I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli studi di Napoli Federico II

Esame Logica e Fondamenti di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti ordinatissimi scritti in Latex per l'esame di Logica e Fondamenti di matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Terzo, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Sono state ricopiate nella maniera più chiara possibile tutte le lezioni del corso di Analisi 1 seguite dal professore Carlo Nitsch durante a.a. 2021/2022 e sono basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nitsch dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti realizzati raccogliendo appunti dettagliati a lezione ed integrati con lo studio del libro "Citologia&Istologia" (Idelson Gnocchi). Oltre al testo scritto sono riportate numerose immagini. (Esame superato con 30). Gli argomenti riportati sono i seguenti Citologia Composizione chimica del protoplasma: acqua, sali minerali, proteine, lipidi, carboidrati, acidi nucleici. Tecniche di allestimento di preparati per la microscopia ottica e la microscopia elettronica. Fissazione e inclusione. Colorazioni citologiche e istologiche. Unità di misura. Limite di risoluzione e potere di risoluzione. Microscopio ottico composto. Microscopio elettronico a trasmissione e a scansione. Virus e Batteri. Differenza tra cellule procariotiche ed eucariotiche. Membrana plasmatica: lipidi, proteine e carboidrati. Glicocalice. Il trasporto attraverso la membrana: diffusione semplice, trasporto attivo, trasporto passivo. Proteine canale. Proteine carrier. Meccanismi di simporto, antiporto, cotrasporto. Giunzioni cellulari: caratteristiche e funzioni. Diversi tipi di giunzioni cellulari. Ribosomi: morfologia, funzione. La sintesi proteica. Reticolo endoplasmatico ruvido (R.E.R.) e liscio (R.E.L.). Struttura e funzioni. Sequenza segnale. Complesso di Golgi: struttura e funzioni. Trasporto vescicolare. Lisosomi. Esocitosi. Endocitosi: pinocitosi, fagocitosi, endocitosi mediata da recettori. Mitocondri: struttura e funzione. DNA mitocondriale. Fosforilazione ossidativi e sintesi di ATP. Citoscheletro: microfilamenti, microtubuli, filamenti intermedi. Ciglia e flagelli. Nucleo: involucro nucleare, complesso del poro. DNA. Istoni e proteine non istoniche. Eucromatina. Eterocromatina facoltativa e costitutiva.Organizzazione della cromatina. Cromosomi. Nucleolo. Ciclo cellulare. Mitosi. Significato della meiosi. Istologia Tessuto epiteliale. Epiteli di rivestimento monostratificati e pluristratificati. Epiteli pavimentosi, cubici, cilindrici, epiteli di transizione, epiteli pseudostratificati. Epidermide. Epiteli ghiandolari. Ghiandole esocrine: ghiandole unicellulari, ghiandole pluricellulari semplici e composte (tubulari, acinose, alveolari). Modalità di secrezione (olocrina, apocrina, merocrina). Ghiandole sierose, mucose, miste. Ghiandole endocrine. Organizzazione istologica delle ghiandole endocrine. Ipofisi. Tiroide. Ghiandole surrenali. Tessuto connettivo. Cellule connettivali: fibroblasti, macrofagi, mastociti, plasmacellule. Matrice extracellulare: sostanza fondamentale amorfa e componente fibrillare (fibre collagene, elastiche, reticolari). Mesenchima. Tessuto connettivo mucoso maturo. Tessuto connettivo fibrillare lasso. Tessuto connettivo fibrillare denso: a fibre parallele, a fasci intrecciati, a fasci incrociati, Tessuto adiposo uniloculare e multiloculare. Cartilagine. Cellule e matrice cartilaginea. Cartilagine ialina, fibrosa, elastica. Tessuto osseo non lamellare. Tessuto osseo lamellare: spugnoso e compatto. Cellule ossee e matrice ossea. Ossificazione diretta e indiretta. Sangue. Plasma. Lo striscio di sangue. Eritrociti. Granulociti neutrofili, eosinofili, basofili. Linfociti. Monociti. Piastrine. Tessuto muscolare. Tessuto muscolare striato scheletrico. Fibra muscolare striata e meccanismo della contrazione. Tessuto muscolare cardiaco. Tessuto muscolare liscio. Tessuto nervoso. Neurone. Vari tipi di neurone. Fibre nervose mieliniche e amieliniche. Sinapsi. Trasmissione dell’impulso nervoso. #citologia #istologia #materia #membranaplasmatica #citoscheletro #sistemaendomembranoso#nucleo #mitocondri #differenziamentocellulare #mitosi #meiosi #tessutoepiteliale #tessuticonnettivi #tessutomuscolare #tessutonervoso
...continua

Esame Elettromagnetismo e ottica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di fisica II che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Velotta, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettromagnetismo e ottica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di fisica II sui conduttori: definizione e proprietà basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Velotta, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Chimica analitica avanzata sulla spettroscopia Raman basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manfredi, dell’università Napoli Federico II - Unina, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in scienze chimiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Chimica analitica avanzata su IR e Applicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manfredi, dell’università Napoli Federico II - Unina, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in scienze chimiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Chimica analitica avanzata sulla spettrometria di luminescenza molecolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manfredi, dell’università Napoli Federico II - Unina, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in scienze chimiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Chimica analitica avanzata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manfredi, dell’università Napoli Federico II - Unina, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in scienze chimiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica analitica avanzata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manfredi, dell’università Napoli Federico II - Unina, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in scienze chimiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica Generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di chimica generale ed inorganica sui gas liquidi e solidi che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Vacatello, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica Generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di chimica generale ed inorganica sui gruppi della tavola periodica che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Vacatello, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica Generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di chimica generale ed inorganica sulla geometria molecolare e orbitali molecolari che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Vacatello, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica Generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di chimica generale ed inorganica che vertono sulla termodinamica e che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Vacatello, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica Generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di chimica generale ed inorganica sulle leggi fondamentali della chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vacatello, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti approfonditi su reazioni chimiche e stechiometria con integrati i metodi, insieme ad alcuni esempi, per le redox e bilanciamento in ambiente acido e basico. Nei vari appunti che seguono sono riportati la maggior parte degli argomenti trattati: reazioni chimiche, bilanciamento a vista reazioni chimiche in soluzione acquosa, equazione ionica netta, redox, numero di ossidazione, metodo delle semireazioni, bilanciamento in ambiente acido, bilanciamento in ambiente basico, acidi e basi, definizione d'Arrhenius, definizione di Bronsted-Lowry, calcoli stechiometrici, reagente limitante, resa di reazione, equazioni chimiche ed analisi chimiche, determinazione della formula, titolazione, standardizzazione di un acido o una base, spettrofotometria, trasmittanza, assorbanza, legge di Lambert-Beer.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di chimica organica sull'anione enolato + sintesi di dibenzilacetone basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Musumeci, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di chimica organica sulla reazione degli alcheni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Musumeci, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di chimica organica sul benzene e gli aromatici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Musumeci, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di chimica organica sugli alchini: nomenclatura, reazioni e proprietà fisiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Musumeci, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua