I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Trento

Appunti di Diritto processuale civile sui seguenti argomenti: la giurisdizione, la competenza, la capacità processuale, la litispendenza, la condizione dell'azione, il processo liticonsortile, l'impugnazione, l'andamento ordinario del processo di cognizione, i presupposti processuali.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Nogler

Università Università degli Studi di Trento

Esercitazione
3 / 5
Schema di Diritto del lavoro sulle possibili domande d'esame in modo da consentire un'adeguata preparazione ed orientamento sugli argomenti oggetto d'esame. Tra gli argomenti vi sono: il potere disciplinare del datore di lavoro: le fasi di attuazione, le tipologie del contratto collettivo, il licenziamento individuale, la giusta causa, il giustificato motivo.
...continua
Appunti sul libro Lezioni di diritto amministrativo del professor Falcon sui seguenti argomenti: l'amministrazione pubblica, i poteri amministrativi, l'amministrazione comunitaria diretta e indiretta, il principio di legalità sostanziale, il principio di tipicità, il principio di nominatività.
...continua
Appunti di Diritto romano sul diritto delle persone e di famiglia per l'esame del professor Miglietta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i soggetti di diritto, la nascita, la morte, lo status libertatis, la posizione giuridica dello schiavo, le cause della schiavitù, il matrimonio, la parentela civile e naturale, la capacità di agire.
...continua
Appunti di Diritto penale avanzato sui reati contro la Pubblica Amministrazione per l'esame del professor Fornasari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione dei termini specifici in materia, le diverse forme del dolo, le norme penali a tutela della Pubblica Amministrazione, la persona incaricata di pubblico servizio.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale comparato per l'esame del professor Casonato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto, le organizzazioni sociali, le teorie della Costituzione, i rami del diritto pubblico, la nascita dello Stato moderno, lo Stato liberale, le forme di Stato, l'ordinamento internazionale, le politiche della Comunità Europea.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Tonaitti sulle fonti dello Stato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la legge formale ordinaria e gli atti aventi forza di legge, il procedimento legislativo, la deliberazione legislativa delle Camere, le fonti atipiche, la legge delega, decreto legge e legge di conversione.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Toniatti sulle fonti delle autonomie. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli statuti regionali, lo statuto delle regioni speciali ed ordinarie, le leggi regionali, la legittimità delle leggi regionali e i relativi controlli, le fonti degli enti locali.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Toniatti sulle fonti comunitarie. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto derivato, gli atti vincolanti, gli atti non vincolanti, la diretta applicabilità, l'effetto diretto, il contrasto tra norme interne e norme comunitarie, l'attuazione delle norme comunitarie.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto per l'esame del professor Sommaggio sulla sovranità. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di sovranità sia in senso generale che specifico, il discorso politico autonomo, le corporazioni e le associazioni, il dispotismo, le confessioni religiose.
...continua
Appunti di Filosofia del diritto sulle mitologie giuridiche della modernità per l'esame del professor Sommaggio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fonti del diritto, l'individualismo moderno, il discrimine fra loy e droit, la mistica della legge, la legge mitologia giuridica, il declino del diritto, il diritto e il potere.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Toniatti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Giustizia costituzionale, la Corte costituzionale, la tipologia delle decisioni della Corte, i conflitti di attribuzione tra Stato e Regioni.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale comparato per l'esame del professor Casonato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nozioni generali delle fonti del diritto, il Codice civile, la Costituzione, il principio di esclusività, il criterio cronologico, il criterio gerarchico, il principio di legalità.
...continua
Appunti di Fondamenti romanistici del diritto europeo per l'esame del professor Santucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto romano, la tipicità negoziale/contrattuale, la tipicità dei diritti reali, la responsabilità contrattuale, il principio di atipicità contrattuale.
...continua
Appunti di Diritto internazionale con domande relative alle seguenti tematiche affrontate: il diritto d’inseguimento nel diritto del mare, la Convenzione Europea dei diritti dell’uomo, lo Ius cogens superveniens (art 64 convenzione di Vienna sul diritto dei Trattati).
...continua
Appunti di Storia del pensiero giuridico moderno, su concetti di: pensiero giuridico, la dottrina, la modernità , i giuristi, interpretazione, non dissoluzione del vincolo, mitizzazione, stato di diritto, giustizia del diritto, cesaropapismo, codice giustinianeo, etc.etc.
...continua

Esame Storia del diritto italiano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Natalini

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4,5 / 5
Appunti di storia del diritto italiano della prof.ssa Natalini. Gli argomenti trattati sono: concetto di diritto, insieme delle regole, diritto naturale, diritto positivo, manifestazioni del diritto, ordinamento, Tardo impero, età dei Glossatori, etc.etc.
...continua
Appunti di Storia del pensiero giuridico moderno del prof. Quaglioni. Gli argomenti trattati sono: le sei grandi rivoluzioni (la rivoluzione papale, la prima rivoluzione protestante, la seconda rivoluzione protestante, la rivoluzione francese, la rivoluzione americana e russa),etc.etc.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Muroni

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
Slides di Diritto processuale civile a cura della pro.ssa Muroni, contenenti concetti di: vicende anomale del processo, estinzione del processo (casi di estinzione differita o immediata), sospensione ed interruzione del processo, e i relativi effetti.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Muroni

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Slide di Diritto processuale civile a cura della prof.ssa R. Muroni, contenenti concetti di: costituzione delle parti ed iscrizione a ruolo della causa, processo contumaciale, prima udienza di trattazione, la fase istruttoria, il calendario del processo, etc.etc.
...continua