Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Lavoro di gruppo su intervento formativo Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LAVORO DI GRUPPO DEL 08/11/2011

COMPONENTI (IZZO CORRADO, VARAVALLO MASSIMILIANA, GRAZIOSO MARIANGELA, PROVITO FRANCESCA, MARTONE FLAVIA)

COMPITO

Simulazione di un intervento formativo, con approccio partecipativo, in ambito formale o non formale indicando i beneficiari.

Ambito Educazione non formale

Tema/focus Laboratorio didattico incentrato sul tema della Devianza

Beneficiari Ragazzi dai 16 ai 25 anni

Operatori Educatori

Esperto in analisi qualitativa e valutazione di processo

Fase 1 Accoglienza Contatto: presentazione (chi sono/chi siamo/dico di me)

Presentazione del gruppo - condivisione del contratto formativo analisi degli elementi ricognizione condivisa conoscenze raccolti ricalibrazione progettuale analisi pregresse dei singoli/gruppo ricognizione condivisa "visioni" qualitativa e valutazione di processo (analisi di start-up) dei singoli/gruppo

Restituzione/Condivisione guidata Ex ante/Accoglienza Contratto: presentazione del programma di attività del

laboratorio ricognizione dei bisogni e delle aspettative (il laboratorio avrà successo se: io, il gruppo, il formatore)

Condivisione delle regole di convivenza nell'ambito del gruppo di lavoro

Ricalibrazione progettuale

Restituzione/Condivisione guidata

Metodologie: brainstorming, focus group

Fase 2 Sviluppo delle attività

Interazione: definizione condivisa del concetto

Input informativi: costruzione condivisa della mappa

Laboratori didattici concettuali

analisi qualitativa e valutazione di processo

Input informativo: veicolazione dei contenuti ed esemplificazioni da parte dell'educatore

Interazione: chiarificazione/confronto In itinere

Input informativo: definizione dei compiti e costituzione dei gruppi di lavoro

Interazione: definizione condivisa dei prodotti intermedi e del prodotto finale

Dettagli
Publisher
A.A. 2011-2012
3 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ninja13 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Modelli di progettazione e valutazione interventi educativi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli o del prof Orefice Paolo.