I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Pisa

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. De Pascale

Università Università degli Studi di Pisa

Prove svolte
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. De Pascale

Università Università degli Studi di Pisa

Prove svolte
...continua
Appunti di Informatica contenenti delle pagine molto riassuntive che spiegano il funzionamento di un calcolatore (computer), nozioni sull'informatica e il linguaggio Java, e sono dedicate anche alcune pagine alla rappresentazione dei numeri in basi diverse da quella decimale.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Gobbino

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Analisi matematica 1 per l'esame del professor Gobbino che contengono i seguenti argomenti trattati: teoria degli insiemi, successioni, potenze, continuita funzioni, limiti, integrali, studio delle funzioni, derivate, integrali, introduzione alla teoria degli insiemi.
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Cecchetti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti del professore Raffaello Cecchetti del corso di Diritto urbanistico e legislazione delle opere pubbliche dell'edilizia + Sociologia urbana, appunti lezione del prof Raffaello Cecchetti presso l'universita di ingegneria di pisa. Tra gli argomenti trattati: il diritto, sua definizione, il diritto costituzionale.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Squeglia

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
questo material contiene appunti a mano presi durante la lezione del professor N. Squeglia dell'università di pisa presi l'anno 2009/2010 , alcuni dei quali sopra le sue slide oltre a appunti ed esercizi a fine paragrafo. Gli argomenti trattati sono : geotecnica, principio delle tensioni efficaci, capillarità nei terreni, comportamento dei terreni, compressione e rigonfiamento, indagini in sito, filtrazione dei terreni,pressioni idrodinamiche, problemi di stabilita, spinte indotte, fondazioni superficiali, cedimenti, fondazioni su pali.
...continua
Appunti utili per l'esame di Analisi 2, facoltà di Ingegneria edile. questi appunti parlano dei seguenti argomenti : spazi euclidei, dominio, continuità,calcolo differenziale,derivate direzionali, integrali curvilinei e non, integrali multipli, ricerca delle primitive.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Franzoni

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Corso di analisi matematica 1, università di pisa, cs in ingegneria edile ed architettura, a.a. 20010/11. Docente T. Franzoni gli argomenti sono: Trigonometria, aritmetica, equazioni, disequazioni, successioni, infiniti e infinitesimi,opiccoli, delopital e taylor, integrali,
...continua
Appunti delle Lezioni di Daniele Pellegrini per il corso di Tecnica delle Costruzioni all'università degli studi di Pisa, facoltà di Ingegneria, corso di laurea in Ingegneria edile. Argomenti: Il cilindro di De Saint Venant; richiami di geometria delle masse e delle aree; etc.
...continua
Appunti di Fondamenti di Informatica 2 per l’esame della professoressa De Francesco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il progetto Basi di Dati con SQL: Agenzia Immobiliare, lo schema ER, lo schema ER derivato dall'eliminazione di generalizzazioni. SE AVETE BISOGNO DEL FILE EDITABILE CONTATTATEMI a: ilprima:93@alice.it
...continua
Appunti di Sistemi elettronici programmabili per l'esame del professor Noto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Trasformata di Laplace, l'analisi della risposta di un sistema, il componente reattivo, il modello matematico nel dominio del tempo del condensatore in termini di tensione e corrente.
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Noto

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Elettronica per l'esame del professor Noto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sistemi Primo Ordine, la discussione qualitativa sulla carica in un circuito RC, esponenziale e costante di tempo, l'ordine di un sistema, lo studio nel dominio del tempo di un circuito RC alle differenze finite.
...continua
Appunti di Termodinamica Applicata comprendenti le formule indispensabili del corso del professor Filippeschi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il primo principio secondo cui l'energia si conserva, i diagrammi, i cambiamenti di fase, i gas ideali.
...continua
Appunti con esempi di cuscinetteria e ruotismi per l'esame di Disegno Tecnico Industriale e Tecnologia delle Costruzioni Aeronautiche I del professor Barsotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i cuscinetti, l'unificazione dei cuscinetti volventi.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Novaga

Università Università degli Studi di Pisa

Esercitazione
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Novaga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'integrale, la radice settima, l'equazione, le funzioni,il punto angoloso, il caso in cui la funzione è convessa, il punto angoloso, la funzione bigettiva.
...continua
Appunti del corso di Tecnologia delle Costruzioni Aeronautiche II del professor Lanciotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'applicazione dei materiali compositi, la fonderia, le lavorazioni per deformazione plastica, la lavorazione delle lamiere.
...continua
Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali del professor De Sanctis per il corso di Ingegneria Aerospaziale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i metalli, le ceramiche, i polimeri, i monocristalli, i policristalli, le strutture cristalline, gli indici di Miller.
...continua

Esame Motori per aeromobili

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Paganucci

Università Università degli Studi di Pisa

Tesi
Tesi di Laurea Triennale (Prova Finale) in Ingegneria Aerospaziale. L'argomento affrontato è l'impiego di miscelatori o mixer nei turbofan per la cattedra del professor Paganucci. Gli argomenti trattati sono: Turbofan a flussi separati, miscelatori – prestazioni al punto di disegno e dimensionamento di base.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Bennati

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti e dimostrazioni svolte del corso di S.d.C. per Aerospaziali per l'esame del professor Bennati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i vincoli, il bipendolo, il bipendolo doppio, le sollecitazioni interne, le travi, gli spazi locali, il modello lineare elastico.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Salvetti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Prima parte di appunti del corso di Fluidodinamica per l'esame della professoressa Salvetti, con dimostrazioni dettagliate passo per passo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il numero di Mach, la velocità del suono, il numero di Reynolds, la legge di Stevino.
...continua