I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Siena

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Maellaro

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4,5 / 5
Appunti di patologia generale sull'oncologia cellulari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Maellaroo dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Bracci

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di biochimica molecolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bracci dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Banche dati

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Furini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di Banche dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Furini dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Medicina e chirurgia, del Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Cai

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3 / 5
76 pagine che riassumono le lezioni svolte con il professore e sistemate con alcune definizioni riprese e basate sul libro di testo "Biologia delle piante" vol 1 e 2. Appunti adatti per qualsiasi esame che riguarda la biologia vegetale e perfetti per un orale. Unica pecca è che alcuni argomenti sono un pò troppo discorsivi ma il risultato è assicurato.
...continua
Appunti di microbiologia su Batteriologia: tabella descrittiva delle principali cartteristiche dei batteri basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pozzi dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di microbiologia su Virologia: tabella riassuntiva delle principali caratteristiche di ogni famiglia virale. Trattazione di alcuni virus più importanti nello specifico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cusi dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia sui Nervi cranici: schema riassuntivo delle caratteristiche principali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Weber dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Genetica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Ariani

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
5 / 5
Appunti di genetica medica. Argomenti trattati: -Gene -Espressione genica -Malattie genetiche -Mutazioni -Cromosomi -Albero genealogico -Eredità -Patologie cromosomiche -Cariotipo -Tecniche -Test genetici -Estrazione DNA -Sequenziamento Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Ferretti

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3 / 5
Argomenti trattati: -STATISTICA DESCRITTIVA (Variabili; Distribuzioni di frequenza;; Rappresentazioni grafiche; Indici di tendenza centrale; Misure di variabilità; Indici di posizione) -PROBABILITÀ E VARIABILI CASUALI (Nozioni elementari di calcolo delle probabilità; Variabili casuali e curve di probabilità; Distribuzione normale e normale standardizzata; Campioni e distribuzioni campionarie; Cenni di inferenza statistica; Intervalli di confidenza) -I TEST DI SIGNIFICATIVITÀ (Nozioni generali sui test di significatività; Test parametrici e non parametrici; Test del χ2 per tavole di contingenza)
...continua
Appunti di Patologia e chirurgia otorinolaringoiatrica. Argomenti trattati: - Anatomofisiologia laringea - Lesioni precancerose - Rieducazione fonodeglutitoria in esiti di chirurgia oncologica delle VADS - Disfagia - Disfonie centrali - Rino-sinusiti - L'orecchio - Audiometria - Rino-otiti
...continua

Esame Storia della medicina

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Vannozzi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti di storia della medicina. Argomenti trattati: -La lis -cenni storici -aspetti strutturali della lis -aspetti sociolinguistici -metodo bilingue e la sua importanza -il bambino sordo nella scuola Università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Igiene generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Pozzi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3 / 5
Argomenti trattati: -Compiti e metodi della Medicina Preventiva -Epidemiologia e Prevenzione delle malattie infettive -Sterilizzazione e Disinfezione -Igiene delle mani -Infezioni ospedaliere Immunoprofilassi -Chemioprofilassi -Rischio biologico negli operatori sanitari -Epidemiologia e Prevenzione delle epatiti virali -Infezione da HIV -Igiene degli alimenti -Infezioni veicolate da alimenti e tossinfezioni alimentari
...continua

Esame Introduzione alla Foniatria

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Bellussi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Argomenti trattati: •Sistema pneumo-fono-articolatorio (Fisiologia cellulare delle corde vocali, Anatomofisiologia dell'apparato di risonanza e di articolazione, Anatomo fisiologia dell'apparato pneumo-fonatorio) • Fisiopatologia delle vie aeree superiori e approccio diagnostico • Inquadramento delle disfonie e chirurgia • Olfatto e gusto • Presbifonia ed Invecchiamento • Disfagia
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Malandrini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di Neurologia. Argomenti trattati: -Corteccia -Alzheimer -Parkinson -SCA -Epilessia -Meningiti ed enfefaliti -Malattie cerebrovascolari -Sclerosi multipla Università degli Studi di Siena - Unisi, della facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Fisiologia della deglutizione e della respirazione. Argomenti trattati: -Fonazione -Fisiologia della respirazione -Fisiologia della deglutizione Università degli Studi di Siena - Unisi, della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDD!
...continua

Esame Genetica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Ariani

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunto di genetica medica su: Cos'è la genetica medica. La consulenza genetica. Definizioni di malattie ereditarie, congenite, genetiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Ariani dell’università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Maellaro

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Argomenti trattati: • Immunità: barriere naturali, immunità innata e immunità specifica (attiva e passiva). Cenni di patologie su base immunitaria. • Patologia cellulare: alterazioni della crescita e della differenziazione, morte cellulare. • Infiammazione: angioflogosi (modificazioni del microcircolo, formazione dell'essudato e mediatori), istoflogosi, manifestazioni sistemiche dell'infiammazione. • Tumori: classificazione e nomenclatura; protoncogéni, oncogéni e geni oncosoppressori; invasività, angiogenesi e metastasi; cancerogenesi ambientale e tumori a substrato ereditario; cenni di epidemiologia dei tumori e fattori di rischi; gradazione e stadazione.
...continua

Esame Propedeutica alla Logopedia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Mezzedimi

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4,5 / 5
Argomenti trattati: -La produzione della voce e le sue caratteristiche -Anatomia della laringe -Visita foniatrica -Sviluppo del linguaggio -Ritardo evolutivo semplice del linguaggio -Deglutizione atipica e terapia miofunzionale -Deglutizione e disfagia -Disfonia -Voce artistica -Presbifagia -Presbifonia
...continua

Esame Anatomia patologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Giordano

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Argomenti trattati: -Definizione -Cenni storici -Fondatore -Analisi autoptica -Diagnosi di malattia -Necrosi e apoptosi -Infiammazione -Iperplasia, ipertrofia, atrofia, metaplasia, displasia, neoplasia, desmoplasia, anaplasia -Microscopio ottimo -Esame istologico-istopatologico -Biopsie -Esame citologico-citodiagnostico -Citometria -Patologia molecolare -Immunoistochimica -Immunofluorescenza -Immunoistochimica enzimatica -Controcolorazione -Lettura -Ibridazione in situ -Reazione a catena della polimerasi -Real time PCR -Sequenziamento DNA -Metodo PAP, ABC e LSAB -Metodo polimeti di destrano
...continua

Esame Anatomia patologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Miracco

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Anatomia patologica per l'esame della professoressa Miracco sui seguenti argomenti: aterosclerosi e arteriosclerosi, addome acuto, tubercolosi, lupus eritematoso sistemico, emorragie: emoftoe/emottisi, stomaco (gastrite acuta, gastrite cronica, gastrite autoimmune, adenocarcinomi gastrici), colon (polipi, adenocarcinoma), fegato (epatite virale, epatopatia alcolica, colangite sclerosante primitiva, tumori), colecisti e vie biliari, polmone , cuore, patologie della gravidanza, sistema nervoso centrale, infezioni, rene, diabete mellito, cavo orale.
...continua