I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti di Arte, dal neoclassicismo ai giorni nostri con i seguenti argomenti trattati: il neoclassicismo, architettura, Canova, David, Goya, Romanticismo, pittura, Friedrich, Fussli, Blake, paesaggisti: Constable e Turner, preraffaelliti, realismo, Coubert.
...continua
Riassunto per l'esame di Architettura Moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L’Ideale Funzionalista, Gropius. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: dalla fondazione del Bauhaus all’eredità contemporanea, l'architettura moderna, gli architetti innovatori dell'Art Nouveau, Van de Velde.
...continua
Esercitazione della materia di Architettura tecnica sulle fondazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: esempio di una pianta delle fondazioni, come realizzare la pianta delle fondazioni, disegno tecnico che specifica nel dettaglio tutti gli accorgimenti per fare un corretto disegno.
...continua
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea per l'esame della professoressa Seriani Sebregondi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: alcuni cenni sugli ordini architettonici, l'ordine dorico, la crisi del classicismo e del neoclassicismo (Francia e Germania).
...continua
Appunti di Storia dell'architettura contemporanea per l’esame della professoressa Seriani Sebregondi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'industrializzazione e il ruolo dell'ingegneria, Labrouste che sarà tra i primi a utilizzare coperture in ferro su strutture civili e istituzionali, Palm House.
...continua
Riassunto per l'esame di Applicazioni di geometria, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Geometria dei modelli di Migliari, Edizione kappa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la geometria descrittiva comprende alcuni metodi di rappresentazione grafica, altre tecniche di modellazione numerica, i gradi di continuità tra curve NURBS e loro significato.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di economia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente De Falco, La gestione dell'impresa, Sciarelli. Gli argomenti trattati sono: l'impresa, l'ambiente, il micro-ambiente (scambi in entrata e in uscita).
...continua
Appunti di Materiali e sistemi costruttivi per l’esame del professor D'Olimpio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il calcestruzzo e il cemento armato, i tipi di cemento, gli impieghi del cemento e del calcestruzzo, i settori di impiego, le strutture di prefabbricazione.
...continua
Appunti di Storia dell'architetttura moderna e contemporanea per l’esame della professoressa Marandola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Villa savoye Le Corbusier, la facciata principale, I pilotis, la pianta libera (il plan libre), le finestre a nastro (le fenetre en longueur).
...continua
Appunti di Storia dell'architettura moderna e contemporanea per l’esame della professoressa Marandola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: “ industrializzazione e citta’ : il grattacielo come tipo e simbolo “, la legge che vincola l'area delle strade.
...continua

Esame Estimo

Facoltà Architettura

Appunto
3 / 5
Appunti di Estimo per l'esame della professoressa Guarini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di economia, i bisogni, l'utilità e il bene economico, l'utilità iniziale, l'utilità marginale, l'utilità totale, che cos'è la produzione.
...continua
Appunti con la sintesi delle lezioni dell'esame Materiale e sistemi costruttivi tenuto dal professor D'Olimpio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'acciaio, i tipi di travi in acciaio, i solai ad un sistema di travi, le opere importanti, i principali tipi di cemento.
...continua
Appunti di Materiali e sistemi costruttivi per l'esame del professor D'Olimpio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'acciaio, Profili a Cassone Rettangolare, solai, opere importanti, cemento, laterizi, la trasmittanza termica, il solaio, le coperture ventilate.
...continua
Appunti di Tecnologia dei materiali per l'esame della professoressa Morlacchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fondazioni, la funzione di collegare staticamente l’ edificio al terreno e di trasmettere a questo i carichi della struttura sovrastante.
...continua
Appunti sulle lezioni del professor D'Olimpio per l'esame. Trattano i seguenti argomenti: calcestruzzo e cemento armato (con comportamento trave in cemento armato), acciaio (diagramma di diagramma di hooke), laterizi, vetro, materiali isolanti, legno, sistemi costruttivi e i procedimenti costruttivi. Tutto quello da sapere si trovano negli appunti sintetizzati e con immagini da rendere più semplice lo studio. voto: 28
...continua
Appunti di Disegno tecnico e automatico per l'esame della professoressa Romor. GLi argomenti trattati sono i seguenti: Enti geometrici, pianta e alzato, assonometria, prospettiva, archi e volte, BIM, Modelli ottenuti per proiezione parallela, prospettiva.
...continua
Appunti di Storia dell'architettura per l'esame della professoressa Marandola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Le Corbusier pseudonimo di Charles-Edouard Jeanneret, L’ultima opera di La Chaux, i suoi viaggi, la villa Savoye, a Poissy (1929–'31).
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese sulle domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Susi dell’università La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Architettura, Corso di laurea in gestione del processo edilizio - Project Management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e gestione dell'impresa

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Curcio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia e gestione dell'impresa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Curcio dell’università La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Architettura, Corso di laurea in gestione del processo edilizio - Project Management Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Mateirali e sistemi costruttivi.Argomentanti per l'esame di Materiali e sistemi costruttivi con il Prof Domenico D Olimpio: - calcestruzzo; Acciaio; cemento armato; vetro; fasi costruttive ecc voto esame: 29 Scarica il file in formato PDF!
...continua