I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli Studi di Padova

Esame Farmacoterapia 2

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Ferri

Università Università degli Studi di Padova

Domande aperte
3 / 5
Risposta esaustiva alle 95 domande richieste all'esame scritto di Farmacoterapia 2 del professore Ferri. Includono i seguenti argomenti: - glucocorticoidi; - mineralcorticoidi; - antistaminici; - terapia dell'ulcera peptica; - analgesici oppioidi; - FANS; - anestetici generali e locali; - ansiolitici e ipnotici; - antidepressivi; - antiepilettici; - stabilizzanti dell'umore; - ipnotici e sedativi; - antipsicotici; - Parkinson; - Alzheimer; - agenti procinetici; - antitussivi; - inibitori delle fosfodiesterasi; - ormoni.
...continua

Esame Chimica forense

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Causin

Università Università degli Studi di Padova

Domande aperte
Risposta alle 96 domande richieste durante l'esame scritto di Chimica forense del professore Valerio Causin. Includono i seguenti argomenti: - procedura e legislazione; - trasferimento, persistenza, reperto, analisi, interpretazione; - esplosivi ed infiammabili; - stupefacenti; - impronte; - DNA e tracce biologiche; - inchiostri e carta; - polimeri, materiali ed altre tracce.
...continua
Riassunto per l'esame di Farmacognosia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Angelini Sabrina: "Farmacognosia e fitoterapia", Mazzanti, Dell'Agli, Izzo,. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Conconi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di lezione completi di Biologia animale e Anatomia umana. Utili come base per qualunque corso di stampo biologico (le richieste sono sempre quelle) e per la preparazione al test di medicina e odontoiatria.
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Tiso

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Mappe concettuali dei primi 6 argomenti dell'esame di biochimica generale, utili solo nel ripasso e quindi non sufficienti per studiare da zero l'intero esame, mancano mappe concettuali sul metabolismo.
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
4 / 5
Appunti di lezione del corso di biochimica generale della facoltà di Farmacia presso l'università di Padova. gli appunti sono compresi di immagini e schemi integrando le slide del corso, sono presenti sottolineature e evidenziature dei concetti chiave in grassetto.
...continua

Dal corso del Prof. F. Mastrotto

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
5 / 5
Appunti scritti a mano seguendo tutte le lezioni, sono completi e preparano all'esame. i contenuti del corso sono: - Definizione di cosmetico ed elementi di legislazione. Principali funzioni ed obiettivi dei prodotti cosmetici. Efficacia e sicurezza dei prodotti. - Cosmesi eco-sostenibile: materie prime, produzione e packaging. - Qualità microbiologica e preservazione; metodi di valutazione della stabilità dei prodotti cosmetici. - Problematiche connesse all’impiego di ingredienti naturali - Cosmesi naturale: aspetti funzionali e merceologici. Marchi e certificazioni - Struttura della cute e degli annessi cutanei. Formazione dello strato corneo e sua funzionalità - Finalità cosmetiche principali: detergenza, idratazione, emollienza e relative classificazione chimica dei principali ingredienti naturali che le sostengono - Funzionalità cosmetiche addizionali: lenitiva, antiage, riducente, schiarente, anti UV e relative classificazione dei principali ingredienti naturali che le sostengono.
...continua

Esame Chimica degli alimenti

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Bertazzo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Chimica degli alimenti scritti completi scritti a mano seguendo le lezioni. Nella mia pagina troverete anche la parte 1, quindi la parte precedente a questo documento. i contenuti del corso completo sono: - composizione degli alimenti e principi nutritivi. Acqua negli alimenti, proprietà. Struttura, proprietà chimiche e fisiche, nei prodotti alimentari, di glucidi, lipidi, protidi. Sali minerali. Vitamine. Acqua potabile, caratteristiche. Latte alimentare, tecniche di conservazione. Prodotti lattiero-caseari. Burro. Olio d'oliva. Oli di semi. Grassi idrogenati. Margarine. Cereali: frumento e sfarinati di frumento.Riso. Pane. Paste alimentari. Vino. Trasformazioni indotte negli alimenti e nei nutrienti in seguito a trattamenti tecnologici e domestici e conseguenti riflessi nutrizionali. Conservazione degli alimenti. Additivi alimentari. Nutrizione-alimentazione: definizione. Classe dei nutrienti e utilizzazione. Biodisponibilità di proteine, lipidi, carboidrati, minerali e vitamine. Energia e fabbisogno energetico. Amminoacidi essenziali. Fonti proteiche alternative. Fabbisogno lipidico, glucidico e relazione con la salute. Raccomandazioni nutrizionali per una dieta equilibrata. Aspetti nutrizionali dell'infanzia, gravidanza e senescenza. Tipologie di integratori alimentari, alimenti funzionali e nutraceutici e loro utilizzo in condizioni di alterato metabolismo e/o intolleranze alimentari.
...continua

Esame Chimica degli alimenti

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Bertazzo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti scritti a mano seguendo le lezioni del corso di Chimica degli alimenti, sono completi e preparano all'esame. Purtroppo ho dovuto dividere a metà il file perché sennò troppo grande, infatti nella mia pagina troverete specificato (parte 1) e (parte 2). I contenuti del corso intero, quindi di parte 1 e parte 2 sono: Composizione degli alimenti e principi nutritivi. Acqua negli alimenti, proprietà. Struttura, proprietà chimiche e fisiche, nei prodotti alimentari, di glucidi, lipidi, protidi. Sali minerali. Vitamine. Acqua potabile, caratteristiche. Latte alimentare, tecniche di conservazione. Prodotti lattiero-caseari. Burro. Olio d'oliva. Oli di semi. Grassi idrogenati. Margarine. Cereali: frumento e sfarinati di frumento.Riso. Pane. Paste alimentari. Vino. Trasformazioni indotte negli alimenti e nei nutrienti in seguito a trattamenti tecnologici e domestici e conseguenti riflessi nutrizionali. Conservazione degli alimenti. Additivi alimentari. Nutrizione-alimentazione: definizione. Classe dei nutrienti e utilizzazione. Biodisponibilità di proteine, lipidi, carboidrati, minerali e vitamine. Energia e fabbisogno energetico. Amminoacidi essenziali. Fonti proteiche alternative. Fabbisogno lipidico, glucidico e relazione con la salute. Raccomandazioni nutrizionali per una dieta equilibrata. Aspetti nutrizionali dell'infanzia, gravidanza e senescenza. Tipologie di integratori alimentari, alimenti funzionali e nutraceutici e loro utilizzo in condizioni di alterato metabolismo e/o intolleranze alimentari.
...continua
Schema generale per la preparazione dell'esame di biologia vegetale e botanica farmaceutica, gli appunti sono essenziali, non ci sono evidenziatore o marcature in grassetto o sottolineature, la struttura dello schema è un grande elenco puntato con sotto elenchi e piccole spiegazioni.
...continua
Appunti del corso di fisica con elementi di matematica integrati con le slide del corso, questi appunti sono solo di teoria, spiegazioni di certi fenomeni e di teoremi, comprendono gli argomenti di: cinematica, statica, dinamica, termodinamica, elettromagnetismo, meccanica dei fluidi e fenomeni ondulatori, per gli esercizi è bene affidarsi alle esercitazioni del corso.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Rancan

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
5 / 5
Esercitazioni su problemi di chimica generale e inorganica utili alla preparazione d'esame, i problemi fanno riferimenti al testo di chimica generale "principi ed applicazioni moderne" di Petrucci ma sono anche presenti problemi fatti in classe. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Rancan

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Formulario e schematizzazione dei concetti più complicati con anche esempi semplici ed efficaci per la risoluzione dei possibili problemi d'esame, questo materiale manca di teoria del "primo compitino" quindi consiglio di integrarlo con un libro ma è completo dal punto di vista di risoluzione dei problemi.
...continua
Relazioni di laboratorio propedeutico ad analisi dei medicinali di sostanze incognite, le relazioni presentano spiegazioni delle procedure e con relativi risultati ottenuti per andare ad individuare le sostanze incognite. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di tutte le le relazioni fatte nel corso di laboratorio propedeutico ad analisi dei medicinali, sono provviste di brevi spiegazioni di procedure e di calcoli rigorosi basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Groaz.
...continua

Esame Fisica con elementi di matematica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Ciani

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4 / 5
Raccolta di esercizi fatti in aula con il professore di fisica su: statica, dinamica, cinematica, elettromagnetismo, termodinamica, meccanica dei fluidi e fenomeni ondulatori elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ciani. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Questo materiale contiene esercizi svolti in modo rigoroso e preciso utili per la preparazione dell'esame e con esperimenti pratici utili per ricordare le pratiche messe appunto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Groaz.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Rastrelli

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione con numerosi esercizi preparatori all'esame di chimica organica, alcune foto di testi sono stati presi in aula a lezione fotografando direttamente il proiettore, mentre altri sono stati presi dallo schermo condiviso in modalità duale. Scarica il file in PDF!
...continua
Rielaborazione di slide e concetti appresi sul libro di chimica organica Brown e aggiunta di appunti (solitamente scritti a mano) presi a lezione, questo materiale è provvisto di immagini e di evidenziatore dei concetti più significativi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biologia animale ed anatomia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Conconi, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, della facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua