I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Pavia

Esame Fisiologia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Toselli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Ecco gli ultimi appunti di Fisiologia Cardio-Circolatoria tenuta dal Prof. Mauro Toselli. Sono sempre presi con iPad con foto per una miglior comprensione degli argomenti. Si tratta di appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Toselli dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Toselli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Questi sono gli appunti di Fisiologia Cellulare dell'esame Fisiologia tenuta dal Prof. Mauro Toselli. Sono presi tutti con iPad in maniera completa e precisa sempre con foto ad ogni argomento per spiegarlo in maniera completa ed esaustiva. Provare per credere!
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Toselli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Ecco gli appunti di Fisiologia Nervosa tenuta dal Prof. Mauro Toselli. Sono sempre presi con iPad. Provare per credere! Sono presi ovviamente in modo accurato compresi di foto per spiegare nel modo migliore gli argomenti non proprio semplici di Fisiologia Nervosa!
...continua

Esame Micologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Savino

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Questi sono tutti gli appunti del corso di Micologia (Scienze Biologiche - Pavia). Essi riguardano dall'introduzione generale sui funghi sino ai licheni e i principali cicli dei funghi (Ascomycota; Basidiomycota e Zigomycota). Sono presi tutti tramite iPad con foto incluse e spiegazione di esse.
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Tosi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni di Botanica tenute dalla Prof.ssa Solveig Tosi (Scienze Biologiche - Pavia). Sono presi tutti tramite iPad con foto e sono tutti presi con cura. Gli appunti trattano dalle gimnosperme sino alla descrizione specifica del germoglio. Inoltre gli appunti contengono tutti i cicli trattati dalla professoressa!
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Tosi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni di Botanica tenute dalla Prof.ssa Solveig Tosi (Scienze Biologiche - Pavia). Sono presi tutti tramite iPad e sono tutti presi con cura. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: la sistematica: la scienza della diversità biologica; la sistematica molecolare.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Fasani

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti sulla seconda parte di tutte le lezioni di Chimica organica tenute dalla Professoressa Elisa Fasani (Scienze Biologiche - Pavia) sono divise in due parti. Sono presi tutti tramite iPad con immagini incluse. Gli appunti riguardano tutti gli argomenti trattati a Scienze Biologiche (dal ripasso di Chimica Inorganica agli amminoacidi e acidi nucleici). Il tutto è annotato con descrizione delle foto incluse!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Fasani

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Appunti sulla seconda parte di tutte le lezioni di Chimica organica tenute dalla Pprofessoressa Elisa Fasani (Scienze Biologiche - Pavia) sono divise in due parti. Sono presi tutti tramite iPad con immagini incluse. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: la reazione con gli acidi, gli aldeidi e i chetoni, le priorità dei composti.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Poggi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti sulla prima parte di tutte le lezioni di Chimica generale e inorganica che sono state tenute dal Professor Antonio Poggi (Scienze Biologiche - Pavia). Gli appunti sono divisi in due parti perché ho avuto problemi nel caricarne una. Sono presi molto bene e non ho lasciato niente al caso.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Poggi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti sulla prima parte di tutte le lezioni di Chimica generale e inorganica che sono state tenute dal Professor Antonio Poggi (Scienze Biologiche - Pavia). Gli appunti sono divisi in due parti perché ho avuto problemi nel caricarne una. Sono presi molto bene e non ho lasciato niente al caso.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Riccardi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti di Microbiologia generale per l’esame del professor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Hooke, Leeuwenhoek, i postulati di Koch, Beijerinck e il concetto di coltura di arricchimento, il metodo scientifico, la microbiologia, ovvero lo studio dei microorganismi.
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Fenoglio

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di Anatomia comparata per l’esame della professoressa Fenoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i protocordati, i phylum dei Cordati, i cefalocordati, gli urocordati, i gnatostomi, l'arco orale e l'arco ioideo, gli attinopterigi (pesci con pinne raggiate).
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gasperi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Zoologia per l’esame del professor Gasperi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di evoluzione e l’idea che l’adattamento fosse sorto per l’azione di forze materiali, l’origine dei cambiamenti evolutivi, le popolazioni, le specie, la macroevoluzione.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gasperi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti di Zoologia per l’esame del professor Gasperi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Phylum: Sarcomastigophora, il Subphylum: Sarcodina, la riproduzione per scissione primaria, il Phylum: Apicomplexa, il Phylum: Ciliophora, il Phylum: Cnidaria.
...continua

Esame Biologia dello sviluppo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Garagna

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di Biologia dello sviluppo per l’esame della professoressa Garagna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la gametogenesi maschile, l'infertilità, la goccia citoplasmatica, la fase Golgi, la fase Cappuccio, la fase acrosomiale, l'infertilità primaria.
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Torti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica generale per l’esame del professor Torti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la caratterizzazione chimica dei viventi, l'organizzazione chimica dei viventi, i carboidrati: omopolisaccaridi, eteropolisaccaridi, glicoconiugati, glicoproteine.
...continua

Esame Accumulo e conversione di energia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Magistris

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Accumulo e conversione di energia per l'esame del professor Magistris. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'energia, l'energia elettrochimica, lo stoccaggio, la conversione, l'elettrochimica del bulk (ionica), l'elettrochimica di interfaccia, la conducibilità.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Patologia generale sui Meccanismi di persistenza dei virus e sui seguenti argomenti: Virulenza ridotta, DIP (Defectivi Interfering Particles), Evasione della risposta immunitaria, Mascheramento antigene, Inibizione espressione HLA I, adenovirus.
...continua

Esame Patologia clinica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Bianchi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Patologia clinica e fisiopatologia per l'esame della professoressa Bianchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la riserva funzionale, lo scompenso, l'omeostasi, l'insufficienza cardiaca, l'insufficienza renale, l'insufficienza respiratoria.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Bianchi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti di Patologia generale per l'esame della professoressa Bianchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le lesioni immunitarie, le patologie a base immunitaria, le immunodeficienze, l'ipersensibilità, l'antigene somministrato per via endovenosa.
...continua