I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Padova

Esame istituzioni di analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Mannucci

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
- Elementi di logica elementare (dimostrazione per assurdo; negazione di una proposizione; falsità di un'implicazione) - Insiemi numerici (Insieme dei numeri naturali, interi e razionali; proprietà dei numeri razionali; proprietà dei numeri reali; valore assoluto di un numero reale)
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Parmeggiani

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
- Operazioni con le matrici (Prodotto di una matrice per uno scalare; somma di due matrici; prodotto di un vettore riga per un vettore colonna; prodotto di matrici riga per colonna; potenze di matrici quadrate); - Trasposte, coniugate ed H-trasposte; - Tipi di matrice e notazioni (Matrice quadrata; diagonale; scalare; triangolare superiore ed inferiore; vettore colonna e vettore riga);
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Parmeggiani

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
- Insiemi (definizione, unione ed intersezione); - Insiemi numerici (naturali, interi, razionali, reali); - Numeri complessi (definizione, somma, prodotto, coniugato, modulo, inverso); - Teorema fondamentale dell'algebra; - Matrici (definizione) Inclusi esempi.
...continua

Esame istituzioni di analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Mannucci

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
- Definizione di successione; - Limiti di successioni; - Proprietà dei limiti di successioni; - Successioni monotone; - Teorema del limite di successioni monotone; - Successioni geometriche; - Gerarchia degli infiniti per successioni; - Definizione di fattoriale di un numero naturale; Inclusi esermpi.
...continua

Esame istituzioni di analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Mannucci

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
- Proprietà di completezza dei numeri reali; - Funzioni simmetriche; - Funzioni periodiche; - Funzioni limitate; - Funzioni monotone; - Cenni sulle principali funzioni elementari (funzioni lineari; funzioni potenza; funzioni potenza ad esponente razionale e reale) Inclusi esempi.
...continua
- Disequazioni con valore assoluto - Estremi di un insieme (maggiorante, minorante, massimo, minimo, estremo superiore, estremo inferiore) - Definizione di funzione Inclusi esempi. Università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Molecole bioattive e nutraceutica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Molecole bioattive e nutraceutica su: biodiversità e sostenibilità, ruolo funzionale dei metaboliti secondari, integratori e malattie, meccanismi d'azione, classificazione delle molecole (fenoli, terpeni, metaboliti secondari contenenti azoto), antiossidanti, vie di biosintesi dei metaboliti, biotecnologie, metodi di analisi.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Morvillo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Sintesi pregna di concetti ed esaustiva degli appunti presi al corso di Chimica Inorganica di Padova basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morvillo, dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Tratta gli elementi del 1°, 2°, 13° e 14° gruppo. 15 pagine
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Morvillo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti del 1°,2°, 13° e 14° gruppo. 29 pagine basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morvillo, dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Testo di riferimento: J. D. Lee "Chimica inorganica" Ed.Piccin. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Morvillo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di chimica inorganica del 1°, 2°, 13° e 14° gruppo. 71 pagine basate sul corso del prof. Morvillo. Testo di riferimento: J.D. Lee "Chimica inorganica" Ed. Piccin. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morvillo.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Tubaro

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti per l'esame di chimica generale. Sono presenti i seguenti argomenti trattati: la costituzione della materia, la teoria atomica, gli orbitali, le leggi dei gas, la solubilità, l'equilibrio, il ph e l'elettrochimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Morvillo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di chimica inorganica del 15°,16°,17°,18° gruppo e gruppi di transizione. 80 pagine basate sul corso del prof. Morvillo. Testo di riferimento: J.D. Lee "Chimica inorganica" Ed. Piccin. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morvillo.
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Pastore

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica analitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pastore, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in chimica industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica fisica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Meneghetti

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Chimica fisica II. 88 pagine basate sul corso del prof. Meneghetti. Es contenuti: particelle e onde, eq. di Schroedinger, atomo H, atomo a molti elettroni, esercizi. Testo di riferimento: Peter Atkins, Julio De Paula, Chimica Fisica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Meneghetti
...continua

Esame Chimica fisica industriale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Gennaro

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica fisica industriale - 1° parte del corso. 50 pagine basate sul corso del prof. Gennaro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gennaro, dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica fisica industriale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Gennaro

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di chimica fisica industriale - 2° parte del corso. 57 pagine basate sul corso del prof. Gennaro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gennaro, dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Meccanica analitica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Musesti

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
5 / 5
Baricentro di un sistema meccanico di figure semplici e composte. Richiami teorici su momenti e matrici d'inerzia, formula di Huygens-Steiner. Esercizi vari svolti. Temi esame svolti. Momenti d'inerzia di alcuni corpi rigidi omogenei di massa m. Equazioni cardinali della dinamica. Energia cinetica e teorema di Konig. Moto di puro rotolamento. Potenziali. Stabilità e posizioni di equilibrio. Posizioni di equilibrio di confine. Piccole oscillazioni attorno ad una posizione di equilibrio stabile. Lagrangiana linearizzata. Integrali primi ed Hamiltoniana. Trasformazioni canoniche.
...continua

Esame Algebra e matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Facchini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Logica proposizionale. Insiemi. Corrispondenze e applicazioni. Applicazioni composte. Numeri naturali e numeri interi. Il sistema posizionale in base b. Numeri complessi. Equivalenze e partizioni. L'insieme delle classi resto. Cardinali di insiemi, tecniche di enumerazione. Ordinamenti. Reticoli, reticoli booleani. Grafi. Semigruppi. Monoidi. Quozienti. Gruppi. Permutazioni. Sottogruppi normali e classi resto. Omomorfismi di gruppi. Anelli. Ideali. Polinomi. L'anello delle classi resto e la caratteristica di un anello. Domini euclidei e teorema di Ruffini.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. D'Eramo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di fisica generale su: calcolo vettoriale. Cinematica del punto: moto rettilineo e moto nel piano. Dinamica del punto: le leggi di Newton, lavoro, energia, momenti. Moti relativi. Moti oscillatori. Gravitazione. Dinamica dei sistemi di punti materiali. Dinamica del corpo rigido. Fenomeni d'urto. Primo principio della termodinamica. Gas ideali e reali. Teoria cinetica dei gas. Secondo principio della termodinamica.
...continua

Esame Geografia e geomorfologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Surian

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti dell'intero programma del corso di geografia e geomorfologia dell'anno accademico 2020\2021, università di Padova basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Surian, dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua