I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Agraria - Università degli studi di Napoli Federico II

idroponica: definizione, diffusione, colture interessate, substrati, irrigazione, gestione della soluzione nutritiva, differenze tra ciclo aperto e ciclo chiuso, qualità degli ortaggi fuori suolo, conducibilità elettrica della soluzione nutritiva, caratteristiche dell'acqua.
...continua
Vivaismo floricolo, i principali attori della filiera, semina, germinazione, trapianto, temperature ottimali, dormienza, propagazione agamica o assessuata, talea, innesto, scopi dell'innesto, Appunti dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Che cos'è l'innesto erbaceo, cenni storici, perchè l'innesto?, Portinnesti più utilizzati, filiera vivaistica, fasi dell'innesto, metodi di innesto a seconda della famiglia, selezione e controllo qualità, controllo patogeni tellurici, stress biotici e abiotici.
...continua
Produzione di piantina da semi in vivaio, programmazione della produzione, fasi del vivaismo, locali, attrezzature, caratteristiche qualitative di buone piantine, calcolo della quantità di seme, optimum di germinazione etc, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Cosa sono le colture protette, la struttura di una serra, i materiali più utilizzati a seconda della latitudine, strumentazioni e bilancio termico di una serra con tutte le componenti, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di sistemi ortofloricoli su: Sistemi colturali ornamentali: definizione, classificazione, tecniche colturali, fabbisogni idrici e colturali, difesa da parassiti, substrati utilizzati. contenitori etc, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di sistemi ortofloricoli su: Classificazione in base al prodotto da consumo, alla temperatura, densità di impianto, fabbisogni idrici e minerali delle principali famiglie: solanacee, cucurbitacee etc, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Introduzione ai Sistemi Ortofloricoli con Definizioni, Classificazione, Agricoltura Biologica, Qualità degli ortaggi, Marchi di Qualità, Efficienza di Uso d'acqua e fertilità, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Estimo rurale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. P. Cupo

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
5 / 5
Appunti di matematica finanziaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cupo dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, della facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze forestali e ambientali . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Miglioramento Genetico delle piante agrarie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Barone dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Agraria, Corso di laurea magistrale in scienze e tecnologie agrarie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli argomenti trattati sono le reazioni chimiche e le redox. Sono anche presenti degli esempi di reazioni e suggerimenti per bilanciare qualsiasi tipo di redox! Appunti di chimica generale ed inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Panunzi dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Agraria

Appunto
5 / 5
Materiale necessario per sostenere accuratamente l'esame. Formule, esempi, esercizi e definizioni in modo dettagliato. Con tutti gli argomenti di Microeconomia semplificati con il giusto da imparare. Università degli Studi di Napoli Federico II - Unina.
...continua
Materiale necessario per sostenere l'esame in modo tranquillo. Argomenti con formule, esempi, esercizi e definizioni in modo dettagliato, sintetizzati in maniera tale da imparare tutto velocemente. Università degli Studi di Napoli Federico II - Unina.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Agraria

Esercitazione
Esercizi di Microeconomia, Macroeconomia e Bilancio. Esercizi generali per superare l'esame elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Lombardi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Agraria

Appunto
5 / 5
Materiale necessario per sostenere l'esame. Appunti ben leggibili, semplici con formule, esempi ed esercizi svolti in modo chiaro. Tutti gli argomenti di Macroeconomia riassunti in modo dettagliato a tal punto di capire la Macro appena possibile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Botanica generale su Cellula, plastidi, mitocondri basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Carafa dell’università degli Studi Napoli Federico II - Unina, Facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in scienze e tecnologie agrarie Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Agraria

Appunto
Appunti di Botanica generale sui tessuti prima parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Carafa dell’università degli Studi Napoli Federico II - Unina, Facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in scienze e tecnologie agrarie Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Agraria

Appunto
Appunti di Botanica generale sui tessuti seconda parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Carafa dell’università degli Studi Napoli Federico II - Unina, Facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in scienze e tecnologie agrarie Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In questa lezione potrete avere un quadro più completo della nostra chimica. In questa lezione affronteremo come individuare il reagente limitante, reazioni irreversibili e reversibili, equilibrio chimico e dinamico, legge di azione di massa ,equilibri in soluzione, reazioni acido base
...continua
In questa lezione potrete avere un quadro più completo della nostra chimica. in questa lezione affronteremo la nomenclatura dei composti inorganici, bilanciamenti redox: metodo delle semireazioni e metodo diretto. In più tantissimi esercizi per ogni argomento!
...continua