I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti di Fisica I per l’esame del professor Milani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la dinamica del punto e le leggi di Newton, il primo principio della dinamica, il secondo principio della dinamica, il terzo principio della dinamica, la legge di Newton e la quantità di moto.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Analisi matematica II per l'esame del professor Tauraso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli integrali multipli, gli integrali multipli su rettangoli, la somma integrale inferiore, la somma integrale superiore, gli integrali doppi su insiemi non rettangolari.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Piano

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisica generale per l'esame del professor Piano. E' presente l'introduzione al concetto di velocità e accelerazione, descrizione dei vari tipi di moto rettilineo: uniforme, accelerato, uniformemente accelerato, smorzato esponenzialmente.Introduzione al moto armonico 1d e 2d.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mei

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Appunti di Biochimica per l'esame del professor Mei. Argomenti Trattati: I glut(trasportatori),Glicolisi,Ciclo di Krebs,sequenze anaplerotiche,ciclo del gliossilato,gluconeogenesi,sintesi e degradazione glicogeno,catabolismo lipidi,chetogenesi,fosforilazione ossidativa, catabolismo amico acidi,destino delle proteine,transaminazione, ciclo dell'urea,vitamine. tutti con i relativi enzimi, reazioni, regolatori.
...continua

Esame Citologia

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Citologia per l’esame della professoressa Camaioni. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la membrana: le funzioni, la struttura, lachimica; i lipidi di membrana; proteine di membrana; le tecniche per lo studio delle proteine.
...continua
Appunti di Citologia per l’esame della professoressa Camaioni. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i trasporti tramite membrana: diffusione semplice e facilitata e trasporto attivo; la cellula e gli organuli, laa respirazione aerobia, il mitocondrio.
...continua

Esame Logistica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti in cui sono presenti delle mappe mentali per un facile e veloce studio, utilissimi sotto esame perché consentono di organizzarsi un buon discorso per l'orale. Argomenti trattati: sistemi logistici delle imprese di produzione, con particolare riferimento ai modelli Capacitated facility location problem (CFLP) e Uncapacitated facility location problem (UFLP)
...continua
Appunti di Fondamenti di marketing per l’esame del professor D'Angelo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: pratiche mappe mentali per un veloce ma accurato studio di argomenti di fondamenti di marketing quali: ruolo del marketing nell'impresa, strategie di marketing.
...continua
Appunti di Citologia e istologia per l’esame del professor De Felici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i vari tipi di tessuto connettivo, le molecole di collagene, l’acido ascorbico (vitamina C), le fibrille collagene, le fibre reticolari, le fibre elastiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Ricerca operativa, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Pacifici, Lezioni di Ricerca Operativa, Fischetti. Gli argomenti trattati sono: l'allocazione delle risorse scarse, le matrici variabili, il simplesso, la duale tabellare.
...continua
Appunti di Elettrotecnica 1 per l'esame del professor Giovanni Costantini sui seguenti argomenti: gli Elementi due porte e relative equazioni di definizione nel campo complesso e dei Fasori, Potenza complessa e reattiva, Vettore rotante e Rifasamento.
...continua
Appunti di Citologia e istologia per l’esame della professoressa Camaioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: criofissazione, microscopio a forza atomica, uso di radioisotopi, autoradiografia, ombreggiatura, criofrattura e evaporazione a freddo.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Peirone. All'interno del documento sono presenti tutti gli argomenti trattati di analisi matematica 1 con le dimostrazioni svolte in aula dal professore. Non sono presenti le equazioni differenziali.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica generale I, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Ermini, Elementi di fisica, Nigro. Gli argomenti trattati sono: Cinematica del punto, Dinamica del punto, Dinamica del corpo rigido, Fenomeni d'urto, Dinamica dei fluidi, Termodinamica e Fenomeni ondulatori, quest'ultimi correlati di esercizi svolti. Gli appunti sono ottimi per la preparazione dell'esame orale perchè sono così scalettati: definizione, approfondimento, equazioni di definizione e dimostrazioni matematiche con disegni commentati.
...continua
Appunti sull'intero programma di Fondamenti di Automatica e Controlli Automatici dei libri: Fondamenti di automatica di Tornambé; Sistemi dinamici di Grasselli-Menini-Galeani. Nel documento sono presenti innumerevoli esercizi su ogni argomento! Sono molto validi e dettagliati.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica per l’esame del professor Paolesse. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metodo scientifico, la legge, il miscuglio omogeneo, Legge di conservazione della massa (Lavoisier), Legge delle proporzioni definite (Proust), Legge delle proporzioni multiple (Dalton).
...continua
Appunti di Gestione aziendale 1 per l'esame omonimo del prof Nathan Levialdi sui seguenti argomenti: contabilità generale, scritture di assestamento, i titoli ed il loro mercato, plusvalenze e minusvalenze, contabilità' delle SPA. Gli appunti sono comprensivi di scritture in partita doppia.
...continua

Esame Gestione aziendale 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi di Gestione Aziendale 1, presi durante le lezioni del Professor Levialdi, per l'esame omonimo. Sono comprensivi di esempi fatti a lezione e di esercitazioni (fino alla quarta). Sono chiari e soprattutto utili per chi non riesce a seguire il professore nella sua velocità di spiegazione.
...continua
Sunto per l'esame di Chimica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Nardis, Fondamenti di chimica, Silvestroni. Gli argomenti trattati sono: struttura elettrica, legami chimici, soluzioni, ossidoriduzioni, acidi e basi e soluzioni tampone, pile ed elettrolisi.
...continua
Appunti ben strutturati sulla teoria degli insiemi per l'esame di geometria tenuto dal professor Rapagnetta. Esso comprende e tratta i seguenti argomenti trattati: la definizione dei tipi di insiemi, le notazioni insiemistiche, le operazioni sugli insiemi.
...continua