I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Trento

Appunti di Istituzioni di diritto privato I per l'esame della professoressa Pasquino . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Gli istituti sono le fondamenta, le basi per lo studio del diritto: sono l’"abc” (dizionario) per gli anni di studio futuri Sono pertanto utili per capire e padroneggiare poi il linguaggio giuridico Nel corso si affronta lo studio delle materie del codice civile e delle leggi speciali Il primo libro parla del diritto della persona e della famiglia Il secondo libro parla delle donazioni e delle successioni Il terzo delle proprietà, del possesso e dei diritti reali Il quarto delle obbligazioni e contratti Il sesto della prescrizione e trascrizione
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Manzin

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Manzin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Che cos’è il diritto? Cerchiamo di porci questa domanda. Filosofo del diritto si pone problema di esigenza del diritto e di mala opinione del diritto: è colpa degli operatori o della materia avere questa cattiva fama? C’è un diritto buono e uno cattivo per caso? O è sempre potenzialmente cattivo?
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Politi, Diritto internazionale. Gli argomenti trattati sono: il diritto internazionale generale, la consuetudine ed i suoi elementi costitutivi, la consuetudine che si impone a tutti gli Stati.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Consulenza Genetica, Sommaggio. Gli argomenti trattati sono: il nuovo oracolo genetico, il caso del Giudizio della corte di Trieste, comprendere o modificare i propri caratteri costitutivi.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Casonato

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto costituzionale per l’esame del professor Casonato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: luglio 2013: disegno di legge costituzionale, le azioni positive, la decadenza di un parlamentare, la Sentenza 132/2001, un'intelligente cautela.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Fornasari

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto penale per l’esame del professor Fornasari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: reato, reo, pena, sanzione, prevenzione speciale e prevenzione generale, intervento sulla scena del diritto penale internazionale e dell'armonizzazione europea.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato I, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Sartori, Manuale di diritto privato, Torrente, Schlesinger. Gli argomenti trattati sono: che co'è il diritto, che cosa è la sanzione, il rapporto obbligatorio.
...continua
Riassunto per l'esame di istituzioni di diritto pubblico, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro, adottato dal docente F. Cortese, G. Falcon, Lineamenti di diritto pubblico,(capitolo da 9 a 33). Gli argomenti trattati sono: diritto pubblico, diritto amministrativo, fonti del diritto, Stato, Costituzione, sistema giurisdizionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto romano, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Miglietta. M. Talamanca, Istituzioni di diritto romano, Talamanca. Gli argomenti trattati sono: diritto romano, obbligazioni, diritto di proprietà, successioni, diritto di famiglia.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato II, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Benacchio, Manuale di diritto privato, Torrente, Schlesinger (parte due). Gli argomenti trattati sono: le parti riguardanti il diritti di proprietà, diritto di famiglia, diritto successorio.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Sartori, Manuale di diritto privato, Torrente, Schlesinger . Gli argomenti trattati sono: la prima parte e la parte sulle obbligazioni (disciplina generali, contratti, responsabilità civile).
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Piciocchi

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti del corso di diritto costituzionale tenuto dalla professoressa Cinzia Piciocchi nell'anno accademico 2012/2013. Gli argomenti trattati sono i seguenti: costituzionalismo, del passaggio dallo Stato di diritto allo Stato costituzionale, del concetto di Costituzione, del sistema delle fonti, della funzione giurisdizionale e di garanzia costituzionale.
...continua
Riassunti schematici e molto chiari di 13 sentenze della corte di giustizzia (unione europea): VAN GEND EN LOOS; ZENTRAL; FACCINI DORI; FRANCOVICH; CILFIT; DASSONVILLE; IRENE VLASSOPOULOU; KECK E MITHOUARD; KOBLER; TANJA KREIL; MARSHALL; OMEGA; SCHMIDBERGER. sufficienti affiche non si debbano leggere le suddette sentenze in versione integrale. riassunti esaustivi, precisi, incorporati con eventuali informazioni che potrebbero essere richieste in più durante l'esame (periodo storico nel quale si svolge la sentenza; eventuali articoli ai quali fanno riferimento attualmente le varie sentenze precedenti il TUE e il TFUE, ecc..). 30 assicurato!
...continua
Riassunti per l'esame di Diritto Penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto Penale: Parte Generale di Fiandaca e Musco consigliato dal docente Fornasari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il giusnaturalismo laico, la teoria della pena, la Terza scuola o scuola eclettica, le caratteristiche e le funzioni del diritto penale.
...continua
Riassunti di Diritto Privato II, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Obbligazioni e Singoli Contratti di Torrente e Schlesinger edizione 2013. Obbligazioni e singoli contratti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la tutela giurisdizionale dei diritti, la prova dei fatti giuridici, i diritti di credito, i rapporti esterni fra debitore e creditore, principi.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto privato 2 della professoressa Pasquino, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L'età della decodificazione" Natalino Irti . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la duplice finalità del saggio, l’età della decodificazione, le leggi speciali fra teoria e storia.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Lineamenti di Diritto Pubblico di Falcon, edizione 2013 consigliato dal docente Fiorenzano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i caratteri di generalità e astrattezza delle norme, il diritto, i soggetti, gli atti, le nozioni di base.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto del professor Sommaggio basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro All'origine del diritto al tramonto della legge di Cavalla (Terza Parte).. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di secolarizzazione, i semi della secolarizzazione nella cultura medievale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo del professor Arcari, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro di Caringhella . Gli argomenti trattati sono i seguenti: provvedimenti cautelari, atti normativi, amministrativi, di pianificazione e di programmazione, Il preavviso di diniego.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Pasquino

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Pasquino sulla regola che diventa una regola giuridica quando essa viene emanata da un'autorità superiore riconosciuta dai cittadini. Le regole che caratterizzano la società *, possono essere norme comportamentali, di cui la collettività ha bisogno, ma queste possono avere natura e carattere più disparato( etico, religioso, personale).
...continua