I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Perugia

Esame Psicologia generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. T. Latronico

Università Università degli Studi di Bari

Schemi e mappe concettuali
Nel testo sono citati alcuni autori che hanno approfondito il tema dell'intelligenza emotiva, con le loro opere più significative. Questo documento può essere utile a chi vuole scrivere una tesi sulle emozioni, intelligenza emotiva e comunicazione e leadership.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mariani Alessandro: Geometria delle passioni , Remo Bodei . Università degli Studi di Foggia, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferrari Chiara: Psicologia generale , Gerrig. Università degli Studi di Pavia, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lorenzi Franco: Fondamenti di linguistica, Raffaele Simone. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
La seguente tesi compilativa esplora l’applicazione dell’EMDR nella depressione post-partum (DPP), una problematica molto diffusa ma poco trattata. La prima parte analizza il trauma psichico, il PTSD e i disturbi del puerperio legati al parto (maternity blues, DPP, psicosi puerperale e PTSD post partum) per discriminare tra i possibili quadri clinici e applicare interventi finalizzati. La seconda parte tratta la prevenzione del disturbo da stress post-traumatico (DSPT), evidenziando l’importanza del supporto sanitario e della lotta alla violenza ostetrica. La terza parte approfondisce le metodologie di trattamento e la specifica applicazione dell'EMDR, una tecnica basata sulla stimolazione bilaterale, alla DPP. L’obiettivo è sensibilizzare sulla DPP, promuovendo diagnosi e cure adeguate.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Federici

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Materiale di psicologia evoluzionistica per esame di Psicologia generale svolto con Federici. Il materiale riguarda argomenti come introduzione alla psicologia evoluzionistica, strategie di scelta del partner. Con alcune immagini. Pagine 54.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Vecchini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Psicologia dello sviluppo per sostenere l'esame stesso. Materiale preso durante le lezioni e poi integrato riguardo a argomenti come le teorie dello sviluppo, approcci allo sviluppo cognitivo, Piaget.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mazzeschi Claudia: Cure materne e salute mentale del bambino , John Bowlby. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia politica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Roselli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Filosofia politica. Sparta era una città-stato militarizzata con una rigida divisione sociale: spartiati, perieci e iloti. Il potere era gestito da re, efori, gerusia e assemblea. L’educazione puntava su forza e disciplina.
...continua

Esame Filologia e critica dantesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Chessa

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Spiegazione dei canti dell'Inferno, per l'esame di Filologia e critica dantesca 2024/25. Ogni canto contiene una descrizione sui personaggi, eventi e significati, indicando il verso in cui vengono citati.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Calderini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Una raccolta di appunti sul corso di Linguistica generale del prof. Alberto Calderini (Unipg). Il materiale copre i principali argomenti come fonetica, morfologia, sintassi e semantica, unendo gli argomenti del modulo I e modulo II.
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Gentili

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana contemporanea. Studio approfondito della letteratura italiana contemporanea, trattando il periodo storico e soprattutto letterario degli inizi del '900, approfondendo lo studio delle biografie, delle opere e dei componimenti più importanti, da Carducci fino ai Crepuscolari, ovvero Corazzini, Gozzano e Moretti.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Coletti

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Storia moderna. L'epoca di Carlo V e di suo figlio Filippo II rappresenta uno dei capitoli più cruciali della storia europea, segnando il passaggio dal tardo Rinascimento all'età moderna. Questi due sovrani asburgici, padre e figlio, ereditarono e governarono il più vasto impero mai visto fino a quel momento. Sebbene uniti dal sangue e dalla missione di difendere la fede cattolica, i loro regni riflettono approcci di governo molto diversi. Le loro vite furono dominate da un'instancabile lotta per mantenere l'unità politica e religiosa contro le forze emergenti della Riforma protestante e l'avanzata dell'Impero Ottomano, forgiando il destino di gran parte del continente e del Nuovo Mondo.
...continua

Esame Storia medievale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Zucchini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Storia medievale. Studio approfondito sulla figura di Enrico il Leone, le varie alleanze, i vari conflitti, il contesto storico, la figura di Enrico il Leone anche dal punto di vista umano, come i suoi contributi alla letteratura.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Marella

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Letteratura italiana. Novelle di Boccaccio riassunte. La sua opera più famosa è il Decameron, una raccolta di 100 Novelle raccontate da 10 giovani. Qua troviamo alcune delle novelle riassunte. Ogni novella mostra un aspetto diverso della società contemporanea.
...continua