I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli

Esame Neuropsichiatria infantile

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di sviluppo neuropsichico per l'esame della professoressa Antonella Gritti. Negli appunti sullo sviluppo neuropsichico emergono le parti fondamentali per lo studio accurato della materia: teorie dello sviluppo, basi psicologiche dello sviluppo, valutazione dello sviluppo, sviluppo motorio, percezione in età evolutiva, sviluppo cognitivo e del linguaggio, presa di coscienza di sé e dell'altro, processo di socializzazione e crisi evolutiva.
...continua
Appunti di lineamenti di storia greca e romana del professore Giacomo De Cristofaro, nei quali emerge lo studio approfondito di diversi periodi fondamentali della storia: dall'arcaico alle polis alla nascita della civiltà greca, per arrivare poi al periodo della nascita dell'impero romano, fino alla sua caduta.
...continua
Appunti di Metodologia e tecnica della ricerca sociale che si propongono come valido aiuto alla preparazione dell'esame del professore Acocella. Negli appunti si trovano i concetti relativi a: logica della ricerca sociale, metodi quantitativi e metodi qualitativi.
...continua
Questi appunti di sociologia della famiglia contengono le trascrizioni delle lezioni del prof. D'Alessandro. Negli appunti gli argomenti di sociologia della famiglia trattati sono i seguenti: approccio evoluzionista del mutamento della famiglia critiche all'approccio evoluzionista formazioni storico sociali della famiglia approccio istituzionale, strutturalfunzionalista, dello scambio,marxista, interazionista.
...continua
Questi appunti di sociologia della famiglia contengono le trascrizioni delle lezioni del prof. D'Alessandro. Negli appunti gli argomenti di sociologia della famiglia trattati sono i seguenti: approccio evoluzionista del mutamento della famiglia critiche all'approccio evoluzionista formazioni storico sociali della famiglia approccio istituzionale, strutturalfunzionalista, dello scambio,marxista, interazionista.
...continua
Appunti su Istituzioni e mutamento sociale per l'esame del professore D'Alessandro. Negli appunti è possibile attuare uno studio approfondito riguardante: il giuridico come luogo provilegiato della verita’: origine o invenzione?; tragedia e nascita del diritto: sacro e vero nella ondanna di edipo; il diritto medioevale tra prova e inquisitio; l’eta’ dell’illuminismo: splendore della verita’ e buio della prigione; l’eta’ industriale: il carcere panottico metafora della societa’ disciplinare.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di letteratura italiana su Montale, nei quali viene preso in esame il suo percorso di vita, dai primi studi ed esordi letterari alla collaborazione con Gobetti, da gli Ossi di seppia e il manifesto antifascista all'esame della parola e del significato della poesia, fino alle scelte formali e agli sviluppi tematici.
...continua

Esame Neuropsichiatria infantile

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
5 / 5
Appunti di neuropsichiatria infantile della professoressa Gritti. Gli appunti sono un riassunto di tutta la materia, ottimo aiuto nello studio per l'esame. Gli argomenti trattati vanno da: caratteristiche del processo diagnostico a elementi utili per l'orientamento diagnostico.
...continua

Esame Antropologia Culturale

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3 / 5
Appunti di Pedagogia della devianza e della marginalità della professoressa Musello Margherita, nei quali vengono approfonfiti i seguenti argomenti: fenomeno della devianza e della marginalità, teorie sociologiche, criminologiche e pedagogiche, contesti di riferimento della devianza nella società contemporanea, metodologie educative.
...continua

Esame Sociologia dell'amministrazione

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti su come studiare le organizzazioni relativi alla materia sociologia dell'amministrazione. Gli appunti sulle organizzazioni sono una sintesi che permette di approfondire gli argomenti portanti della materia: burocrazia delle organizzazioni, le organizzazioni come sistemi cooperativi, sviluppi della sociologia industriale, approccio istituzionalista e approccio morbido.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
5 / 5
Appunti di letteratura italiana della professoressa Silvia Zoppi. Gli appunti ripercorrono quella parte di letteratura i principali movimenti letterari di fine 800 e inizio 900: realismo, positivismo, naturalismo, verismo, decadentismo, crepuscolarismo, futurismo, ermetismo, neorealismo, avanguardia e neoavanguardie.
...continua

Esame Letteratura per l'infanzia

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di Letteratura per infanzia della professoressa Stefania Tondo. Negli appunti si esamina il laboratorio che intende proporre attività di letture teoriche e letterarie attivando anche un dibattito contemporaneo sulla Children’s Literature. L'opera che viene analizzata è il romanzo "Piccole donne".
...continua
Appunti di sociologia del diritto della professoressa Gatt Lucilla. Gli appunti sono una sintesi della materia strutturati in prefazione e testo: efficacia ed evoluzione del diritto oggetto della sociologia del diritto concetto di diritto e struttura normativa concetto di cultura giuridica modello weberiano sistema giuridico ed evoluzione.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di storia contemporanea del professore Vincenzo Giura. Gli appunti sono una sintesi che trattano della società civile e dell'irruzione delle masse nella storia, fino ad arrivare all'estensione del diritto di voto e alla nascita dei partiti di massa. Il periodo storico è il 1800.
...continua
Appunti di Storia della criminalità organizzata nel Mezzogiorno d'Italia di Isaia Sales. Gli appunti contengono la recensione approfondita del libro Strade della Violenza, dove viene tracciata la storia della camorra nella Campania dall'800 ai giorni nostri. L'analisi verte su: l’etimologia di questo termine,sui comportamenti e gli atteggiamenti tipici di questa enclave illegale costantemente presente nel tessuto sociale regionale.
...continua
Sintesi del lavoro di gruppo su Simulazione di un intervento formativo, con approccio partecipativo, in ambito formale o non formale indicando i beneficiari. Il lavoro prevede più fasi: Fase 1 Accoglienza Presentazione del gruppo - condivisione del Contratto formativo – analisi degli elementi raccolti – ricalibrazione progettuale – analisi qualitativa e valutazione di processo (analisi di start-up) Fase 2 Sviluppo delle attività Input informativi Laboratori didattici analisi qualitativa e valutazione di processo (analisi di medio termine).
...continua

Esame Lessico di biopolitica

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di lessico di biopolitica della prof.ssa Ferre. Negli appunti sono esposti ampiamente i concetti di: migrazione, razzismo, campi, genocidio, sicurezza, welfare, polizia, terrorismo, controllo sociale. Lo studio di questa parte della sociologia è fondamentale per il superamento dell'esame.
...continua
Appunti su Storia della pedagogia contemporanea aventi ad oggetto l'argomento Pedagogie del Novecento del professore Perillo. Gli appunti sono una sintesi delle pedagogie del Novecento, dove vengono presi in considerazione argomentazioni particolari, tra le quali: i 5 eventi struttura del 900 i cambiamenti della pedagogia ed i vari autori del tempo pedagogia marxista e movimento attivista.
...continua
Appunti di Scienze della comunicazione del professore Andrea Pitasi. Negli appunti sono contenuti i seguenti argomenti: Competenza comunicativa: la capacità di produrre e comprendere messaggi nell’interazione comunicativa Linguaggio: un codice, o l’insieme di più codici Shannon e Weaver: teoria matematica dell'informazione.
...continua
Appunti di Filosofia delle scienze sociali per l’esame della professoressa Villani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teologia politica, il Medioevo, la modernità e la religione, la teologia politica contemporanea, Lowit, Taubes, il De Cive di Thomas Hobbes.
...continua