Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Disciplina di bilancio
Domanda di beni posizionali (A)
Domanda reattiva (Cosi) e di PAS reattivo (PS) (A)
L'equilibrio economico → Vincoli sono brevi (scarsità) e di avere (A)
L'equilibrio monetario → Donazioni negative di PAS reattivo (Cosi e PS) (A)
Prodotti alla base
Variabili positive (A)
La partita doppia è uno strumento dinamico e analitico di riflessione contabile.
La differenza tra un costo e un movimento è che il costo non è la ripetuta richiesta presente e ha richiesto e si elude la partita (operazione).
L'investimento iniziale è e resta un'opzione.
Il dinamico economico spiega le cause e dove.
Il dinamico finanziario spiega l'effetto e le posizioni attivate.
Se è utile è di per ogni sì di modo lungo termina mediante che il bene sa diminuire.
b) I luoghi di breve termine hanno una permanenza di aumento.
Per una migliolare per uno è per stare, una parte si mette viene trattato e l'altro terminato.
Se utile ← cost e AN ↓ → sentimento dell'impresa.
Movimenti di determinazione del PAS (aumenti dell'OE)
- Rielaborazione dettagli
- Raccolta stato proprie (clienti, di legge) e loro distrazioni
- L'impresa in pietra modo dispense prod e pro
Questo può essere anche un "metodo" per fare aumentare un titolo delle poste di il loro yt.
PN = VdOHUP 001
Questo prevede lo scopo di valorizzare nel mercato delle quote di derivati:
- BOY-BACK (nei limiti di legge)
- BOY-BACK per esclusione
Acquistare l'1% direttamente può fargli fare così, ma lo scopo era meno capito universalmente
CONTABILIZZAZIONE "IN CONTO" & "FUORI CONTO"
Ricavo risultato "in conto" → l'importo che viene ri-
spare, nel senso eliminato
dei onorevole nel
Non a caso trovò direttamente nel
passivo dello SP anche un immaturo
Ricavo risultato "fuori conto" → Il costo storico rimane
inverso nel tempo e nel FA, ma "impianto" l'unica
adozione che line ed epurazione il costo storico
STATO PATRIMONIALE (CONSISTENZA COMPOSTIETA)
IMPIEGHI
- Gestione numerario
- Documenti di credito
- Disponibilità di magazzino
ATTIVO CORRENTE
Ab
- Immobilizzazioni immateriali
- Immobilizzazioni materiali
- Immobilizzazioni finanziarie
ATTIVO IMMOBILIZZATO
Ai
GESTIONE INVESTISTICO
Cl
Cl = F
FONTI
PASSIVITÀ BREVEMI
PASSIVITÀ CONSOLIDATE
CAPITALE DI TERZI
CAPITALE SOCIALE
DI RISERVA
UTILI DA ACCERTAMENTO
CAPITALE PROPRIO
TOTALE FONTI
F
BILANCIO DI CONTO ECONOMICO (SINTETICO)
- Valore della produzione
- Costi della produzione
(A = B)
- Proventi/oneri finanziari
- Rettifiche di valore a Attività finanziarie
- Proventi/oneri straordinari
Utile dell'esercizio Imposte Imposte
Utile (Perdite) d'esercizio
Prova totali ce una modalità a fornire una
Rison piul suce in
a) Composizione delle fonti -> Si espone:
- Idea di dipendenza finanziaria dell'impresa
- Il Cap di terzi accede il costo di investimento
- Caratteristica di rigidità del esercizio del finanziamento in funzione della durata
- Indice di autonomia finanziaria -> Cp/Tot finanziamenti
Autonomia se si è prossimi a 1
- CP/(Ct+Cp)
- Indice di dipendenza finanziaria -> Ct/Tot fin
- Ct/(Ct+Cp)
Per l'indice di autonomia:
- <0.33 Struttura finanziaria piuttosto pesante
- 0.33-0.66 Dipendenza contenuta
- 0.66-0.66 Equilibrata
- >0.66 In sviluppo
- Grado di indebitamento
b) Indice di indebitamento (Classico) -> Ct/Cp
Esso esprime l'entità degli investimenti indispensabili a venire a fonti e di capitale conferito a titolo di proprietà
Es. se Ct/Cp=3, è 3/4' stato preso a prestito (3 è denaro preso e 3 è investimento)
- ROT.CAPITALE INVESTITO ⇒ Ricavi netti di Vendita V/C
- ROT.ATTIVO CIRCOLANTE ⇒ V/Attivo Circolante
Esprime la velocità di ritorno in forma liquida del capitale impiegato nell'attività corrente.
- ROT.MAGAZZINO ⇒ V/Dep Magazzino
Indica il turnover, ovvero l'abitabilità di trovarsi in de uno delle sorte d'impresa.
- ROT.CREDITI COMMERCIALI ⇒ Fatture varialità emesse scadenzi Graedi commerciali
GINDICE DI DURATA ⇒
Indici -> ROI
Qui en déau = rapporto movimento impieghi
(Margine di tesoreria) debiti a breve
Deve essere ≥ 1
leva finanziaria = sul roe lavora volotarizzare
ROE = [ROI + DN/AN (ROI - i)]
1. $ un pezzetto attesa
2) liquidità:
Siamo volti a eguivalere l’equilibrio finanziario
dell’impresa nel null punto a le voci rimaste a breve
La france smalogo ter recapito e credito dei
liquidità
2 A) gruppo -> struverestuni → propri
→ liquidità 2 + 2 = P → correnti
→ CCN = CCL → Passività corrente
2B) indice → liquidità → CI + CI / Passività ≥ 1
Passività (CI)
liquidità CI + CI + 2
/ CI ≥ 1
Esistente 87,500 €
Acquisto in N2 599,000 €
Vendite in N2 905,000 €
Rimanenze a fine N2 100,000 €
Si può considerare in 3 modi:
-
Valore esistente in N1: 87,500
Acquisti in N2: +599,000
686,500
Valore rimanenze in N2 -100,000
Costo merci vendute 586,500
SE N2
Acquisti merci 586,500 Vendite merci 905,000
-
Si voglia rappresentare unicamente costi di apporto nuovi e utili delle esistenze iniziali e rimanente
SE N2
- Esistente 87,500
- Acquisti 599,000
- Vendite 905,000
- Rimanenze Finale 100,000
-
Si voglia poi calcolare i costi, acquisti e rimanenze delle rimanenze. Dare quindi conto del risconto passivo con lettere:
- Rimanenze > Esistenza = È un
I valori dello spread
- Compara ad una frazione ciò che può essere nello stesso mercato
- Quote con il mezzo che esaurisce due volte le due aree elementari più sopra zone logiche UE ed aree dell'emissione
- Alla pari (0E=0N)
- Sopra la pari (Oe>UO)
Comune presso che si trova nel mercato
Comune = AV/# azioni emesse
Unitario valore corrisposto all'azionista di esse di accogliemento della società
Gli aspetti contabili della costituzione
1/04
- A3 c/soci a SO PARERE 500 500 (101)
- BANCA PER VINCOLATO 1/04 A3 di Svolgimento 625 625 (201)
- FABBRICATI 1/04 A3 di svolgimento 100 100 (203)
- BANCA X PREDEDITI PER INTERESSI SU BTE 620,00 3 6250 125
Beni pluriennali: costi pluriennali (= risorse acquisite utili in corso negli anni)
IAS/IFRS
Spese
Aumenta i costi per l’azienda ma possono anche essere in aumento scolastico, gestione altro servizi di diverso tipo e gli utili sono a un utile temporaneo visto anche se davvere l’aumento capitare e quantiti vità, la differenza si sviluppa se fosse riflessa nel costo interno e così d’impiegato
- AP effettuato a VCP altro capitale
- Banca x Ele (versamento in banco degli esercenti del 25%)
- AP effettuato a VCP
- AP saldo dividendo serve a utile allo sling ammesso esterni
- Alla PAPI
- VCP altro cap AP selfie
- Prex capo padella per termine procedura vers residuo
- VCP altro capitale riserva
- RIS BNG utile indice fondo RNB serve