I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pietrabissa Antonio

Domande aperte svolte presenti nell’esame del corso di Fondamenti di automatica (Antonio Pietrabissa) dell’anno 2023/2024, tramite appunti presi a lezione, con le spiegazioni del Professore che comprendono tutto il programma.
...continua

Dal corso del Prof. A. Pietrabissa

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti teoria automatica + riassunti (schemi) del prof. antonio pietrabissa. Argomenti trattati: Modellizzazione di processi. Rappresentazioni di un processo nel tempo e nel dominio di Laplace e relative relazioni. Schemi di controllo di un processo. Progetto di un controllore nel dominio del tempo. Concetti fondamentali della teoria dei sistemi: punti di equilibrio, modi naturali, stabilità, proprietà strutturali, forme canoniche, sistemi interconnessi. Stabilizzazione di processi nel dominio di Laplace, con il criterio di Routh, con il luogo delle radici e con l'assegnazione degli autovalori. Tecniche di sintesi nel dominio di Laplace di controllori che soddisfino simultaneamente specifiche di stabilità, di tracking e reiezione di disturbi (sia in regime permanente che in regime transitorio). Sintesi di controllori che soddisfino simultaneamente specifiche di stabilità, tracking, reiezione dei disturbi, banda passante, margine di fase, basata sulla risposta armonica (utilizzando i diagrammi di Bode e di Nyquist). Assegnazione di autovalori con reazione dallo stato. L'osservatore asintotico dello stato. Assegnazione degli autovalori nel dominio del tempo: il principio di separazione.
...continua