I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Padova

Esame Fenomeni di trasporto

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Giorno

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizio fenomeni di traporto - Ingegneria per l'ambiente ed il territorio Bilancio macroscopico di materia. (bilanci totali, bilanci parziali, portata, composizione della soluzione) Università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in PDF!
...continua
Esercizio del corso Fenomeni di Trasporto - Ingegneria per l'ambiente ed il territorio Bilancio macroscopico di materia. (bilanci totali, bilanci parziali, frazioni ponderali) dell' Università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fenomeni di trasporto

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Giorno

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizio fenomeni di traporto - Ingegneria per l'ambiente ed il territorio Bilancio macroscopico di materia combustione. (bilanci totali, bilanci parziali, portata, composizione della soluzione) Università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fenomeni di trasporto

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Giorno

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizio fenomeni di traporto - Ingegneria per l'ambiente ed il territorio Bilancio macroscopico di materia - Distillazione. (bilanci totali, bilanci parziali, portata, composizione della soluzione) Università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fenomeni di trasporto

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Giorno

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizio fenomeni di traporto - Ingegneria per l'ambiente ed il territorio Bilancio macroscopico di materia - Processo fanghi attivi. (bilanci totali, bilanci parziali, portata, composizione della soluzione, resa di rimozione) Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Costruzioni di macchine (Pt.2) presi alle lezioni del professore Meneghetti, dell’università degli Studi di Padova Corso di laurea in ingegneria meccanica. Argomenti: progettazione di strutture in acciaio secondo UNI 10011 (giunzioni saldate e bullonate), fatica oligociclica (approccio in deformazione), travi curve, membrane, serbatoi in parete sottile.
...continua
Appunti di Costruzioni di macchine (Pt.1) presi alle lezioni del professore Meneghetti, dell’università degli Studi di Padova (Corso di laurea in ingegneria meccanica).Argomenti: Stato Tensionale, Cerchi di Mohr, Criteri di Resistenza (Guest,Bach,Von Mises), Caratterizzazione Meccanica dei Materiali Metallici (curva vera e ingegneristica), La Fatica dei Materiali Metallici (parametri interni ed esterni), Curva di Woehler, Fatica ad ampiezza variabile.
...continua
Tesi di laurea triennale in Ingegneria Gestionale, Un mondo ad idrogeno, dell'università degli Studi di Padova - Unipd: - Problemi atmosferici - Produzione dell'idrogeno - Impiego - Futuro - Conclusioni. Scarica il file con la tesi di laurea in formato PDF!
...continua
sottospazio; intersezione; unione; disuguaglianza triangolare; somma; Grassmann, Lemma dello scambio; vettore nullo; dipendenza lineare; Rouchè-Capelli; Matrice diagonalizzabile; molteplicità algebrica e geometrica; autovalori matrici ortogonali; vettore ortogonale ad un sottospazio; somma diretta; sottospazi complementari; isometria; disuguaglianza Cauchy Schwarz; Teorema spettrale; Punti di minima distanza.
...continua
Struttura Stato Patrimoniale e Conto Economico; Passività; Attività; Costi/ricavi di esercizio; Reddito Netto; Reddito di esercizio; Principio del costo; Risconti Ammortamenti; Criterio di ripartizione del costo; Valore residuo; Rimanenze di esercizio; Principio della prudenza; Materie prime; Semilavorati e prodotti finiti; Costo pieno di produzione; Costo diretto; Costo pieno del prodotto; Rinvio a esercizi futuri di costi e ricavi o attribuzione anticipata.
...continua
Finanziamento; Investimento; Scambio fisico/economico/monetario; Ciclo tecnico/economico/monetario; Equilibrio economico/finanziario; Controllo di gestione; Contabilità analitica/generale; Bilancio di esercizio; Capitale d'impresa; Reddito; Documenti del Bilancio; Stato Patrimoniale; Conto economico; Nota Integrativa; Principi fondamentali del Bilancio; Iter approvazione Bilancio.
...continua
Appunti per l'esame di economia aziendale sui seguenti argomenti che vengono trattati: azienda; impresa; ambiente; modello di business; modello della catena dei valori; attività primarie; forze competitive; misurazione del successo del modello di business.
...continua

Esame Chimica e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Colombo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti per l'esame di chimica sui concetti principali di chimica e relazioni tra microstruttura e proprietà dei materiali, con particolare riferimento ai materiali più utilizzati nel settore dell'ingegneria civile e alle loro applicazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di meccanica applicata alle macchine sulla trasmissione del moto rotatorio e sui seguenti argomenti trattati: -Ruote di frizione -Rotismi ordinari/epicicloidali -Ruote dentate -Riduttori epicicloidali/armonici/cicloidali -Differenziale automobilistico
...continua
Appunti di meccanica applicata alle macchine sui seguenti argomenti che vengono trattati: -Differenziale automobilistico -Rotismi ordinari epicicloidali -Riduttori epicicloidali, armonici e cicloidali -willis Svantaggi e vantaggi Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Basso

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
-Difetti di trasmissione -Trasmissione del moto con rapporto di trasmissione costante -Rapporto di condotta al variare dell'interasse -Dimensionamento ruote -Profilo elicoidale, coniugato, evolvente -Attrito di rotolamento e strisciamento Scarica il file in pdf!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Zanelli

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti completi della teoria del corso di Analisi Matematica 1, comprensivi di esempi ed esercizi esplicativi della teoria. Gli appunti comprendono tutte le dimostrazioni richieste all'esame. Argomenti trattati: - Insiemi di numeri: naturali, interi, razionali, reali. Proprietà e assiomi. Concetto di massimo e minimo, estremo superiore ed estremo inferiore. - Funzioni: tipologie. - Principio di induzione, disuguaglianza di Bernulli, cenni di calcolo combinatorio. - Successioni: limite di una successione, teoremi, tipologie. Numero di Nepero. Sottosuccessioni: teoremi. - Limiti di funzioni: definizioni, teoremi. - Derivate: definizione, operazioni, teoremi. Concetto di funzione concava e convessa. Elenco delle derivate di funzioni elementari. Concetto di punto critico. - Studio degli infinitesimi: o-piccolo, confronto tra infinitesimi, teoremi. Elenco di sviluppi di Taylor di funzioni elementari. - Integrali: definizione di integrale definito ed indefinito, teoremi, proprietà. Elenco di integrali indefiniti immediati. Tecniche di integrazione: per parti (applicazioni: polinomi ed esponenziali, polinomi e sin/cos, sin^n), sostituzione (applicazioni: funzioni sotto radice), integrazione di funzioni razionali. Integrali impropri. - Serie numeriche: definizione, teoremi. Serie armonica, serie geometrica. Criterio del rapporto. Serie alternate. - Equazioni differenziali: primo ordine a coeff. costanti non omogenee; secondo ordine a coeff. costanti omogenee e non omogenee con termine costante. - Oscillatore armonico con applicazione fisica.
...continua

Esame fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Baldovin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di fisica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Baldovin, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF
...continua
Esercizi svolti di fondamenti dell'ingegneria di processo elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Strumendo, dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di fondamenti dell'ingegneria di processo; libro di appoggio cosnigliato: appunti di fondamenti dell’ ingegneria di processo di M. Strumendo. Incluse le domande per il superamento della prova di teoria (sia nel caso che sia a risposta multipla che con domande aperte)
...continua