I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Pavia

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Brenna

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
5 / 5
Appunti utilizzabili per chiunque debba sostenere l’esame di economia nella facoltà di ingegneria dell’Università degli studi di Pavia. Contengono parti di teoria e inerenti esempi/ esercizi. Completi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dondi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Ripasso finale Chimica per l'esame di teoria che comprende il ripasso tutto il programma di chimica svolto durante l'anno accademico 2022/2023 con degli esempi e figure rappresentativi. Include anche chimica inorganica.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dondi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti di chimica inorganica del corso di chimica del primo anno di civile ambientale . Principalmente concentra sulla nomenclatura dei composti chimici (sali binari, sali ternari, acidi, idracidi, idrossidi, i sali)
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Amato

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
3,5 / 5
Dimostrazione in simboli dei teoremi, recuperati dalle registrazioni durante la spiegazione in classe, in ordine di spiegazione, con immagini, titoli ed indicazioni per evidenziare gli argomenti più richiesti dal professore.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tartara

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Concetti e dimostrazioni di Fisica 1 utili in preparazione all'esame: teoremi, teoria e dimostrazioni. Appunti realizzati durante la preparazione all'esame nel 2022 basandosi sul corso tenuto nel 2021.
...continua
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua
Appunti completi di teoria ed esercizi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Energetica elettrica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Di Franco

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
3 / 5
Materiale che ti spiega passo passo la risoluzione di esercitazioni in classe e temi d'esame partendo da prove facili a prove progressivamente più complesse fino ad arrivare alla risoluzione completa e argomentata di temi d'esame recenti. Ogni singolo passaggio è spiegato nel dettaglio. In questo modo vi sarà più facile studiare e intuire certi passati un po' ostici. Ad ogni modo consiglio di seguire l'intero corso sostenuto dal Professore Di Franco Pasquale, i miei appunti sono un surplus per aiutarvi.
...continua

Esame Mri quantitativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Castellazzi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti delle lezioni di MRI Quantitativa della professoressa Castellazzi. Ho certo un file PDF chiaro, ordinato e con immagini di 27 pagine. Separatamente potrete trovare la parte del corso tenuta dalla professoressa Gandini.
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. U. Giannazza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti Analisi matematica 2 - Parte 2. Presi con cura a lezione, con esempi ed esercizi svolti a lezione. Appunti divisi e ridotti leggermente di qualità a causa del vincolo sulla massima dimensione consentita.
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. U. Giannazza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti Analisi matematica 2 - Parte 1. Presi con cura a lezione, con esempi ed esercizi svolti a lezione. Appunti divisi e ridotti leggermente di qualità a causa del vincolo sulla massima dimensione consentita.
...continua

Esame Metodi matematici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Lisini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti presi a lezione al corso di metodi matematici tenuto dal prof. Lisini. - Parte 1. Gli appunti sono divisi in due parti a seguito della grandezza dei file In caso si volesse una maggiore risoluzione del file resto a disposizione. Alla fine della parte 2 sono presenti degli esercizi aggiuntivi svolti al tutorato.
...continua
Appunti presi a lezione al corso di metodi matematici tenuto dal prof. Lisini. - Parte 2. Gli appunti sono divisi in due parti a seguito della grandezza dei file. In caso si volesse una maggiore risoluzione del file resto a disposizione. Alla fine della parte 2 sono presenti degli esercizi aggiuntivi svolti al tutorato.
...continua
Schema di ripasso per sostenere l'esame di Identificazione di modelli e analisi dei dati - IMAD - Parte A. Titoletti: Verosimiglianza Criterio della verosimiglianza massima Log Likehood Stima ML di modelli lineari Stima a posteriori Teorema di Bayes Criterio del minimo errore quadratico medio - casso vettorale e complesso Problema di stima in media quadratica Stimatore MS Lineare Stimatore Ottimi - Stima MAP - Bayes - MS Lineare Stima di Bayes di modelli lineari Stima Modelli non lineari nei parametri Linearizzazione Iterazione algoritmo Newton Reti Neurali (Veri e falso) Processi Casuali Rumore bianco P.C. Gaussiani P.C. Stazionari Processo Asintoticamente Stazionario Processo Ergodico Trasformate Zeta -Fourier -F-Discreta Processi Stazionari Densità Cross Spettrale Stima Spettrale Periodogramma Processi Stazionari Vettoriali Combinazione Lineare di P.C. Stazionari Autocovarianza e Densità Spettrale Sistemi Lineari Discreti Sistemi Lineari Con Ingressi Stocastici Processi Arma - Ar Predizione Ottima Fattorizzazione Spettrale Teorema della Fattorizzazione Spettrale Predittore Ottimo Identificatore di Sistemi Dinamici Identificazione PEM Scelta Complessità di modelli ARMAX Famiglie di modelli
...continua
Commenti alle slide del prof. suddivise per lezione. Sono evidenziate le nozioni essenziali per l'esame con dei marcatori. Le lezioni di riferimento sono quelle pubblicate dal prof sul suo canale YouTube.
...continua