I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Gli appunti riguardano ogni argomento trattato a lezione ed indispensabile per l'esame, in quanto la commissione non ha fatto domande oltre questi. sono sintetici e completamente sostitutivi del libro indicato dal professore, per alcune discordanze si fa esplicito riferimento ali libro consigliato: Lezioni di diritto civile, tenute dal Prof. Papanti, seguendo il libro di Bianca "diritto civile" v. 2.2, ad oggetto le successioni mortis causa.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato. Riassunto dettagliato in materia di possesso e detenzione. Acquisto della proprietà, regola del "possesso vale titolo". Usucapione. azioni a difesa del possesso e restituzioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Politica economica

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti completi per l'esame di politica economica per il corso di laurea Scienze dell’amministrazione e delle relazioni internazionali L-36, della facoltà di giurisprudenza, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Paesani.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Police

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Lezioni di diritto amministrativo del cdl Scienze dell'amministrazione e delle relazioni internazionali L-36, dell'università di Roma Tor Vergata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Police, dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Istituzioni di diritto romano sul patronato e sullo Status Civitatis basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Finazzi, dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di diritto sul matrimonio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sangermano, dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Marini

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
Appunti di diritto pubblico sulla Corte Costituzionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marini dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di diritto civile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Papanti Pelletier dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Con tale lavoro di tesi si intende analizzare a grandi linee la situazione delle piccole e medie imprese italiane come risposta all’impatto della crisi economica, in particolare nel periodo che va dal 2007, anno in cui ha avuto inizio la crisi finanziaria, al 2014, in quanto questi risultano essere gli anni cruciali per comprendere i motivi dello scoppio della crisi, l’andamento della situazione e le tentate manovre di soluzione.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Esercitazione
4 / 5
Appunti per l'esame di diritto penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rampioni dell’università Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questa prima parte del documento è il risultato di sbobbinature da manuali , appunti e lezioni ed è secondo me sostitutivo di qualsiasi manuale per esame istituzioni di diritto pubblico. Questa prima parte nello specifico comprende la trattazione di tali concetti: definizione diritto, diritto pubblico, ordinamento e norme, fonti in prospettiva teorica, fonti ordinamento italiano e internazionali, stato , forme si stato e forme di governo, antinomie e criteri risoluzione, interpretazione e lacune il tutto in modo chiaro ma esaustivo.. la seconda parte sarà a breve disponibile : per info mandatemi email a pasqui_tm93@live.it
...continua
vecchia versione prima parte, c'è quella nuova con molte piu pagine e che è di molto migliore a quella vecchia. questa tratta in 8 pagine alcuni degli argomenti iniziali di diritto pubblico per le facolta di giurisprudenza ma anche altre riconnesse. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Police

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto amministrativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La disciplina del processo amministrativo è il frutto della stratificazione della legislazione in materia;infatti,solo la storia è in grado di mostrare le ragioni per cui in Italia la tutela giurisdizionale nei confronti della p.a. è assicurata da un modello duale anzichè monistico. ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Lineamenti del Processo Civile Italiano di B. Sassani consigliato dal medesimo docente. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i principi generali del processo, il processo di cognizione, il processo di esecuzione, il principio del contradditorio.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto di Lavoro, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Autonomia Collettiva e i Diritti Sindacali adottato dal professore Prosperetti per il suo esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'autonomia collettiva, la contrattazione, la legge Biagi (d.lg 276/2003), l'organizzazione e le garanzie dell'azione sindacale.
...continua
Riassunto per l'esame di Medicina legale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Medicina legale, Arcudi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il rapporto di causalità in medicina legale, la teoria dell’imputazione obiettiva dell’evento, la medicina legale penalistica.
...continua
Riassunto per l'esame di vIstituzioni di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo I Diritti di Libertà ad Uso di Lezioni di Grossi consigliato dal docente Guzzetta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’ipotesi giusnaturalistica, i limiti della Costituzione, lo Stato assoluto, la tirannide e il dispotismo; gli Stati totalitari e dittatoriali.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale della professoressa Cirenei, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro 3 di Campobasso, Contratti, titoli di credito e procedure concorsuali, ultima edizione . Gli argomenti trattati sono i seguenti: i contratti, la vendita reale, la vendita obbligatoria.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale della professoressa Cirenei, basato su rielaborazione di appunti personali e studio dell'ottava edizione del volume 2 di Campobasso . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto della società, il registro dei revisori legali, una giusta causa, il controllo sull'amministrazione.
...continua
Appunti di Storia del diritto italiano per l’esame del professor Ascheri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i Longobardi, la cosiddetta Langobardia minore, il processo di unificazione del regno longobardo, l'editto di Rotari (643), gli iudices.
...continua