Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
FISICA TECNICA AMBIENTALE
Riguarda essenzialmente 4 argomenti principali (pilmastro):
- ACUSTICA TECNICA (E APPLICATA): proprietà dei materiali, propagazione del suono in ambienti chiusi.
- TERMODINAMICA APPLICATA: approfondimento di R, calore, umidità, non seria. Determinazione dei coefficienti (lambda, alfa, psi) e calcolo delle perdite in edifici. Obiettivo: progettare gli isolamenti e le conduzioni, non che i componenti edili (per es. vetri) per gli impianti di riscaldamento. Es. Esercizio: lo scambio di umidità (calore latente) traì edifici e l’ambiente (esterno o interno).
- Bisogna mostrare impianti di riscaldamento o raffreddamento che ri-producono un ciclo inverso (es. frigorifero)
per usare un ciclo “diretto” e il calore...
(una volta riscaldato si usa il raffinamento solare soprattutto in temi estivi per raffreddare gli ambienti usando il calore generato)
Questi raffreddano E TERMICA (energia motrice) e passano a es....bisogna supporre che il grado di umidità diminuisca all’aumentare del tempo di funzionalità).. - Bisogna garantire la gradabilità di ambiente abitato è fresco
- Si analizza il valore API annotato in ms perché una volta fogliato risolve problemi misurabili (API: unità base delle grandezze ambientali)
- Più un modo per ridurre le dispersioni termiche attraverso un metodo economico e semplice è RIVERNICIARE LA TRASMITTANZA (dispersione di colore è maggiométri di umidità) &equo; svuotamento di automobiliè.
- Bisogna mostrare impianti di riscaldamento o raffreddamento che ri-producono un ciclo inverso (es. frigorifero)
- TRASMISSIONE DI CALORE (solo segni)
SISTEMI DI UNITÀ DI MISURA
GRANDEZZE FISICHE
Misurare una grandezza F2
Rs Rs
NUMERO
UNITÀ DI MISURA
R ÷
n (ORDINATE a piacere)
GRANDEZZE:
→ DIRETTAMENTE (in esempio) base riportate il numero di misure
(misurare, kgeq)
→INDIRETTAMENTE (esempio solo sottomarino se riferisa ad alte grandezze a cui esse eigleygrate)
EH UN POPO K < KG
importa e di dist ogni corpo $\div$ EH ottenuto
1levole {f▷ sofforg} base
ESEMPIO:
Nel se convertire su scale set:
ΔS = dx.f.EQ c/m.
es f
LEGGE DI NEWTON