I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Botter Gianluca

Esame Idrologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Botter

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
5 / 5
Professore: Gianluca Botter Università degli studi di Padova, ingegneria dell'ambiente e del territorio, esercitazioni: 1. Estrazione della rete idrografica e dei sottobacini del torrente Astico 2. Analisi di sensibilità del modello SCS per la separazione della precipitazione 3. Implementazione del modello idrologico mediante programma Geomorf3 4. Elaborazione delle precipitazioni estreme
...continua

Esame Idrologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Botter

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi di tutto il corso di Idrologia, scritti a mano, con tutto quello spiegato a lezione dal prof. Botter nell'anno 2023/2024. Ingegneria dell'ambiente e il territorio 9 crediti. Università degli studi di Padova.
...continua

Esame Idrologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Botter

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti contenenti tutto il programma del corso, esattamente come fatto a lezione, con tutta la teoria e gli esempi da sapere per superare l'esame. Indice: 1.IDROLOGIA : Il ciclo idrologico; Il bacino idrografico; Scale spazio-temporali. 2.TEORIA DELLA PROBABILITA' : Distribuzioni di probabilità; Probabilità congiunta. 3.TEORIA DEGLI ESTREMI : Il tempo di ritorno; Teoria dei block maxima;Teoria dei Peaks Over Threshold (POT). 4.LA PRECIPITAZIONE : Elementi di fisica della precipitazione; Struttura della precipitazione; Curve di possibilità climatica. 5.PROPRIETA' DEL SUOLO E DELL'ACQUA. 6.EQUAZIONI DI BILANCIO IDRICO : Modelli di infiltrazione; La risposta idrologica; L'idrogramma unitario istantaneo (IUH); Il modello geomorfologico; Il modello di Nash.
...continua