I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Carnevale Daniele

L’automatica è la disciplina che si occupa della modellazione e controllo di sistemi dinamici per garantire prestazioni ottimali. I sistemi possono essere classificati come continui o discreti, lineari o non lineari, con modelli descritti tramite equazioni differenziali o funzioni di trasferimento. La stabilità è fondamentale: un sistema è stabile se torna al suo stato di equilibrio dopo un disturbo. Le tecniche di controllo comprendono sistemi a catena aperta, meno robusti, e a catena chiusa, che utilizzano feedback per correggere l’output. Tra i controllori, il PID è il più comune. L’automatica ha applicazioni in vari settori, dall’industria alla robotica, migliorando efficienza e sicurezza.
...continua
Appunti di fondamenti di automatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carnevale, dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sull'intero programma di Fondamenti di Automatica e Controlli Automatici dei libri: Fondamenti di automatica di Tornambé; Sistemi dinamici di Grasselli-Menini-Galeani. Nel documento sono presenti innumerevoli esercizi su ogni argomento! Sono molto validi e dettagliati.
...continua
Appunti per l'esame di Fondamenti di automatica del professor Carnevale, facoltà di Ingegneria gestionale. Generatori con un capo a terra 2. Condensatori con un capo a terra 3. Altri tenendo conto delle connessioni con la terra e gli altri 4. Semplifica serie parall.
...continua

Dal corso del Prof. D. Carnevale

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
schema riassuntivo per l'esame di "Fondamenti di automatica" del professor Carnevale. Formulario per l'analogia elettrica: Tipo di circuito: elettrico, meccanico, idraulico, termico; modello capacitivo o modello resistivo; simboli, relazioni, resistenza, particolarità.
...continua