I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti del corso di materiali speciali da costruzione con l'aggiunta di qualche esercitazione scritta. Il tutto fa riferimento all'anno accademico 2017/2020. All'interno ci sono richiami di tecnologia dei materiali. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dell'architettura moderna dal Classicismo romantico fino al Decostruttivismo. Testi a cui sono allegate le immagini delle opere. Le descrizioni più approfondite riguardano i progetti maggiormente richiesti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di composizione architettonica 2 da Steven Holl fiino a trattare le opere dei grandi maestri, ma anche progettisti d'avanguardia con soluzioni innovative. Il tutto è correlato da immagini illustrative. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Argenti.
...continua
Appunti di analisi matematica 1 sui teoremi con relative dimostrazioni solitamente richiesti all'esame di Analisi I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di analisi matematica 2 sulla teoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Germano, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura (a ciclo unico) . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Scienza delle Costruzioni 1 del secondo anno di ingegneria civile in Sapienza, professore Stefano Vidoli. In questo file si trovano tutti gli argomenti della prima parte del corso: la cinematica (deformazione, allungamento, ecc.), tutta la parte relativa all'energia e alla tensione (energia elastica, lavoro, energia totale, tetraedro di Cauchy) e la prima parte relativa allo studio del Cilindro di Saint Venant (fino alla pressoflessione). Sono presenti anche esercizi d'esame svolti, esempi vari e spiegazioni di metodi risolutivi da applicare agli esercizi. Molta attenzione è dedicata all'analisi "qualitativa" di sezioni, necessaria nella risoluzione degli esercizi. Sul profilo trovate anche la seconda parte degli appunti del corso, un breve e conciso riassunto della teoria (molto utile per affrontare l'orale dopo lo scritto) e un file dedicato unicamente agli esercizi d'esame svolti.
...continua
Riassuntone brevissimo e super coinciso della teoria che si affronta nel corso di scienza delle costruzioni 1 alla Sapienza, ingegneria civile, professore Stefano Vidoli. Il file è diviso in tre parti: la prima relativa alla CINEMATICA (deformazione, allungamento, Cerchio di Mohr, ecc.), la seconda parte relativa a ENERGIA E TENSIONE (energia elastica, tensione, energia totale, equazioni di bilancio di forze e momenti, tetraedro di Cauchy, esempi di deformazioni di materiale isotropo soggetto a stati di tensione: trazione monoassiale, taglio semplice, pura pressione) e infine l'ultima parte relativa allo studio del CILINDRO DI DE SAINT VENANT di cui tratta le principali assunzioni, l'ipotesi e la soluzione; dopodichè viene esposta la determinazione analitica-logica delle costanti a, b, d, e ed il loro significaro cinematico. E' presente la trattazione del Principio di Saint Venant e le sue conseguenze sulle equazioni delle forze e dei momenti. La parte finale è dedicata alla pressoflessione (pura flessione, flessione retta), ai tagli e alle torsioni (torsione pura, tensione normale nei problemi di taglio, formula di Jourawski), alla curvatura torsionale e al centro di taglio e alla torsione. Le ultime pagine si concentrano sullo studio dell'analogia della membrana, sulle sezioni sottili multiconnesse e sulle sezioni alla Bredt. Il tutto è trattato in maniera puramente teorica: non ci sono esercizi. Sul profilo trovate altri file relativi a questa materia: in particolare 2 file sugli appunti presi durante il corso (divisi in parte 1 e 2) e un file dedicato interamente alla risoluzione di esercizi d'esame.
...continua
Seconda parte di appunti relativa al corso di Scienza delle Costruzioni 1 di Ingegneria Civile alla Sapienza, professore Stefano Vidoli. Questa seconda parte riguarda lo studio del Cilindro di Saint Venant e l'applicazione di metodi risolutivi per gli esercizi (es. la formula di Jourawski). A partire dalla pressoflessione tratta tutti i tipi di sezione che si incontrano nel corso e come affrontrale sia a livello pratico che teorico. Inoltre è trattata nel dettaglio la determinazione delle costanti a, b, d, e fondamentali nello studio della materia. Nell'utlima parte è presente la trattazione dei vari criteri (Von Mises, Tresca, Rankine). Comprende anche qualche esempio svolto di esercizi d'esame. Sul profilo trovate anche la prima parte degli appunti, un file breve e conciso riguardante la teroia (molto utile per la preparazione all'orale) e un file interamente dedicato alla risoluzione degli esercizi d'esame.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Fazio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
appunti presi a lezione integrati con esercizi svolti in aula dal docente. Trattazione esaustiva di cinematica, dinamica, lavoro ed energia, meccanica e termodinamica. esame preparato integralmente studiando dagli appunti. voto: 27. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Perno, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Statica sulla teoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Addessi, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria edile-architettura (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni rielaborati con lo studio delle slide del corso di organizzazione del cantiere con laboratorio progettuale fornite dal professore. Gli appunti sono organizzati come una raccolta completa di domande frequenti e relative risposte inerenti a tutto il programma.
...continua
Appunti di Tecnologia dei materiali e chimica applicata (esercizi vari) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Medici, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Coppi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Argomento 2: Termodinamica. Appunti utili a chi deve sostenere l'esame con il professor Vallati e deve portare il programma del professor Coppi e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Trasmissione del calore. Argomento 1: trasmissione del calore Appunti utili a chi deve sostenere l'esame con il professor Vallati e deve portare il programma del professor Coppi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Coppi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti per l'esame di illuminotecnica. Argomento 4: Illuminotecnica. Appunti utili a chi deve sostenere l'esame con il professor Vallati e deve portare il programma del professor Coppi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti per l'esame di fisica tecnica ambientale. Argomento 3: Acustica. Appunti utili a chi deve sostenere l'esame con il professor Vallati e deve portare il programma del professor Coppi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Teoria e applicazioni teoriche del corso di scienza delle costruzioni. Consiglio per preparare l'esame l'utilizzo del libro consigliato dal docente: "Casini, Vasta - Scienza Delle Costruzioni" e di seguire i ricevimenti del professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di architettura tecnica II: domande e risposte inerenti a tutto il programma svolto durante l'anno accademico. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fioravanti, dell’università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Centrali termiche

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti di centrali termiche che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Molinari, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua