, - Ghisa - Leghe non ferrose (cenni)
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Casulli

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
I seguenti appunti sono stati redatti durante il corso di Calcolo Numerico tenuto dal Prof. Vincenzo Casulli presso l'Università degli Studi di Trento. Gli appunti sono scritti completamente in LaTeX e TiKZ in modo chiaro e ordinato e contengono: (i) Algebra lineare - metodo di eliminazione di Gauss; - sistemi tridiagonali; - algoritmo di Thomas; - metodo di Newton per sistemi non lineari; - sistemi debolmente non lineari; - metodi del gradiente; - metodo delle potenze. (ii) Approssimazione di funzioni - interpolazione lineare/cubica a tratti; - interpolazione di Lagrange; - spline cubiche e naturali; - minimi quadrati. (iii) Approssimazione di integrali - metodo dei trapezi; - metodo di Simpson; - metodo di Romberg; - differenze finite in avanti/indietro/centrata. (iv) Problema ai valori iniziali - metodo di Eulero; - metodo di Runge-Kutta; - serie di Taylor; - instabilità; - metodo di Eulero esplicito/implicito; - soluzioni periodiche. (v) Problema ai limiti per equazioni differenziali ordinarie - metodo alle differenze centrate; - metodo upwind; - metodo ibrido per problemi debolmente non lineari; - metodo agli elementi finiti; - autovalori e autofunzioni. (vi) Accenni su equazioni differenziali alle derivate parziali - equazione ellittica; - equazione periodica; - equazione iperbolica.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Perotti

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
Appunti corso di Geometria e Algebra Lineare per Ingegneria dell'Informazione e Informatica. Insiemi, gruppi e campi. Vettori e matrici. Operazioni sulle matrici. Vettori geometrici. Rette e piani: equazioni vettoriali, parametriche e cartesiane. Spazi vettoriali: sottospazi, dipendenza lineare, generatori. Matrici e sistemi di equazioni lineari: struttura delle soluzioni di un sistema lineare, sistemi equivalenti, operazioni elementari, metodo di Gauss per la riduzione a scalini. Determinante e rango: proprietà del determinante, sistemi lineari e determinanti, rango di una matrice. Basi e dimensione di uno spazio vettoriale: proprietà delle basi di uno spazio di n-uple, dimensione di uno spazio vettoriale. Funzioni lineari: nucleo e immagine, teorema della nullità più rango e sue applicazioni, matrici associate, teorema di Rouchè-Capelli, matrici simili. Autovalori e autovettori: definizioni ed esempi, polinomio caratteristico, diagonalizzabilità. Prodotto scalare: proiezione ortogonale, norma, distanza, basi ortonormali, complemento ortogonale. Il teorema spettrale.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Barozzi

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Parte 2 del corso di Analisi 1 per Ingegneria dell'Informazione e Informatica. Documento comprendente derivate, sviluppi di Taylor e serie, integrali e equazioni differenziali e basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Barozzi dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Barozzi

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Parte 1 del corso di Analisi 1 per Ingegneria dell'Informazione e Informatica. Documento comprendente insiemi, numeri complessi, funzioni, limiti e basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Barozzi dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Dirè

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3 / 5
Appunti della parte teorica del corso di Laboratorio di Chimica, contenuto: - Operazioni Unitarie di Laboratorio - Metodi chimici di analisi (Qualitativi e Quantitativi) - Trattamento dei dati sperimentali - Cromatografia - Spettroscopia Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Impianti industriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Sgarbossa

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di impianti industriali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sgarbossa, dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Deflorian

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti dettagliati di scienza dei materiali. Metalli, polimeri, ceramici e teoria di base basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Deflorian dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riepilogo base riguardante i vettori geometrici e le operazioni associate. Comprende prodotto scalare, vettoriale, misto (triplo) ed altre nozioni utili. Appunti di algebra lineare e geometria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Siboni dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà Ingegneria dell'informazione III, Corso di laurea in ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ergotecnica edile

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Costantini

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti di Ergotecnica edile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Costantini dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile/architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Tecnica delle costruzioni meccaniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fontanari dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti redatti durante il corso di Scienza delle Costruzioni, per Ingegneria Civile e Ambientale, tenuto dal Professore Davide Bigoni. Gli appunti contengono: - cinematica e statica di sistemi di travi; - caratteristiche della sollecitazione; - travi elastiche e telai; - analisi della deformazione e della tensione; - solido Elastico; - verifiche e criteri di resistenza; - il solido di Saint Venant; - stabilità dell'equilibrio; - geometria delle aree. Gli appunti sono corredati, inoltre, da esempi applicativi ed esercizi.
...continua
Appunti delle lezioni del professor Sorarù, 58 pagine Sono trattate le proprietà e i processi industriali di: -Vetro (con particolare enfasi su soda-lime e borosilicato) -Ceramici -Refrattari (acidi e basici) -Leganti (gesso, calce, cemento, calcestruzzo) Viene data una breve panoramica sui compositi.
...continua