I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Mazzi Anna

Risposte a domande di esercitazione di Sicurezza e analisi del rischio divise in 5 parti. Risk assestment, rischi incendi, esplosione, standard di sicurezza, piani di sicurezza, piani di emergenza e prevenzione.
...continua
Risposte a domande di esercitazione di Sicurezza e analisi del rischio divise in 5 parti. Risk assestment, rischi incendi, esplosione, standard di sicurezza, piani di sicurezza, piani di emergenza e prevenzione.
...continua
Risposte a domande di esercitazione di Sicurezza e analisi del rischio divise in 5 parti. Risk assestment, rischi incendi, esplosione, standard di sicurezza, piani di sicurezza, piani di emergenza e prevenzione.
...continua
Risposte a domande di esercitazione di Sicurezza e analisi del rischio divise in 5 parti. Risk assestment, rischi incendi, esplosione, standard di sicurezza, piani di sicurezza, piani di emergenza e prevenzione.
...continua
Risposte a domande di esercitazione di Sicurezza e analisi del rischio divise in 5 parti. Risk assestment, rischi incendi, esplosione, standard di sicurezza, piani di sicurezza, piani di emergenza e prevenzione.
...continua
5 esercitazioni che mi hanno permesso di prendere tutti i punti bonus per l'esame di analisi e sicurezza del rischio. Vari contenuti: Esercitazione 1: introduzione Agenda 2030, la salute e sicurezza sul lavoro nell'agenda 2030, direttive e regolamenti, standard. Esercitazione 2: Definizioni (committente, impresa affidataria, impresa subappaltatrice, Lavoratore autonomo, POS, PSC, Caso studio 1 (Mose), Caso studio 2 (San Giorgio), Caso Studio 3 (Milano-Cortina 2006). Esercitazione 3: identificazione di pericoli, danni, severità delle conseguenze, vastità delle conseguenze, misure di riduzione già adottate, misure ulteriori che si potrebbero adottare dei seguenti ambiti lavorativi: -impianto di trattamento dei rifiuti-linea di selezione del rifiuto urbano indifferenziato -azienda meccanica-operazioni di saldatura -cantiere civile-opere edili -azienda conciaria-lavorazione pelli Esercitazione 4: individuazione del tipo di incidente, origine dell'incidente, cause radice, altre conseguenze, conseguenze dirette, effetti domino, possibili misure che avrebbero evitato le cause, possibili misure che avrebbero evitato le conseguenze... dei seguenti disastri: - Fukushima - incidente ferroviario di Viareggio esercitazione 5: analisi delle cause, analisi delle conseguenze, valutazione del rischio del caso: guidare con scarsa visibilità
...continua
Prof Anna Mazzi, risposte a tutte le domande per l'esame di Sicurezza e analisi del rischio caricate dalla professoressa. Le risposte sono state scritte consultando le slide caricate dalla professoressa e integrate tramite l'utilizzo di siti internet.
...continua