I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Padova

Prof Anna Mazzi, risposte a tutte le domande per l'esame di Sicurezza e analisi del rischio caricate dalla professoressa. Le risposte sono state scritte consultando le slide caricate dalla professoressa e integrate tramite l'utilizzo di siti internet.
...continua

Esame Idrologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Botter

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
5 / 5
Professore: Gianluca Botter Università degli studi di Padova, ingegneria dell'ambiente e del territorio, esercitazioni: 1. Estrazione della rete idrografica e dei sottobacini del torrente Astico 2. Analisi di sensibilità del modello SCS per la separazione della precipitazione 3. Implementazione del modello idrologico mediante programma Geomorf3 4. Elaborazione delle precipitazioni estreme
...continua
Appunti di Teoria di Fondamenti di controlli automatici utili per il superamento dell'esame. Gli appunti sono ricchi di illustrazioni e formule Latex commentate ed integrate con spiegazioni aggiuntive del docente.
...continua

Esame fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Naletto

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Teoria tratta dalle lezioni ed incrementata dal libro di testo, con inclusione di esercizi svolti e commentati dal docente. Argomenti trattati: - Cinematica del punto - Dinamica del punto - Moti relativi - Dinamica dei sistemi di punti materiali
...continua

Esame fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Naletto

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Teoria tratta dalle lezioni di Fisica 1 con inclusione di esercizi svolti e commentati dal docente. Argomenti trattati: - Dinamica del corpo rigido - Fluidi - Primo e secondo principio della termodinamica - Gas ideali e reali
...continua
Il file contiene gli argomenti e gli esempi proposti a lezione fondamentali per poter affrontare l'esame scritto di Analisi 2. Fa riferimento al corso di Fondamenti di analisi matematica 2 da 6 crediti.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di algebra lineare e geometria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bottacin Francesco: Algebra lineare e geometria, Francesco Bottacin. Università degli Studi di Padova, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Architettura tecnica e laboratorio presi durante le lezioni teoriche. Trattano i seguenti argomenti: - Sistema tecnologico; - Strutture di fondazione (in superficie, in profondità, speciali); - Strutture di elevazione; - Calcestruzzo armato; - Calcestruzzo di cemento; - Acqua; - Strutture di elevazione a telaio; - Travi; - Strutture di elevazione inclinata: le scale; - Strutture di elevazione verticale: pareti portanti in muratura; - Chiusure di copertura.
...continua
Appunti di Chimica organica e biochimica per le tecnologia. Sono schematizzate tutte le reazioni viste (con meccanismi e vari esempi visti a lezione) usati per preparare il primo parziale di chimica organica con Monica Dettin ad ingegneria chimica UniPD. (alcani alcheni alchini benzene). Aggiunti anche esercizi svolti presi da vecchi esami.
...continua
Sono riportati le spiegazioni e gli esempi degli argomenti trattati nel corso da 9 crediti di Impianti industriali automatizzati. Sono compatibili per i corsi di laurea triennale in Ingegneria Meccatronica e Ingegneria dell'Innovazione del Prodotto.
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Moro

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
5 / 5
Appunti esaustivi delle lezioni di Fisica tecnica ambientale, completi di schemi e formulari. Trattano i seguenti argomenti: - Sistemi unità di misura, temperatura, forza, pressione, legge di Stevino, lavoro ed energia, momento di una forza, potenza, calore specifico, viscosità, conduttività termica, coefficiente di convenzione; - Acustica tecnica; - Termodinamica applicata; - Trasmissione del calore.
...continua
Documento pdf con una quarantina di esercizi tipo pretest per l'esame di Scienza delle costruzioni dell'università di Padova. La maggior parte degli esercizi è svolta (e confrontata con altri colleghi). Alcuni di essi fanno riferimento all'indirizzo di Ingegneria meccanica, corso tenuto dalla stessa professoressa (l'esame viene fatto assieme a loro).
...continua

Esame Macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Andriollo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti scritti a mano su iPad e creati unendo studio di slide del professore e commenti fatti a lezione. C’è tutto quello che serve per l’esame. Ho diviso gli appunti del corso in più parti poiché sul sito c’è un limite di dimensioni dei file. Questa parte riguarda i trasformatori.
...continua

Esame Macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Andriollo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti scritti a mano di Macchine elettriche e creati unendo studio di slide del professore e commenti fatti a lezione. C’è tutto quello che serve per fare l’esame. Ho diviso gli appunti del corso in più parti poiché sul sito c’è un limite di dimensioni del file. Questa parte riguarda le macchine rotanti.
...continua

Esame Macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Andriollo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti scritti a mano di Macchine elettriche e creati unendo lo studio di slide del professore e commenti fatti a lezione. C’è tutto quello che serve per fare l’esame. Ho diviso gli appunti del corso in più parti poiché sul sito c’è un limite di dimensioni del file. Questa parte riguarda le macchine asincrone, parte 1.
...continua

Esame Macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Andriollo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti scritti a mano e creati unendo slide del professore e commenti fatti a lezione. C’è tutto quello che serve per fare l’esame. Ho diviso gli appunti del corso in più parti poiché sul sito c’è un limite di dimensioni del file. Questa parte riguarda le macchine asincrone, parte 2.
...continua

Esame Macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Andriollo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti scritti a mano e creati unendo studio di slide del professore e commenti fatti a lezione. C’è tutto quello che serve per fare l’esame. Ho diviso gli appunti del corso in più parti poiché sul sito c’è un limite di dimensioni del file. Questa parte riguarda le macchine sincrone, parte 2.
...continua

Esame Macchine elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Andriollo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti scritti a mano di Macchine elettriche e creati unendo lo studio di slide del professore e commenti fatti a lezione. C’è tutto quello che serve per fare l’esame. Ho diviso gli appunti del corso in più parti poiché sul sito c’è un limite di dimensioni del file. Questa parte riguarda le macchine sincrone, parte 1.
...continua
Formulario per i corsi di Analisi 1 e Fisica1. Argomenti fisica: vettori, costanti, cinematica, moti, energia, dinamica, urti, termodinamica, entropia. Argomenti analisi: numeri, sommatorie, successioni, funzioni, disuguaglianze, derivate, integrali, teoremi, principi.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ciatti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Dimostrazioni complete del corso di Analisi 1. Argomenti trattati: teoremi e dimostrazioni su numeri, serie, successioni, funzioni, derivate, integrali, disuguaglianze, limiti, infiniti, monotonia e convergenze.
...continua