I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Parma

Esame Retail marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Cristini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti per l'esame di Retail marketing basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cristini, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in trade e consumer marketing. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Behavioural economics

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Zirulia

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Behavioural economics basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zirulia, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in trade e consumer marketing. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Behavioural economics

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Zirulia

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Behavioural economics basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zirulia, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in trade e consumer marketing. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Matematica Generale, comprensivo di esercizi e appunti basati sulle lezioni del Prof. Sebastiano Di Maiolo. Libro consigliato: Strumenti quantitativi per la gestione aziendale, II edizione, autori: Stefan Waner e Steven R. Costenoble. Gli argomenti trattati sono: 1. Modelli quadratici; 2. Modelli esponenziali; 3. Modelli logaritmici; 4. Limiti e continuità (per introdurre il tasso di variazione istantaneo); 5.LA derivata; 6. Massimi e minimi di una funzione; 7. Derivata seconda (+ studio del grafico di una funzione); 8. Elasticità della domanda; 9.Integrali (indefiniti, definiti + integrazione per parti, integrazione indefinita per sostituzione, integrali impropri e generalizzati); 10. Funzioni a più variabili (introduzione, derivata parziale, massimi e minimi, test derivata II + max e min vincolati, metodo di Lagrange);
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di economia aziendale, basato su studio autonomo e lezioni seguite della Professoressa Katia Furlotti e libro consigliato Introduzione all'economia d'azienda, a cura di Paolo Andrei II edizione. Gli argomenti presenti sono: 1. L' azienda e l' economia aziendale 2. Assetto istituzionale, soggetto economico e struttura di governo delle aziende 3. I gruppi e le altre aggregazioni aziendali 4. I rapporti tra azienda e ambiente 5. La gestione aziendale e l'economicità 6. L' organizzazione delle aziende 7. Reddito e capitale nelle imprese Resto disponibile per eventuali chiarimenti.
...continua
Appunti di economia delle aziende pubbliche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zangrandi, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia industriale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Arrighetti

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Appunti di economia industriale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Arrighetti, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idoneità di informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Pietri

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Idoneità di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pietri, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di economia e gestione delle imprese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pellegrini, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fornaciari, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Wolleb

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Macroeconomia sulla parte 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Wolleb, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Wolleb

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Macroeconomia sulla parte 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Wolleb, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia dell'innovazione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Capone

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia dell'innovazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Capone, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo diritto commerciale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Beltrami, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Responsabilità sociale d'impresa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Furlotti, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ronchini, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari sulla parte 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ronchini, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di caratterizzazione compositiva e organolettica degli alimenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Contabilità e bilancio

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Azzali

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Riassunto completo dell'esame del primo anno di economia e management 'Contabilità e Bilancio' realizzato con l'ausilio del libro di testo consigliato: 'Financial Reporting and Accounting Standards' e delle lezioni e slide del professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Learning in action

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Marchini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Riassunto del primo modulo dell'esame di idoneità learning in action composto da: • Le diverse tipologie di società commerciali. • La costituzione dell'azienda: statuto e atto costitutivo. • La governance nelle società per azioni. • La contabilità generale. • La partita doppia: a) conti economici e conti patrimoniali; b) le scritture di gestione: acquisti, vendite, operazioni di finanziamento e gestione del personale; c) Scritture di assestamento e rettifica. • La predisposizione del bilancio di esercizio.
...continua