I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli studi di Napoli Federico II

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti diBiochimica per il corso del professor Pucci sui seguenti argomenti: la matrice extracellulare (classi di macromolecole che la compongono), i diversi tipi di collageni (con illustrazioni) , il modello strutturale di lamina basale e le metalloproteasi di matrice.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Biochimica del corso del professor Pucci - canale A sui seguenti argomenti: le proprietà e la classificazione dei carboidrati (con composizione e nomenclatura di ciascuna categoria), la definizione dei composti e gli elementi che da questi discendono, gli esempi di monosaccaridi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Biochimica del professor Pucci. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la descrizione e lo studio delle principali famiglie di molecole di adesione (selectine, caderine, immunoglobine) ed i modelli di adesione cellula-cellula e cellula-matrice.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica e Laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
3,5 / 5
Formulario con breve descrizione di tutti i principali fenomeni chimici di base, fondamentali per lo studio della Chimica nel corso dell'università Federico II di Napoli, cdl in Chimica, prof. Vacatello. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: principali classi di composti.
...continua

Esame Chimica organica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica organica I in cui vengono trattati nello specifico i seguenti argomenti: la cristallizzazione, separazione dei cristalli mediante filtrazione, solubilizzazione della sostanza da purificare, filtrazione della soluzione calda, essicamento dei cristalli.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica e Laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Mappa concettuale sul processo di formazione dei sali a partire da ossidi ed anidridi. Perfetta per ripassare in occasione dell'esame di chimica generale ed inorganica della prof.ssa Lombardi (Università Federico II - Napoli).
...continua