I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese - Università degli Studi dell' Insubria

Esame Comunicazione politica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Foti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti relativi all'esame di comunicazione politica, professor Franz Foti, cdl in scienze della comunicazione. Si tratta del testo "In Cina molti hanno un sogno: nella provetta, non nel cassetto. Sono i ricercatori della biotecnologia e della genetica, cervelli di prim'ordine impegnati a dar lustro al loro paese, ma anche a diventare ricchi e famosi. Sognano di lanciare l'equivalente dello Sputnik, impresa che nel 1957 sanzionÚ l'alto livello scientifico raggiunto dall'Unione sovietica"....
...continua

Esame Linguaggi audiovisivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Gervasini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Appunti relativi all'esame di linguaggi audiovisivi, professor Mauro Gervasini, cdl in scienze della comunicazione. Il documento è un elenco completo di termini in uso nel cinema, tra cui ruoli, acronimi e tecnicismi e modi di dire degli addetti ai lavori.
...continua
Appunti per l'esame di storia della scienza e delle tecniche del professor Ezio Vaccari, cdl in scienze della comunicazione. All'interno del documento i temi trattati sono la scienza e la natura, gli elementi centrali della pratica scientifica, scienza e comunicazione..
...continua
Slide sulla progettazione di database relative all'esame di gestione dati e archivi del professor Claudio Gentile, cdl in scienze della comunicazione Tra gli argomenti trattati il ciclo di vita dei sistemi informativi, le metodologie di progettazione, le fasi del progetto di una base di dati...
...continua

Esame Gestione dati e archivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Gentile

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Slide relative all'esame di gestione dati e archivi del professor Claudio Gentile, cdl in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati l'SQL, i domini e la loro definizione, le tabelle, i vincoli e tutti i comandi e le stringhe relative alla crazione di un database.
...continua

Esame Gestione dati e archivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Gentile

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Slide relative all'esame di gestione dati e archivi del professor Claudio Gentile, cdl in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati il modello relazionale, la relazione matematica, tabelle e relazioni, le strutture nidificate, l'informazione incompleta..
...continua

Esame Gestione dati e archivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Gentile

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Slide di introduzione al corso di gestione dati e archivi del professor Claudio Gentile, cdl in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati il sistema informativo, le sue funzioni, il sistema informatico, la gesione delle informazioni, le basi di dati ecc.
...continua
Appunti per l'esame di filosofia delle scienze sociali, professor Claudio Bonvecchio, corso di laurea in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è gli archetipi dell'inconscio collettivo, l'opera di Jung, Freud, l'energia archetipica, le rappresentazioni archetipiche, come quella dell'ombra, dell'anima, del vecchio saggio....
...continua

Esame Comunicazione politica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Foti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti per l'esame di comunicazione politica, professor Franz Foti, corso di laurea in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è gli archetipi dell'inconscio collettivo, l'opera di Jung, Freud, l'energia archetipica, le rappresentazioni archetipiche, come quella dell'ombra, dell'anima, del vecchio saggio....
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Orecchia

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di storia contemporanea del professor Antonio Maria Orecchia cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono l'unità d'Italia, Cavour, l'ottocento, il 900, le grandi guerre, il dopoguerra repubblicano e la situazione politica mondiale.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Orecchia

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di storia contemporanea, professor Antonio Maria Orecchia, cdl in scienze della comunicazione. Il documento sviscera la storia italiana dal 1800, Cavour, destra e sinistra storiche, fino alle guerre, al fascismo e al dopoguerra, con il boom economico, la guerra fredda, fino a fine secolo.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Orecchia

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti per l'esame di storia contemporanea, professor Antonio Maria Orecchia, corso di laurea in scienze della comunicazione. Il documento riassume brevemente la cronologia del pre-guerra, le mosse della Germania nazista, le mosse del duce Benito Mussolini.
...continua

Esame Semiologia del cinema

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Gervasini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti per il corso di Semiologia del Cinema, professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati nel documento un po' di storia del cinema, gli stili narrativi, un po' di esempi filmici analizzati come esempio.
...continua

Esame Critica letteraria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gaspari

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti per l'esame di critica letteraria (frequentanti) del professor Gianmarco Gaspari, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati il termine lapalissiano, Mario Lavagetto, Petrarca, Aristotele, le confessioni di sant'Agostino..
...continua

Esame Critica letteraria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gaspari

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti per l'esame di critica letteraria, professor Gianmarco Gaspari, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati vari significati di terminologie e figure retoriche, opere letterarie quali l'Orlando Furioso di Ariosto, Boswell, Marx, Michelet, Edgar Allan Poe...
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Facchetti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti per l'esame di Linguistica del professor Facchetti. Gli argomenti trattati sono: i tipi di scrittura, l'origine e la diffusione della scrittura (Sumerica, Accadica, Egiziana), la scrittura ideografica, la scrittura fonetica, da leggere e da capire (operazioni di codifica e decodifica).
...continua

Esame Gestione dati e archivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Lanotte

Università Università degli Studi dell' Insubria

Esercitazione
Esercizi per il corso di Gestione dati e archivi del professor Lanotte. Gli argomenti trattati sono una decina di esercizi su SQL, in particolare: schemi relazionali, query (select, from), schemi ER, esprimere in SQL alcune interrogazioni o farne gli schemi.
...continua
Appunti di Teorie e tecniche degli audiovisivi per l'esame del professor Alovisio. Gli argomenti trattati sono: una breve introduzione, il cinema d' "autore", la poetica e lo stile, John Ford, Orson Welles, Alfred Hitchcock, europei a Hollywood: la "lingua franca", gli anticipatori del cinema moderno.
...continua
Appunti per l'esame di Teorie e tecniche degli audiovisivi del professor Alovisio. Gli argomenti trattati sul cinema narrativo classico sono: che cosa è il film classico, un bagno di ottimismo, azione e parola, i tre principi, lo studio system e il codice Hays, lo star system: schiavi a Hollywood?
...continua
Appunti per l'esame di Teorie e tecniche degli audiovisivi del professor Alovisio. Gli argomenti trattati sono: la storia, il cinema astratto, l'espressionismo, il Kammerspiel, la nuova oggettività, i grandi protagonisti (Murnau, lang), le figure professionali, il cinema e l'ascesa del nazismo, l'eredità, la Scandinavia.
...continua