I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Questo file è un riassunto di tutte le formule e i procedimenti step by step che mi sono stati utili per passare l'esame di Geometria. ho raccolto tutte le informazioni per macro-argomenti, ad esempio in una pagina ho scritto tutti i modi per calcolare l'inversa, o tutti i modi per trovare il nucleo di un'applicazione lineare. Alla fine questo pdf a me è servito come prontuario per tutte le formule, senza doverle ogni volta ricercare su internet.
...continua
tutti gli esercizi svolti su disinfezione, alcalinità/acidità, addolcimento, neutralizzazione, calcestruzzo. Gli esercizi sono in ordine, numerati secondo i pdf forniti dalla professoressa. Sui fogli, per ogni esercizio, sono riportati i dati del problema. tutti i procedimenti sono svolti esplicitando prima le formule e poi risolvendo numericamente. il mio voto in questa materia è stato 29/30.
...continua
Appunti realizzati sulla base delle lezioni del prof. Leon Trujillo che si era insediato come sostituto del Prof. Giglio, ma ha proseguito mantenendo invariato il programma e gli argomenti del suo predecessore. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trujillo.
...continua
Seminari di Geologia applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tommasi, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questo file sono stati riportati alcuni testi di esame svolti nel rispetto della NTC18. Tali esercizi riguardano il progetto di strutture in acciaio (anche reticolari) e in cemento armato. Scarica il file con le esercitazioni dell'esame in formato PDF!
...continua
Appunti di meccanica delle terre basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Callisto, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Relazione delle esercitazioni dell'esame di Infrastrutture Viarie. Per svolgere tali esercitazioni è necessario l'utilizzo di Excel, Autocad ed altri programmi indicati dal Professore (es. Traspunto 3.2). Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esame svolto di Tecnica della Modellazione per l'esame del prof Loprencipe. Per esso è necessario l'utilizzo di Excel e Autocad. Contiene tabelle, disegni e brevi descrizioni necessarie per la comprensione del testo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di Costruzioni antisismiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Franchin, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Relazione molto dettagliata delle esercitazione dell'esame di Meccanica delle Terre, necessaria per sostenere l'esame e oggetto di valutazione. Per lo svolgimento di quest'ultime sarà l'utilizzo di Excel. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di Idraulica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gallerano, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Le esercitazioni sono state svolte sulla base degli appunti presi in aula durante le lezioni e sono necessarie da avere come base per il compito scritto. Esercizi di Fondamenti di geotecnica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Desideri. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Relazione delle esercitazione dell'esame di Idrologia ed Infrastrutture Idrauliche. Per svolgere tali esercitazioni è necessario l'utilizzo di Excel. La relazione sarà argomento d'esame e oggetto di valutazione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi d'esame svolti relativi al corso di "Scienza delle Costruzioni" tenuto dal Professore Achille Polone. Tali esercizi riguardano: Sistema isostatici e sistemi iperstatici. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Paolone. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati presi a lezione riguardanti i seguenti argomenti: comportamento a taglio degli elementi in C.A., effetto bietta, effetto pettine, ingranamento, meccanismo globale, traliccio di Morsch, conseguenze teoriche del traliccio di Morsch. Per avere gli appunti completi vedi anche: Acciaio Parte 1, 2 e 3, Cemento Armato Parte 1 e 2.
...continua
Appunti dettagliati presi a lezione riguardanti i seguenti argomenti: dominio di interazione (nulla, positiva e negative), confinamento del cls, accoppiamento fra cls e barre di armatura per compressione, disposizioni costruttive, accoppiamento cls e barre per trazione, tipi di ancoraggio, comportamento flessionale delle strutture in C.A., elemento pressoinflesso, domini di resistenza (SLE, SLE-SLU, SLU). Per avere gli appunti completi guarda anche: Acciaio Parte 1, 2 e 3, Cemento Armato Parte 1 e 3.
...continua
Appunti dettagliati presi a lezione riguardanti i seguenti argomenti: acciaio: Domini di resistenza, unioni bullonate (4 possibili rotture), unioni saldate (a completa penetrazione e con cordoni di saldatura ad angolo), unioni a completo e parziale ripristino per una trave. Cemento armato: Linearità, simmetria, elasticità, omogeneità, isotropia e duttilità, prova di titolazione del cls a compressione, comportamento sperimentale alla modellazione. Per avere gli appunti completi guarda: Acciaio Parte 1 e 2, Cemento armato Parte 2 e 3.
...continua
Appunti dettagliati presi a lezione riguardanti i seguenti argomenti: Instabilità e colonna di Eulero, imperfezioni, comportamento non lineare delle strutture (comportamento materiale e strutturale), sezioni rettangolari ed industriali, comportamento elasto-plastico, cerniera plastica, comportamento sezionale M+N, dominio al limite elastico e plastico. Per avere gli appunti completi guarda anche Acciaio Parte 1 e 3, e Cemento armato Parte 1,2 e 3.
...continua
Appunti dettagliati presi a lezioni riguardanti i seguenti argomenti: Introduzione strutture elementari acciaio, controventi, strutture reticolari, principio di Kirchhoff, proprietà di una deformata, Principio di de Saint Venant, qualità strutturali strutturali e di sistema, caratteristiche acciaio, azioni, verifiche, instabilità. Per avere appunti completi vedi anche Acciaio parte 2 e 3, e Cemento armato Parte 1, 2 e 3.
...continua
Testi d'esame svolti del corso di Infrastrutture viarie. Contengono tutte le tipologia possibili dell'esame. Ogni passaggio è spiegato con brevi descrizioni ai fini della comprensione. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Loprencipe. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua