I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi Roma Tre

Riassunto per l'esame di Storia delle dottrine politiche della professoressa Modugno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le grandi opere del pensiero politico dell'autore Chevallier. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Principe scritto da Niccolò Machiavelli (1469-1527) tra il luglio e il dicembre del 1513, i sei libri della Repubblica di Bodin, il Leviatano di Hobbes.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: formule per calcolare la frequenza relativa, percentuale e cumulata, per calcolare la mediana, la media e la varianza, per ottenere la media degli scarti al quadrato.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: calcolo dell'indice di contingenza quadratica media (detto anche del Chi quadrato) e dell'indice di contingenza quadratica relativa attraverso l'uso di tre esempi.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e Istituzioni dell'Africa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sudditi Coloniali: Ascari Eritrei 1935-1941, Volterra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli ascari, sudditi coloniali in uniforme, Milizia mobile e chitèt, le truppe indigene eritree in Tripolitania e in Cirenaica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Scenari del Mondo Contemporaneo dal 1815 ad Oggi, Montroni consigliato dal docente Minniti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la formazione degli Stati-nazione, il Congresso di Vienna, il caso Dreyfus, la laicizzazione dello Stato, gli Stati Uniti.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Siclari di Diritto costituzionale italiano e comparato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le fonti del diritto italiano dello scrittore Sorrentino . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ordinamento giuridico, norma giuridica, il diritto privato e le sue fonti, il codice civile, il soggetto del rapporto giuridico.
...continua
Riassunto di Storia Contemporanea basato sulla rielaborazione del libro A ferro e fuoco. La guerra civile europea (1914-1945) dell'autore Traverso per l'esame di Storia contemporanea del professor Minniti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di “guerra civile europea”, la Pace dei cent’anni con il Congresso di Vienna del 1815, la Prima e la Seconda guerra mondiale, l’aggressione tedesca contro l’Unione Sovietica nel 1941
...continua
Riassunto per l'esame del professor Modugno di Storia delle dottrine politiche, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il pensiero politico contemporaneo dello scrittore Galli . Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: Machiavelli, i sei libri della Repubblica di Bodin, il leviatano di Hobbes, la politica tratta dalla sacra scrittura di Bousset, i due trattati sul governo di Locke, lo spirito delle leggi di Montesquieu.
...continua
Riassunto per la preparazione dell'esame di Diritto internazionale , basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo Diritto Internazionale di Conforti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto internazionale come diritto della Comunità degli Stati, la Dichiarazione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, i Trattati, gli accordi, le consuetudini.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea del professor Minniti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Nazionalismo. Storia, forma e conseguenze dell'autore Wehler . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di nazionalismo, gli Stati-nazione di Francia e America, il nazionalismo come unicità dell'Occidente, la comunità redentrice, la religione.
...continua
Sunto esaustivo e preciso per l'esame di Storia delle dottrine politiche, basato su appunti personali e studio autonomo del testo "Le grandi opere del pensiero politico" di Chevallier consigliato dal docente, fino al XII capitolo compreso. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di politica internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pisciotta: Lo scontro delle civiltà, Huntington. Gli argomenti trattati sono i seguenti: civiltà occidentale, islamica, sinica, giapponese, indù, ortodossa, teoria realista, teoria delle civiltà, caso Ucraina, Ex-Jugoslavia, Sudan, conflitto Palestina-Israele, Cultura di Davos, religioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Potere nucleare, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gala: The evolution of nuclear strategy, Freedman. Gli argomenti trattati sono i seguenti: programma nucleare statunitense, sovietico, cinese, inglese, francese, bombardamento strategico, rappresaglia massiccia, risposta flessibile, mutual assured destruction, De Gaulle, Bush
...continua
Riassunto per l'esame di Studi Strategici, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Valigi: Il Caspio, Valigi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: geopolitica, status giuridico del Caspio, dinamiche energetiche, soft power americano.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia delle relazioni interculturali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Tedeschi: Tra una cultura e l'altra, Tedeschi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: modelli di integrazione, assimilazionismo, multiculturalismo e interculturalismo, transculturalismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Politica internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pisciotta: La guerra ineguale, Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: freni clausewitziani, freni groziani, realismo, rapporto tra norma ed eccezione.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie dei conflitti e processi di pace, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Rosato: Sahel in movimento, Maniscalco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: situazione dell'Africa subsahariana, crisi alimentari, flussi di popolazione, narcotraffico, terrorismo e criminalità.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie dei conflitti e processi di pace, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Rosato: Sociologia e conflitti, Maniscalco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: classici del pensiero sociologico e di alcuni più accreditati teorici della “peace research”.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie dei conflitti e processi di pace, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Rosato: La pace in rivolta, Maniscalco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: conflict resolution, del peacekeeping, del peacebuilding e del nation building, ideologie dell'aiuto, democratizzazione, difesa dei diritti umani.
...continua
Riassunto per l'esame di Potere nucleare, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gala: The nuclear express, Reed e Stillman. Gli argomenti trattati sono i seguenti: programma nucleare statunitense, sovietico, cinese, inglese, francese, israeliano, bomba atomica, bomba all'idrogeno, corsa agli armamenti, controllo degli armamenti.
...continua