I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Parma

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Pedrabissi

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Appunti di diritto amministrativo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pedrabissi dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in servizio sociale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del diritto italiano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Errera

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Appunti di storia del diritto italiano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Errera dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza (a ciclo unico) . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di istituzioni di diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ghidoni dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza (a ciclo unico) . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Gardini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di istituzioni di diritto romano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gardini dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza (a ciclo unico) . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Vasta

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Riassunto completamente sostitutivo per il programma inerente all'esame di Diritto Amministrativo I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vasta dell’università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di filosofia del diritto del professore Palombella, Università Degli Studi di Parma, essi trattano in maniera dettagliata tutti gli argomenti riguardanti la materia in questione. Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Degli Antoni

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa studia l'economia, i 10 principi dell'economia, la microeconomia, la macroeconomia, l'analisi descrittiva o positiva, l'analisi normativa o prescrittiva, la domanda l'offerta, l'elasticità della domanda dell'offerta, del reddito ecc....
...continua
Appunti di metodi e tecniche del servizio sociale I, della professoressa e delle assistenti. In particolare l'appunto contiene colloquio d'aiuto, relazione d'aiuto, contratto, documentazione, gruppi, partecipazione, le quattro forme del comune per gestire il servizio sociale.
...continua
Esercitazione per l'esame di Politiche sociali della professoressa Pellegrino, con relazione sul tema del gioco d'azzardo patologico (gambling) di grande attualità con riferimenti legislativi e analisi del problema dal punto di vista individuale (patologia) e interpersonale (perdita di relazioni). In questo contesto cosa può fare l'assistente sociale?
...continua
Esercitazione con una relazione sul libro "Malamore" di Concita De Gregorio per l'esame di Politiche sociali della professoressa Pellegrino, con approfondimenti sul tema della violenza sulle donne (violenza domestica, mobbing, sex workers, cosa fanno le istituzioni, cosa può fare l'assistente sociale).
...continua
Esercitazione per l'esame di Principi e fondamenti del servizio sociale del professor Stefanini contenente una relazione svolta a seguito di un seminario sulla disabilità nell'università di Parma. La legge regionale alla quale ci si riferisce (l.r. 2/2003) è quella dell'Emilia Romagna.
...continua
Relazione/riassunto sul libro "Immigrazione e servizio sociale. Conoscenze e competenze dell'assistente sociale" di Elena Spinelli, professoressa dell'università La Sapienza di Roma. Tra gli argomenti trattati vi sono: immigrazione, assistente sociale, politiche sociali, comunità europea, processo di radicamento, asilo politico.
...continua
Gli argomenti trattati sono i seguenti: - soggetti dell'ordinamento giuridico, - famiglia, - amministratore di sostegno - matrimonio, - effetti del matrimonio, - invalidità del matrimonio, - adozione e filiazione, - rapporti personali e patrimoniali tra i coniugi, - separazione personale dei coniugi, - scioglimento del matrimonio.
...continua
Riassunto di Filosofia del diritto per l'esame del prof. Palombella. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: funzioni del linguaggio: non tutti i tipi di comunicazione sono uguali, funzione informativa, problema della conoscenza dei valori, la distribuzione imperativa dei valori.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo per l'esame del professor Bassi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'amministrazione dello Stato, la caratterizzazione generale e i principi di organizzazione, il Governo, il Presidente, il Consiglio dei Ministri e le commissioni delegate.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Bassi

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto amministrativo con analisi dei seguenti argomenti: il potere autonomo, i dati normativi e la loro elaborazione, la posizione degli Istituti del C.A. nell'ordinamento generale, la funzione giurisdizionale di ogni organo, il C.A e la P.A.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Romano

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Diritto processuale civile con particolare analisi dei seguenti argomenti trattati: la competenza, la competenza per materia, per valore, per territorio, il cumulo oggettivo, il cumulo soggettivo, le cause relative a rapporti obbligatori, il foro generale, il foro speciale.
...continua
Appunti di Storia del diritto italiano con analisi dei seguenti argomenti: l'immaginario della società del potere, il pensiero sociale e politico medievale, Status e privilegio, il diritto romano, la società per ceti, il paradigma individualista, i corpi sociali, il Provvidenzialismo, il Contrattualismo Assolutista, la formazione del diritto comune.
...continua
Appunti sull'espropriazione immobiliare presso il debitore, contenenti nozioni su: il pignoramento immobiliare (art. 513 c.p.c.), la scelta dei beni da pignorare, l'intervento dei creditori, la vendita l'assegnazione e la distribuzione, l'espropriazione mobiliare presso terzi, assegnazione, amministrazione giudiziaria e distribuzione del ricavato.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Puliatti

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Istituzioni di Diritto romano presi a lezione e integrati con il riassunto del libro Istituzioni di diritto romano di Matteo Marrone. Argomenti trattati: il tardo impero, il codice teodosiano, le leggi romano barbariche, il processo forumulare, il processo per legis actiones, il codice di Giustiniano.
...continua