I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Improta Gennaro

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Improta

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione per la prova d'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra i quali: - esposto un problema si formuli il modello di programmazione lineare elencando i vincoli nell'ordine in cui vengono presentati; - ricavare la soluzione del massimo utile attraverso uno degli algoritmi noti.
...continua
Esercitazione per l'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo sono disponibili diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - disegnare il dominio di ammissibilità del problema illustrato, la direzione del gradiente e della funzione obiettivo.
...continua
Esercizi vari per l'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo sono disponibili diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - risolvere graficamente il problema illustrato, individuando i vertici cui corrisponde il massimo di z e indicando i vincoli saturi.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Improta

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo sono disponibili diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - illustrato un problema, si calcoli il numero massimo di soluzioni di base specificando il modo in cui viene calcolato.
...continua
Esercitazione di Ricerca operativa per l'esame del professor Improta. I quesiti posti in riferimento agli esercizi sono: - Si disegni il dominio di ammissibilità, la direzione di funzione obiettivo e quella del suo gradiente; - Si trovino le prime due soluzioni del seguente problema del trasporto.
...continua
Esercitazione/prova d'esame del corso di Ricerca operativa del professor Gennario Improta, corso di laurea in ingegneria informatica. All'interno del test troviamo otto quesiti ove disegnare grafici, indicare dati, individuare soluzioni di base, scrivere modelli matematici.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Improta

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercizi per l'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo sono disponibili diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - realizzare il modello di programmazione lineare secondo il problema esposto, elencandone i vincoli; - si disegni il dominio di ammissibilità.
...continua
Esercitazione per la prova d'esame di Ricerca operativa dl professor Improta. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra cui: - illustrato un problema, si formuli il modello di programmazione lineare illustrandone le componenti; - si illustri graficamente il dominio di ammissibilità e le direzioni dei gradienti delle funzioni obiettivo.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Improta

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercizi per l'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo sono disponibili diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - si scriva il modello matematico associato al problema del percorso minimo tra due nodi di un grafo indicandone la relazione con quello del flusso a minimo costo.
...continua
Esercizi per l'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra i quali: - disegnare il dominio di ammissibilità, la direzione della funzione obiettivo e del gradiente del problema esposto; - si dica se esistono ed eventualmente si indichino i vincoli ridondanti.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Improta

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercizi di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo sono presenti molti quesiti a cui rispondere, tra i quali: - illustrato un problema si disegni il dominio di ammissibilità dello stesso, la direzione del gradente e quella della funzione obiettivo; - si dica e si motivi se esistono vincoli ridondanti.
...continua
Esercitazione per l'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo è possibile trovare diversi quesiti, tra questi: - si formuli il modello in programmazione lineare, illustrando le diverse componenti ed elencando i vincoli nell’ordine in cui sono presentati nel testo; - si risolva graficamente il modello, individuando il vertice corrispondente alla soluzione ottima e i vincoli saturi; - si indichi numericamente e graficamente l’intervallo di stabilità relativo alla variazione del termine noto rappresentativo della disponibilità di manodopera del reparto 2; - Si esponga brevemente il metodo del simplesso duale indicando le sue principali caratteristiche.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Improta

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercizi per la prova d'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo è possibile rispondere a diversi quesiti, tra i quali: - illustrato un problema, si formuli il modello di programmazione lineare; - si disegni il domini di ammissibilità; - si disegni la funzione obiettivo e la direzione del gradiente.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Improta

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercizi per l'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo vengono posti diversi quesiti, tra i quali: - dato un problema, si utilizzi l'algoritmo del simplesso standard in due fasi ricavando la soluzione massima del problema; - si elenchi la successione di tutte le soluzioni di base.
...continua
Esercitazione per l'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui rispondere, tra i quali: - a cosa serve e come funziona il metodo dell'angolo di Nord-Ovest? - a che cosa serve e come funziona il metodo dello Stepping Stone? - illustrato un problema si formuli il modello di programmazione lineare.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Improta

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercizi per la prova d'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo è possibile rispondere a diversi quesiti, tra i quali: - illustrato un problema si formuli il modello di programmazione lineare; - si disegni il dominio di ammissibilità e la direzione della funzione obiettivo e del rispettivo gradiente.
...continua
Esercitazione per l'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo vengono posti diversi quesiti a cui dare risposta. Tra questi: - formulare il modello di programmazione lineare, illustrando le diverse componenti ed elencando i vincoli nell'ordine in cui sono presentati nel testo; - si enunci e dimostri il teorema fondamentale della programmazione lineare.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Improta

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo vengono posti diversi quesiti a cui dare risposta, tra questi: - Che cosa si intende per "soluzione di base’" di un sistema di equazioni lineari con n variabili ed m equazioni? Quando essa viene detta anche ammissibile? - Quale criterio si segue per determinare la variabile entrante nell’algoritmo del simplesso?
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Improta

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercizi per l'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo vengono posti diversi quesiti, tra i quali: - dato il problema di programmazione lineare illustrato, si disegni il dominio di ammissibilità, si disegni la funzione obiettivo e la direzione del gradiente.
...continua
Esercizi per l'esame di Ricerca operativa del professor Importa. Nel testo vengono presentati diversi quesiti, tra i quali: - dato un problema, si disegni il dominio di ammissibilità, la direzione della funzione obiettivo e quella del suo gradiente. - si risolva graficamente il modello individuando il vertice ottimo.
...continua