I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vaccari Ezio

Riassunto per l'esame di Storia della scienza e della tecnica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Vaccari La nascita della scienza moderna in Europa, Rossi. Gli argomenti trattati sono: dimenticare ciò che sappiamo, Vile Meccanico, fisica, chimica.
...continua
Riassunto testo di Kragh introduzione alla storiografia della scienza per l'esame di storia della scienza e delle tecniche, professor Ezio Vaccari, cdl in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati le origini della storia della scienza, e tutti gli approcci storiografici.
...continua
Appunti di Storia della scienza e delle tecniche del prof. Vaccari su Storia Materiale della Scienza: scienza e natura, gli strumenti, scienza e comunicazione, scienza e arte, scienza e religione, i musei della scienza, le accademie, le scienze e l'università, i laboratori, scienza e guerra.
...continua
Appunti di Storia della Scienza e delle Tecniche per l'esame del Professor Vaccari sulla storia della scienza. I principali argomenti trattati sono i seguenti: l'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, scienza nel mondo antico, scienza presperimentale, scienza preistorica, rivoluzione scientifica, scienza moderna.
...continua
Riassunto del testo scritto da Beretta per l'esame di Storia della scienza e delle tecniche del Professor Vaccari. I principali argomenti trattati sono i seguenti: Aristotele, Francesco Bacone, Meccanicismo, scienza e matematica, Galileo Galilei, la medicina, l'elettricità, la composizione dell'aria, Leonardo Da Vinci, Niccolò Copernico, Charles Darwin, l'Accademia dei Lincei, l'Accademia delle Scienze di Parigi, la Royal Society di Londra, Jean Jacques Rosseau, le Università, Napoleone, la bomba atomica, le biotecnologie, la clonazione.
...continua
Appunti per l'esame di storia della scienza e delle tecniche del professor Ezio Vaccari, cdl in scienze della comunicazione. All'interno del documento i temi trattati sono la scienza e la natura, gli elementi centrali della pratica scientifica, scienza e comunicazione..
...continua