I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Riccardi Giovanna

Appunti di Microbiologia generale per l’esame del professor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Hooke, Leeuwenhoek, i postulati di Koch, Beijerinck e il concetto di coltura di arricchimento, il metodo scientifico, la microbiologia, ovvero lo studio dei microorganismi.
...continua
Appunti di Microbiologia generale e lab. per l'esame della professoressa Riccardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la virologia, i meccanismi patogenetici, l'epidemiologia, le infezione alle vie respiratorie, le infezioni nell’ospite immunocompromesso.
...continua
Appunti di Microbiologia generale e lab. per l'esame della professoressa Riccardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'antibioticoterapia, la resistenza agli antibiotici, l'additività, il sinergismo, l'antagonismo, la diagnosi indiretta, gli elettroliti, l'agglutinazione.
...continua
Appunti di Microbiologia generale e lab. per l'esame della professoressa Riccardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la protozoologia, la riproduzione sessuata, l'infezione, l'Entamoeba hystolitica, le cisti, l'epidemiologia, la Giardia intestinalis, l'ulcera.
...continua
Appunti di Microbiologia generale e lab. per l'esame della professoressa Riccardi. Gli argomenti trattati nella tabella presentata sono i seguenti: il virus, il capside, la replicazione, l'envelope, il genoma, il prione, il poxvirus, l'herpesvirus, adenovirua.
...continua
Appunti di Microbiologia generale e lab. per l'esame della professoressa Riccardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'Aspergillus, la morfologia, la candida, lo pseudomicelio, i fattori di virulenza (enzimi proteolitici, fimbrie, materiale pseudocapsulare, le adesine).
...continua