I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Errera Andrea

Schemi per lo studio e/o per la risoluzione degli esercizi, in particolare su: • Leggi di Kirchoff • Conversioni • Regole di rappresentazione • Convenzioni • Collegamenti tra bipoli • Collegamenti tra generatori reali • Generatori pilotati • Partitore di tensione • Partitore di corrente • Teorema di Millman • Configurazione a stella e triangolo • Trasformazione stella-triangolo e triangolo-stella • Principio di sovrapposizione degli effetti • Teorema di Thevenin • Teorema di Norton • Thevenin e Norton con generatori pilotati • Risoluzione delle reti elettriche • Metodo delle correnti fittizie di maglia • Metodo dei potenziali di nodo • Casi particolari: correnti fittizie di maglia e potenziali di nodo • Condensatori • Carica del condensatore • Transitorio di corrente • Scarica del condensatore • Induttori: analisi dei transitori • Formule transitori a confronto • Regimi sinusoidali • Diagramma vettoriale • Potenze in regime sinusoidale • Formule trigonometriche utili
...continua

Dal corso del Prof. A. Errera

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Appunti di storia del diritto italiano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Errera, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Errera

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Appunti di storia del diritto italiano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Errera dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza (a ciclo unico) . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia del Diritto Medievale e Moderno, Cavanna (parte 1) consigliato dal docente Errera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le Costituzioni modenesi, le origini medievali del diritto, unum imperium, unum ius, la scuola di Bologna.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l'esame del professor Errera sui lineamenti di epistemologia giuridica medievale: la Logica Vetus e Distinctio, l'avvento della Logica Nova e l'evoluzione della Qaestio, Analytica Posteriora e la nascita della Scuola del Commento.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l'esame del professor Errera sulla logica e la scuola dei glossatori: i testi di dialettica, la tecnica dicotomica, la conoscenza della distensione nel contesto della logica vetus, l'isagoge di porfirio, la rilevanza epistemologica della distinctio.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia del Diritto Moderno in Europa, Cavanna consigliato dal docente Errera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’età di nascita della scienza giuridica moderna, le vicende storiche del concetto di diritto comune nella teoria delle fonti fra Medioevo ed età moderna.
...continua