vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
L
mantenere una data rate di canale R che sia costante, la data rate disponibile in decodifica deve essere
c
ridoCa aCraverso R = r
R dove r è la rate di codifica del canale. Per oQmizzare la distorsione totale del
e c
canale, è importante capire quanta affidabilità può portare una riduzione della rate di codifica.
Per simboli compos' da m bits, la codifica per (
n,k) il codificatore raggruppa il flusso di da' in entrata in
blocchi di k
simboli di informazioni ( km bits). Il blocco di lunghezza
n determina il ritardo introdoCo dallo
schema FEC, in quanto un buffer in ricezione è necessario per poter contenere
n simboli. Dall’altro lato, la
capacità di correzione degli errori della codifica è solita crescere all’aumentare della lunghezza dei blocchi.
Considerando L la media del numero di simboli consecu'vi contenen' errori, la combinazione del modello
B
di canale con i parametri P e L con un interleaver che copre
i blocchi può essere descriCa con un modelli di
B B
canale equivalente con i parametri P e L Dal momento in cui i simboli sono trasmessi in ordine
.
B,i B,i
differente, la symbol error rate rimane costante con P = P . La media della dimensione del flusso, tuCavia,
B,i B
è effeQvamente ridoCa e può portare ad approcciarsi al caso come la situazione in cui si richiede minor
memoria.
Decoded Video Quality
L’INTRA rate β ha una certa influenza sul distorsione D che nasce nella fase di decodifica. Da un lato, un
v
incremento della percentuale di INTRA macroblocks codifica' aiuta a ridurre l’interframe error propaga'on
e quindi poi aiuta a ridurre la D . Dall’altro lato, una alta INTRA rate aumenta la distorsione D che causa una
v e
compressione del segnale a una certa bit rate. Prima, se si considera il caso con errore pari a zero (P = 0%),
B
incrementando β si ha una grande influenza sul PSNR del codificatore. Questo è par'colarmente vero per le
sequenze Mother&Daughter (ossia sequenze con contenu' a basso movimento e bassa frequenza), in
quanto queste possiedono, appunto, un background prevalentemente sta'co e piccoli movimen'. Quindi, il
costo addizionale del codificare macroblocks in INTRA mode, invece di usare la mo'on compensed
predic'on, è grande. Per sequenze con movimen' più complessi, come nel caso Foreman, lo stesso
aumento della INTRA rate produce meno effeQ.
Possiamo quindi dire che solo per una alta distorsione indoCa dal canale D l’accuratezza del modello è
V
leggermente minore. Si no' che la variazione di PSNR come funzione di
r è più decisa per le sequenze
Foreman che per le sequenze Mother&Daughter e questo perché gli errori nelle sequenze Foreman sono
u2
più difficili da correggere/nascondere e la sensibilità agli errori (σ ) è maggiore. Quindi, visto che un
incremento della dimensione dei blocchi ha effeQ simili all’interleaving, FEC è più efficace per blocchi più
grandi. In questo caso la selezione della code rate diventa molto importante.
Si può dire che i parametri oQmali di β e r
dipendono molto dalla error rate P e dalla lunghezza me
dia L .
B B
Per diminuire l’error rate, l’INTRA rate oQmale β aumenta in modo monotono e la miglior code rate r
3
Andrea Brunelli - Video Error Concealment Mat. 157384
generalmente decresce in corrispondenza della forza della FEC. Per grandi lunghezze medie L , l’oQma
B
INTRA rate β tende ad avere valori grandi quando la FEC non è molto efficiente. Per contrasto, per piccoli
valori di L o errori indipenden', solo un piccolo valore di INTRA code rate è necessario in quanto la FEC è
B
molto affidabile.
Conclusioni
Modelli per la codifica video, flussi di trasmissione su canale e errori di propagazione, vengono combina'
nel decodificatore video per creare un modello di scenario che sia simile a un sistema di trasmissione video
reale. Il modello proposto di propagazione degli errori include gli effeQ dell’INTRA coding e lo spa'al loop
filtering. Il modello viene usato per determinare la percentuale oQma di INTRA macroblocks codifica' e
l’oQma channel code rate per un dato canale con determinate caraCeris'che. Il risultato è che per un
canale senza memoria, FEC è molto importante, anche se error resilience, INTRA coding ecc. , non sono
importan' in questo caso. TuCavia, per canali con flusso di da' elevato, l’uso di FEC è limitato e l’INTRA è
essenziale.
4. High Ef*iciency Video Coding (HEVC) Standard
HEVC è il più recente progeCo di codifica video delle organizzazioni di standardizzazione VCEG e MPEG. La
maggior parte della codifica video è presa direCamente dal progeCo H.264/MPEG-‐4 AVC, la quale è stata
sviluppata inizialmente nel periodo tra il 1999 e il 2003 mentre HEVC è stato approvato nel Gennaio 2013. E’
stato sviluppato, quindi, su un modello già esistente con l’obbieQvo però di aumentare la risoluzione video
e migliorare l&rsquo