I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esame Metodologie biochimiche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Brocca

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di "Metodologie biochimiche" tenuto dalla prof.ssa Brocca nell'anno 2019/2020 (LM Biologia, Università degli studi di Milano Bicocca) Sono 40 pagine di appunti integrati con slide così suddivisi: 1. Struttura e stabilità delle proteine 2. Centrifugazione 3. Tecniche cromatografiche 4. Elettroforesi 5. Spettrometria di massa 6. Tecniche basate sull'assorbanza UV-VIS 7. Tecniche basate sulla fluorescenza 8. Dicroismo circolare
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Labra

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3,5 / 5
Appunti di botanica per il corso di laurea di Scienze biologiche dell'università Bicocca di Milano, secondo anno, prof. Labra. Gli appunti sono completi e sono stati realizzati nell'anno scolastico 2019-2020 con lezioni in aula, slides, sulla base del libro "Fondamenti di botanica generale" e lezioni di Laboratorio. Da soli costituiscono un ottimo strumento per prendere il massimo dei voti! Consiglio: acquistarli insieme alla raccolta di vetrini di botanica. Si tratta di fotografie scattate direttamente dal microscopio dai vetrini mostrati in laboratorio. Argomenti: - Introduzione - La cellula vegetale - Parete cellulare - Il vacuolo - I plastidi e la fotosintesi - Fasi di sviluppo della pianta - Tessuti meristematici e tegumenti - Tessuti fondamentali e vascolari - La radice - La foglia - Il fusto - Dalle alghe alle piante terrestri - Fiore e frutti
...continua

Esame Citologia e anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di istologia completi per il primo anno del corso di scienze biologiche in Bicocca, prof. Colombo. Sono realizzati con slides, sulla base del libro consigliato "Istologia ed elementi di anatomia microscopica" e lezioni di Laboratorio. Più che sufficienti per prendere il massimo dei voti! Argomenti: - Allestimento di preparati istologici - Tessuti epiteliali - Tessuto connettivo - Sangue - Tessuto nervoso - Epiteli ghiandolari - Cartilagine e osso - Tessuto muscolare.
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Labra

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Raccolta di vetrini di botanica. Si tratta di fotografie scattate direttamente dal microscopio dai vetrini mostrati in laboratorio. Utilissimo per esercitarsi a riconoscere le diverse parti istologiche. Consigliato acquistarli insieme agli appunti di Botanica completi.
...continua

Esame Patologie del metabolismo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti dell'esame di Patologie del Metabolismo del corso magistrale Biologia presso l'Università di Milano Bicocca. Il corso è stato tenuto dalla prof.ssa Fusi. Gli appunti sono 80 pagine, frutto dell'integrazione delle spiegazioni e delle slide. 1- Introduzione 2- Patologie del metabolismo degli amminoacidi 3- Patologie del metabolismo degli acidi nucleici 4- Patologie del metabolismo glucidico 5- Radicali liberi e stress ossidativo 6- Alcool 7- Patologie del metabolismo degli acidi grassi 8- Porfirie 9- Malattie da accumulo lisosomiale 10- SLA 11- Morbo di Parkinson 12- Malattie prioniche 13- Malattie da espansione di triplette 14- Metabolismo del cancro 15- Mitocondrio
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Questo documento contiene appunti integrati sulla base delle slide e immagini (a colori) utilizzati dal professore durante le lezioni. programma: 1. La microbiologia nel contesto storico: excursus storico sulle principali scoperte e personalità di spicco che hanno permesso lo sviluppo della microbiologia. 2. Evoluzione microbica. Origini della vita sulla Terra. 3. Fisiologia microbica. Principi della crescita microbica. Strutture e funzioni (Bacteria, Archea, Eukarya unicellulari) 4. Metabolismo microbico 5. Sistematica microbica 6. Habitat microbici 7. Genetica dei microrganismi. Trasferimento genico orizzontale, sistemi a due componenti, esempi di regolazione trascrizionale e post-traduzionale 8. Simbiosi. Principi ed esempi di differenti forme di simbiosi che coinvolgono diverse categorie di microrganismi 9. Antibiotici e quorum sensing 10. Cicli Biogeochimici. Principi generali e descrizione specifica dei cicli di C, N, P e S 11. Virologia. Basi di virologia: descrizione morfo-funzionale delle varie categorie di virus, e delle diverse forme di classificazione, inclusi le interazioni con gli ospiti esame superato al primo tentativo con 29\30
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti chiari e completi delle sessioni di laboratorio di zoologia. Utili come integrazione degli appunti del corso, per il superamento dell'esame di zoologia, parte del corso di laurea in scienze biologiche. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Dispensa chiara e completa del corso di Zoologia. Contiene tutti gli appunti presi a lezione integrati con lo studio del libro di testo consigliato e le slides fornite dal professore. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casiraghi.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti di istologia presi durante i laboratori didattici, all'università Milano Bicocca - Unimib. Appunti arricchiti di immagini istologiche finemente descritte ed analizzate, capaci di far comprendere le metodologie e le terminologie descrittive necessarie per analizzare i vetrini istologici. Voto 27/30.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi a lezioni della prof.essa Anita Colombo dell'università degli Studi di Milano Bicocca. Si tratta di appunti molto completi e dettagliati, con immagini e descrizioni approfondite, sufficienti per poter svolgere un discreto esame. Voto:27/30.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Chimica Generale basati sulle lezioni del professor Luca De Gioia ed approfondimenti esterni. Perfetti e sufficienti per sostenere l'esame di Chimica Generale, università degli Studi di Milano Bicocca. Voto:30/30. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Citologia presi a lezione della prof.ssa Anita Colombo, dell'università degli Studi di Milano Bicocca. Arricchiti di immagini e schemi approfonditamente spiegati. Ottimi e sufficienti per sostenere l'esame. Voto 27/30, alla prima sessione.
...continua

Esame Genetica molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di genetica molecolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Longhese, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti sul sistema nervoso periferico. Insieme ai nervi cranici sono descritti i nuvlei parasimpatici associati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Annunziata, dell'università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib.
...continua
Appunti di Strumenti computazionali per la bioinformatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Arrigoni, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Interazioni ligando-macromolecole

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Moro

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Interazioni ligando macromolecola basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moro, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica biologica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Riassunto schematico ed essenziale della dispensa di chimica biologica realizzata dal professor Paolo Tortora, in particolare dell'argomento PROTEINE ALLOSTERICHE. Accanto ad ogni argomento sono indicate le pagine della dispensa in cui è possibile andare a reperire le informazioni. Sufficiente per comprendere l'argomento e affrontare l'esame. Comprende: - Cosa sono le proteine allosteriche - Regolazione all'osteria nell'emoglobina - Modello di Monod-Wyman-Changeaux - Modello di Koshland-Nemethy-Filmer.
...continua

Esame Chimica biologica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Riassunto schematico ed essenziale della dispensa di chimica biologica realizzata dal professor Paolo Tortora, in particolare dell'argomento ENZIMI e CINETICA ENZIMATICA. Accanto ad ogni argomento sono indicate le pagine della dispensa in cui è possibile andare a reperire le informazioni. Sufficiente per comprendere l'argomento e affrontare l'esame.
...continua

Esame Chimica biologica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Riassunto schematico ed essenziale della dispensa di chimica biologica realizzata dal professor Paolo Tortora, in particolare dell'argomento Proteine. Accanto ad ogni argomento sono indicate le pagine della dispensa in cui è possibile andare a reperire le informazioni. Sufficiente per comprendere l'argomento e affrontare l'esame.
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Seconda parte completa degli appunti di citologia realizzati seguendo le lezioni della prof Colombo nell'anno scolastico 2018-19 e integrando con le informazioni tratte dal libro ("Biologia Cellulare e Molecolare" Karp) e dalle slides mostrate a lezione. Le immagini accompagnano e facilitano la comprensione degli argomenti. Insieme alla prima parte di appunti (venduta separatamente) fornisce materiale più che sufficiente per preparare l'esame e prendere un buon voto! Argomenti: - complesso di Golgi - Vescicole di trasporto - Citoscheletro - Giunzioni cellulari - Mitosi e meiosi - Spermatogenesi e oogenesi.
...continua